RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 16-35 f4 is arrivato.ora quali test?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 16-35 f4 is arrivato.ora quali test?





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 14:46

Il mio arriva domani. Primo test? Venerdì alba e poi qualche waterscape


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Grande Antonio..... però fossi in te una letta al controllo della qualità dell'acqua la darei.....

MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 14:50

Stefano, fai tutte le prove che devi, metti la lente in dima, attaccala ad una morsa e spara scatti su una mira ottica poi vai a controllare le linee per millimetro risolte, inserisci tutto in un software scaricato a parte che ti calcola che le tolleranze siano nei limiti.


Pregiudizi di chi non ha letto e continua a parlare credendo di aver capito....

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 14:50

Zen i test li fa prima di comprare.... beato lui che può....


non l'ho capita... Confuso
come faccio a testare qualcosa che ancora non ho?

comunque il succo caro stefano è che una cosa è fare le prove di rito quando scarti un'ottica nuova (af, fluidità ghiere, precisione elettronica, responsività, evidenti cadute di resa centro/bordi) che in 5 minuti si fanno e via, un'altra cosa è avere la paranoia di avere una copia non al top e pensare che possa esistere sulla faccia della terra un altro possessore della medesima lente con migliori performance.
ecco che in questo caso se ne esce pazzi perchè ci sarà sempre una copia migliore della tua. anche solo per il fatto che con gli anni la qualità produttiva della stessa lente apporta delle migliorie (tecniche e ottiche).

e per finire qualsiasi difetto di qualunque ottica e corpo macchina, lo si riscontra dopo il primo mese di utilizzo senza mettersi a fare mille test ad hoc. ce ne si rende conto da soli.

e ricorda, se testi a fondo un prodotto, qualsiasi esso sia, riscontri un numero abbastanza alto di difetti. questo per il semplice motivo che la perfezione in natura non esiste, anzi, l'universo stesso è nato da un'imperfezione.
come faccio a saperlo? sto sparando a caso !! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 14:52

Paco, purtroppo io ho avuto problemi seri con l'acqua. Ho il brutto vizio di bere acqua ovunque vada, anche non potabile. Anni fa mi beccai un brutto virus in Grecia, nonostante mi avessero avvisato di non bere acqua dalle fontane. Ecco, nella prossima 6D mark 2 voglio un filtro per l'acqua

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 14:54

pdenis ho letto ora che hai completato il post. ;-)

dai che siam tutti d'accordo :-P

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 14:55

Ecco, nella prossima 6D mark 2 voglio un filtro per l'acqua


nooo magh, l'acqua greca nooooo !! MrGreenMrGreen

ehi sai cosa aspettiamo vero? le tue impressioni appena arriva la belva !!

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 14:58

Eh zen, purtroppo mi son beccato una bella gastroenterite e le conseguenze le porto pure oggi, nonostante sian passati quasi 10 anni.

Eheheh sisi :D Venerdi' o Sabato mattina (dipende dagli impegni lavorativi) la sbatto già sul campo :P

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 15:00

Leggi Antonio, leggi, perchè tu come me pensi di aver capito ma non hai capito una mazza.....

MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 15:02

pdenis ho letto ora che hai completato il post. ;-)
dai che siam tutti d'accordo


Io lo so sin dall'inizio: e non sono quello che ha voluto marcare le differenze.

Se ci fai caso proprio il primo link esprime il concetto del tuo ultimo post: si intitola "there is no perfect lens". Più chiaro di così...

Prima, e ribadisco prima, di fare test ho consigliato di farsi un'idea di che variabilità esiste tra copie diverse e di quando un obiettivo può considerarsi difettoso.

Solo che se il nostro tempo è così prezioso che non possiamo perderne un attimo per buttarci un occhio (sul link) non possiamo pretendere di aver capito cosa c'è scritto....

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 15:08

contribuisco con la mia esperienza, comprato da Lina24, provato in 3 uscite e rimasto deluso. il mio presentava seri problemi di calo di nitidezza, sembrava quasi un micromosso, usato a diverse focali, treppiede, disattivato IS, blocco specchio , telecomando ecc ecc il risultato era sempre lo stesso in qualsiasi situazione di luce. restituito e chiesto il recesso. Plauso a Lina24

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 15:18

Paolo,

credimi, non lo dico per spocchia, ma sono ragionevolmente convinto di sapere cosa fare ed avere gli strumenti per capire quando un'ottica è palesemente fuori standard.

Ma queste pulci nell'orecchio, mi vengono quando guardo scatti che mi convincono poco.

Devo dirti la verità, in tanti anni mi capitò una volta di incappare in un esemplare poco fortunato, era un Nikon 80-200/2,8 D comprato usato.

Partii subito per la sardegna e ci misi pochi scatti per capire che aveva le lenti disassate, in qualsiasi caso non avrei avuto il tempo di correre ai ripari prima della partenza.

Però, iniziare a capire quali test devono essere fatti in maniera approfondita per tentare di capire se la mia ottica è un esemplare ben riuscito o medio riuscito o male riuscito, prima ancora di averlo acquistato, la considero una nevrosi, tipica da forum.

Mi ricordo un tipo che incontrai in un famoso negozio di materiale fotografico, doveva acquistare una reflex (credo fosse una nikon) ma aveva con sè un obbiettivo e prima di acquistarla pretendeva di aprirla e fare uno scatto con l'obbiettivo montato ed il tappo chiuso per poi scaricare il file sul portatile che aveva con sè e calcolare i death pixel, perchè aveva letto in un forum dall'altra parte del mondo che qualche esemplare soffrisse di quel problema.

Guardate, lo dico per il vostro bene, i dubbi fateveli venire davanti a qualche fondato sospetto, non prima.

Oppure continuate a vivere col dubbio atroce che vostra moglie vi metta le corna ancor prima di averla sposata?

MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 15:38

paco68 forse sei un attimino fuori strada....

Però, iniziare a capire quali test devono essere fatti in maniera approfondita per tentare di capire se la mia ottica è un esemplare ben riuscito o medio riuscito o male riuscito, prima ancora di averlo acquistato, la considero una nevrosi, tipica da forum


nessuna nevrosi e l'obiettivo è qui con me.




avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 16:18

Porto la mia esperienza....
Non amo fare test, salvo quando mi accorgo che, palesemente, qualcosa non va. Allora mi armo di pazienza e buona volontà e, vincendo la mia innata pigrizia, cerco di capire se sono pare mentali o reali difetti. Dopo di che porto tutto in CS.

A Peschiera sono gentilissimi e capaci, con 35-40 euro fanno la taratura, ovviamente gratis se è in garanzia, porto sempre anche il corpo macchina. Il fatto è che non sopporto scattare 3000 foto con il dubbio di non potermi fidare della mia attrezzatura, non è questione di fobia è che preferisco così.

Del resto si legge spesso di gente che non è soddisfatta di una lente, mentre altri ne parlano benissimo. Il motivo sta proprio nelle leggere differenze tra un esemplare e l'altro oppure capita spesso che una lente che funziona bene su di un corpo non rende altrettanto su di un altro.

Non affannattevi neppure a smadonnare con le micro tarature che, al massimo, possono risolvere sul fisso leggeri errori di f/b focus, ma su uno zoom il più delle volte risolvono una focale ma ne peggiorano un'altra.

Alla fine, in un hobby come il nostro, il bello è anche dannarsi per queste piccole cose, vi immaginate che noia se tutto fosse perfetto, le ottiche tutte katana e gli af infallibili? Che ci starebbero a fare i forum??

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 16:33

Mi intrometto in questo post con una domanda un poco pertinente un poco ot MrGreen perdonatemi.
In lightroom 4 il profilo lente del 16/35 f4 non c'è...non volendo passare al 5 , vi sono/possono essere differenze scegliendo il 16/35 f2.8 ? Oppure , avendo la stesse focali, non cambia nulla?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 16:35

A Peschiera sono gentilissimi e capaci, con 35-40 euro fanno la taratura, ovviamente gratis se è in garanzia, porto sempre anche il corpo macchina. Il fatto è che non sopporto scattare 3000 foto con il dubbio di non potermi fidare della mia attrezzatura, non è questione di fobia è che preferisco così.

Del resto si legge spesso di gente che non è soddisfatta di una lente, mentre altri ne parlano benissimo. Il motivo sta proprio nelle leggere differenze tra un esemplare e l'altro oppure capita spesso che una lente che funziona bene su di un corpo non rende altrettanto su di un altro.

Non affannattevi neppure a smadonnare con le micro tarature che, al massimo, possono risolvere sul fisso leggeri errori di f/b focus, ma su uno zoom il più delle volte risolvono una focale ma ne peggiorano un'altra.

Alla fine, in un hobby come il nostro, il bello è anche dannarsi per queste piccole cose, vi immaginate che noia se tutto fosse perfetto, le ottiche tutte katana e gli af infallibili? Che ci starebbero a fare i forum??
?


ecco... in poche parole hai detto tutto;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me