RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus e MF su em-10 con poca luce


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Autofocus e MF su em-10 con poca luce





avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 16:53

Parlate di fuoco continuo?

Io parlavo di Single shot. Sorriso

Ho capito male, scusate!

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 17:11

Guido, sei sicuro di non aver settato il Frame Rate del mirino su "High" (pag. 91 del manuale)? Secondo DPReview in tal caso si possono avere dei problemi a focheggiare quando la luce è estremamente bassa (vale per la E-M5, credo anche per la E-M10 che ha lo stesso comando nel menu "D"):

www.dpreview.com/articles/9115179666/user-guide-getting-the-most-out-o

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 17:27

Di entrambe le situazioni Preben non hai capito male , fuoco continuo solo alla fine della pag precedente.

Ah ! bella Andrea questa non la sapevo e vado a controllare in diretta poi ti dico !

user32134
avatar
inviato il 15 Novembre 2014 ore 17:33

Guido, premetto che ho solo il 17 (e un Canon 50 1.8), ma col 17 quando è troppo buio per l'AF tiro indietro la ghiera e si torna a fare foto come una volta.... manuale, pulsante anteriore settato sull'ingrandimento e finora non ho cannato nemmeno una foto, a parte quelle dove fotografavo il buio pesto ma lì non ti accorgi se ha cannato il fuoco MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 17:35

La E-M5 è diversa nei menu nella mia E-M10 ho guardato nel menù D è scritto non evidenziato , ci sarebbe normal, ma non so se è vero perchè non ci posso entrare per modificarlo.
E' per caso associato ad altro ?
Proverò a vedere come si entra nella E-M5

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 17:45

Se non ricordo male, la possibilità di modificare il Frame Rate è associata ai Picture Mode (Modalità immagine, pag. 62 del manuale in italiano della E-M10), con alcuni potrebbe non funzionare.

user8808
avatar
inviato il 15 Novembre 2014 ore 17:47

nella em 5 è nel menù J secondo dpreview ..ok
ma nella em 10 non trovo il comando l'equivalente
a meno che non sia il "flicker reduction" che si trova nel menù D

user8808
avatar
inviato il 15 Novembre 2014 ore 17:52

ho sbagliato sorry, il frame rate c'è (menù D)
Non lo vedevo perchè ce l'ho "congelato"....insomma come Guido immagino

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 17:54

Niente da fare ho provati varie modalità, ma non mi permete la verifica e modifica continuo a vedere che sotto c'è scriito normal e basta , sarà vero ?
Tu dove lo avevi letto/sentito ?
Proverò sul web

user8808
avatar
inviato il 15 Novembre 2014 ore 17:59

In ogni caso grazie Andrea. Ora la domanda che mi pongo, visto che ho il frame rate su normal, è..
e se volessi impostarlo su high come faccio a "scongelare" il comando?
sul manuale non trovo alcuna precisazione

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 18:02

Esatto Omar
sul manuale se cerchi non trovi nulla di come si "scongela"MrGreen

user8808
avatar
inviato il 15 Novembre 2014 ore 18:05

Una volta avevo una vecchia compatta oly e sul manuale c'era scritto sutto.. cioè quando una scelta su un menù implicava una restrizione da un altra parte, era indicato, magari in piccolo ma era indicato, accipicchiaMrGreen

comunque Guido faccio una piccola ricerca, se scopro ti faccio sapere

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 18:19

Hai provato a impostare sulla ghiera uno dei modi di scatto classici: M, S o A?

user8808
avatar
inviato il 15 Novembre 2014 ore 18:25

Si certo.... ma ancora niente.
Sto leggendo delle discussioni su dpreview ("Frame rate is greyed out") ma anche li mi sa che non avevano trovato la risposta


avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 18:27

OK il primo che lo trova lo dice e vince ,..... boh vediamo , un grazie di sicuro ! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me