JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ E' curioso notare che l'unico che si lamenta della "fantomatica distorsione del 17" è quello che non ce l'ha, mentre quelli che ce l'hanno non mi pare si siano mai lamentati.... „
Cosa vuoi... si vede che il 17 Oly è come il Potere ... logora chi non ce l'ha
“ In realtà il punto sollevato da Albemas non è del tutto peregrino, in quanto si fissa non tanto sulla distorsione "nativa" della lente, quanto su quella introdotta, per assurdo, proprio dalle elaborazioni software destinate a limitarla.
Gli algoritmi Olympus fortunatamente sono discretamente efficienti ed intelligenti, e cercano - a quanto posso vedere - di disturbare il meno possibile il centro del fotogramma per intervenire invece nelle aree periferiche più interessate dal fenomeno.
Va da sé, però, che se - com'è successo - in queste stesse aree si trova una parte significativa del soggetto, il processo di correzione porta a deformarlo più di quanto aveva fatto nativamente l 'ottica stessa, e questa è una cosa che va assolutamente considerata nell'utilizzo normale di questo come di altri obiettivi. „
Questo era il senso delle mie osservazioni che, mi sembra, sono oggettive e non fantomatiche Inoltre ho voluto andare a fondo della questione distorsioni e mi sono spulciato i test di Photozone sui fissi m4/3, ecco cosa ne è uscito:
12/1.6 SLR -1.26% 12/2 Oly -5.54% (-0.733%) 14/2.5 Pana -4.89% (-0.864%) 17/2.8 Oly -4.47% (-0.823%) 17/1.8 Oly -4.54% (-0.538%) 20/1.7 Pana -3.26% (-0.144%) 25/1.4 Panaleica -2.73% (-0.039%) 25/0.95 Voig -1.07% 45/1.8 Oly +1.02% (+0.662%) 45/2.8 Panaleica +0.07 60/2.8 Oly +0.60% 75/1.8 Oly +0.44%
n.b. i valori riportati sono "grezzi" tra parentesi il valore dato dalla correzione on camera o dal software proprietario
Se ama scattare ritratti deve usare focali ben più lunghe
user32134
inviato il 13 Novembre 2014 ore 16:50
“ mi sembra, sono oggettive e non fantomatiche „
Su quella foto si, ma fino a prova contraria solo su quella foto, un po pochino per l'assolutismo non credi?
“ mi sono spulciato i test di Photozone „
Mentre tu spulciavi, sono uscito a fotografare...... Di pulci nemmeno l'ombra, ma di divertimento tanto...... (dai questa me l'hai servita su un piatto d'argento)
Vogliamo continuare a farci le pippe sui valori di Photozone (che per quanto mi riguarda e visto il risultato delle foto che faccio, di quella percentuale può farne un uso "non convenzionale") o parlare di fotografia vera e reale?
Hai fatto una foto, c'è stato un problema di distorsione, come mai? Come si può evitare che si ripeta? Come mai tutti i possessori del 17 non hanno mai notato una cosa simile? Queste sono le domande per un confronto costruttivo, non affermazioni del tipo "distorce abbestia".... Di affermazioni simili fatte da chi pensa di essere l'unico a capire qualcosa di fotografia e che si diverte a farsi le pippe con pixel e compagnia varia ne avremo anche avuto già abbastanza..... Ora quei personaggi ci degnano finalmente della loro assenza.... Non ti ci mettere tu dai...
@ Franziskus: sei off-topic, qui si parla di E-M1 + fissi
Tornando seri, ma avete trovato uno stock di paraocchi a prezzo stracciato oppure non sapete leggere?
“ Mentre tu spulciavi, sono uscito a fotografare...... Di pulci nemmeno l'ombra, ma di divertimento tanto...... „
Beato te.
“ Su quella foto si, ma fino a prova contraria solo su quella foto, un po pochino per l'assolutismo non credi? „
Fa una foto con un volto all'esterno dei terzi e poi ne parliamo
“ Vogliamo continuare a farci le pippe sui valori di Photozone (che per quanto mi riguarda e visto il risultato delle foto che faccio, di quella percentuale può farne un uso "non convenzionale") o parlare di fotografia vera e reale? „
Guarda, è la prima volta che mi vado a spulciare tutti questi valori su un sito, giusto in questo caso proprio per curiosità personale, sono veramente affranto se ti da fastidio
“ Hai fatto una foto, c'è stato un problema di distorsione, come mai? „
L'ho scritto in precedenza, sono stato ad un Olympus day e ho provato alcuni obiettivi con l'intenzione di trovarne i difetti, un po' di senso critico...
“ Come si può evitare che si ripeta? „
Cercando di tenere i volti o quelle cose che "soffrono" la distorsione il più possibile al centro del fotogramma, se devi fare foto di gruppo magari all'interno sono caxxi
“ Come mai tutti i possessori del 17 non hanno mai notato una cosa simile? „
Me lo sono chiesto anch'io, ma facendo una rapida ricerca in rete pare che questo sia l'unico forum dove non ci si accorge di questa caratteristica. Io stesso me ne sono accorto per sbaglio, da Picasa ho aperto una cartella con RAW e JPG e sfogliando mi sono accordo delle differenza marcata (e se ne è accorto anche Marco-Foenispro).
“ Se deve fare ritratti deve usare focali ben più lunghe Sorriso „
Signori, non diamo l'impressione che taluni riferimenti al presunto talebanesimo di questo gruppo abbiano anche solo lontanamente ragione d'essere
La segnalazione di Albemas ha fondamento ed interesse, e sono certo che ogni significato ulteriore associato al suo intervento sia solo un fraintendimento. Discutiamone nei confini della consueta tolleranza e rispetto reciproco che ci competono
Comunque mi sa che sono l'unico pazzo al mondo ad unire il sacro al profano, usando un 12mm f/2.0 con il convertitore 0,75x della Panasonic LX3, DMW-LW46: la distorsione diviene certamente incontrollabile, ma si ottiene un 9mm f/2.0, che fa comodo a volte, specie in interni... Sto valutando l'acquisto del programma DXO per la correzione delle distorsioni negli ultragrandangolari, mi sembra si chiami ViewPoint.
Andrea, pensa un po' che siamo andati sulle Tre Cime con un amico che aveva Fuji e non l'abbiamo nemmeno cacciato giù dal dirupo...
Macchina e tutto, s'intende!
Noi, se non sono marchiate Olympus, non le vogliamo, nemmeno per rivenderle...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.