| inviato il 16 Novembre 2014 ore 15:59
“ Che obiettivi hai usato per le due foto a 4000 e 10000? „ Entrambe col 40/2.8 usato a f/4 Io fossi in te non mi porrei comunque troppi dubbi: hai già precisato che non intendi fare integrazioni o sostituzioni nel parco ottiche. Con la 6D vai tranquillo che riesci a sfruttare al massimo quelle che hai (che per inciso sono tutte iperperformanti); ho avuto anch'io la 5D, una resa molto bella ma .. la 6D è 10 passi avanti in tutto! Se il tuo dubbio è cosa portare, non lasciare a casa lo zoom wide: per foto diurne è uno spettacolo, per la sera hai comunque il 50/1.4 Quindi puoi provare ad utilizzare lo zoom anche in condizioni di luce scarsa e vedere se la sua resa ti soddisfa .. male che vada se non ti trovi, quando c'è poca luce tieni fisso il 50mm |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 16:34
“ mi mandi o linki qua il raw della prima?? su wetransfer va bene... „ Ecchilo we.tl/RD9SOWnB4s |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 19:44
Grazie Dab, sicuro, farò come dici 50 1.4 sempre attaccato ed il resto si testa, se rende bene altrimenti.... Ma renderà! |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 19:54
Premetto che sono molto tollerante per quanto riguarda il rumore, ma con la 6D mi spingo anche a 20.000iso quando con la 5D2 mi fermo a 6400iso. Ma faccio prevalentemente concerti e cogliere l'attimo vale di più delle cromie o del rumore. Qui puoi vedere come si comporta: www.fboni.it/photograph/concerti-201314/ www.facebook.com/FrancescoBoni |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 20:05
Visto Checco, che resa! E, complimenti per le foto... D'accordissimo sul tema "attimo-rumore" anche per me vale lo stesso, non faccio o meglio non intendo le mie foto come perfezione da studio o da paesaggio. Preferisco cogliere un'espressione o un attimo anche a costo di tirare su gli iso e, di conseguenza, il rumore. Ecco perché, oltre a quanto descritto sopra, cerco una macchina (la 6d oramai) che alzi la tolleranza dei disturbi iso. Le tue foto e quanto tu dici ragforzano la mia idea e coincidono con anche con la mia interpretazione! |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 0:04
In più la 6D ha il punto centrale più sensibile (-3 EV) rispetto alla 5D3 (-0,5 EV) e aggancia meglio in bassa luce. Secondo me la Canon ha fatto una gran macchina, l'unica menata è che ha le SD anzichè le CF. |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 10:06
"In più la 6D ha il punto centrale più sensibile (-3 EV) rispetto alla 5D3 (-0,5 EV) e aggancia meglio in bassa luce" Ottimo! Di questo plus ne ho bisogno da morire Checco. Ieri sera battesimo di mia nipote, ristorante-rinfresco, luci tenui accoppiata 5d + ottiche luminose (50 1.4 Art e 135 f2) alcuni scatti mi erano terribilmente difficili. Non nella resa perché quando agganciavo a 800 iso il risultato era strepitoso, ma, appunto, nell'aggancio del soggetto. Grazie per la precisazione che mi è davvero utile! "Secondo me la Canon ha fatto una gran macchina, l'unica menata è che ha le SD anzichè le CF" In effetti ho un parco CF ..... Però le SD costano molto meno!!!! Non è roba da poco! |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 15:07
@Bzanna non me ne vogliano i puristi della "pulizia" ma il tuo è esattamente il tipo di luce "critica" delle foto durante la quale io voglio portare a casa la scena e il 70-200 f4 IS l'ottica per la quale, unitamente al 16-35 f4 IS, mi sono rivolto a tutti voi della Comunità per avere chiarimenti. Nel dettaglio ecco cosa accade alla mia 30d a 1.000 ISO con il Canon EF 75-300mm f/4-5.6 III USM ...... purtoppo non ho i dati di scatto ma spero di rendere l'idea... (Certo ora con la 5d oe migliori ottiche la situazione è ben migliore).

 |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 15:34
Purtroppo le immagini che hai inserito sono grandezza francobollo, difficile vedere qualsiasi cosa! |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 15:52
Eh, la 6D per i concerti e per i casi di luce critica è la manna dal cielo. Ottieni file con pochissimo rumore e molto lavorabili. Questa col 70-200/4is a 3200iso
 Questa invece col 50L (non mi ricordo il valore iso ma non era basso)
 |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 15:56
@Bzanna3 e quando hai ragione hai ragione..... non so come postarle a grandezza intera..... |
| inviato il 02 Dicembre 2014 ore 22:04
E gira che ti rigira e studia e apprendi e scoprirai i 61 punti di messa a fuoco della 5d3 e scoprirai che sono un clone della 1dx e.... Devo aggiungere altro?.... |
| inviato il 15 Dicembre 2014 ore 0:04
PS il prezzo della 6d, complice il Natale (?) vola verso l'alto.... Quello della 5d3 si mantiene invece (fin troppo) stabile... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |