RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus om-d xxiv (ventiquattro)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus om-d xxiv (ventiquattro)





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 17:11

niente di grave e niente che non si risolva col vil danaro..... MrGreen , sono ancora in fortissimo dubbio, per questo non l' ho messo ancora nel mercatino

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 17:20

bellissime le foto in aperture di cassandra

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 17:33

Mi spiace per la situazione di Torgino (benché non grave, come ha specificato per fortuna)... comunque periodaccio per tutti o quasi.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 18:39

Ma se posso, in punta di piedi dire la mia, Torgino se riesci mantieni il corpo macchina e una lente... Un conto é avere un punto di partenza e un altro ripartire da zero completo, te lo dico essendoci passato, avendo venduto anni addietro un corredo molto più "pesante" economicamente del tuo... Proprio al perso per perso tieniti la EM10 e appena le cose si sistemano potrai mettergli davanti una lente che gran merito del MQT si trovano a prezzi accessibilissimi. Ho visto negli anni che rinunciare completamente alle proprie passioni é controproducente per la salute mentale e quindi fisica e spesso in un momento difficile é proprio una salvezza mantenere una valvola di sfogo con una passione. Ripeto, lo dico in punta di piedi e se mi mandi al diavolo magari me lo merito pureSorry

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 18:58

Tutta la mia comprensione per Torgino;-)
Per fortuna nulla di grave...
comunque quoto e straquoto Igioele... tieniti la m-10 con 1 ottica.
Già già con quei pezzi di carta stampata c'hanno tolto la dignità facendoci diventare schiavi...
e pensare che una volta erano alberi....TristeTristeTristeTriste

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 19:12

Grandi Igioele e Lupez!

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 20:29

Allora: sabato l'uscita, per chi volesse partecipare (finora hanno aderito Misterg e forse Mauro17) si farà comunque.

Resta da vedere se la strada per l'Auronzo è aperta: se è aperta gita fotografica alle Tre Cime.

Se non fosse aperta, deviazione su una località lì vicina: i colori autunnali sono meravigliosi e quindi abbiamo l'imbarazzo della scelta.

Domani dovrei avere la conferma definitiva sull'agibilità della strada. Sorriso


avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 20:58

SOno anche io molto dispiaciuto per Torgino , ma concordo coi consigli e se possibile manterrei corpo e un obbiettivo.
Così adesso hai anche me da mandare al diavolo .
Peccato davvero che non possa venire in quelle che io chiamo le " Mie Montagne " Divertitevi anche per me "

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 21:02

Aggiunto anche Darosmauro al simpatico manipolo fotografico di sabato ; )

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 21:05

@ Foenispro
Hai ragione e ora ne ho la conferma, perchè leggendo quello tabella che è la stessa del E-M10 avevo fatto un po' di confusione.Quindi opero già in modo corretto inqurdrando il soggetto al centro e bloccando esposizione e messa a fuoco e poi se serve sposto l'inquadratura e correggo con MF. Giusto no ?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 21:06

Preben devo ritirare la mia candidatura, non mi conviene una gita in giornata e non riesco ad attaccarci il venerdi come avrei voluto :(

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 22:10

Torgino ti siamo tutti vicini.
Ti hanno già dato ottimi consigli, ma saprai già cosa fare...
Sappi che qui troverai sempre tanti amici.

Ne approfitto per dedicarti una foto rilassante:

Ragazzi io aspetto di vedere le foto, non potete sottrarvi MrGreen
Voglio vedere dei capolavori! ;-)

Quindi occhio Andrea e Marco: le cime di Lavaredo a 360° MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 23:12

Nessun problema, Misterg: avremo altre occasioni! Sorriso

Molto bella la foto, Cassandra: e qui si apprezza anche la gamma dinamica della EM-10. ;-)

Ragazzi io aspetto di vedere le foto, non potete sottrarvi MrGreen
Voglio vedere dei capolavori! ;-)


Sarei già contento di portare a casa delle buone foto. Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 23:16

.Quindi opero già in modo corretto inqurdrando il soggetto al centro e bloccando esposizione e messa a fuoco e poi se serve sposto l'inquadratura e correggo con MF. Giusto no ?


Sì e no Guido ; )
Non c'è una regola assoluta in questo, ma quello che ti posso dire è che - personalmente - ho settato il tutto in modo che il pulsante di scatto a metà blocchi solo la messa a fuoco e non l'esposizione.
Questo perché in caso di ricomposizione (che utilizzo però di rado) preferisco che il calcolo dell'esposizione venga fatto sull'inquadratura finale.

Come detto comunque è difficile dare regole generali, perché spesso è necessario esporre per una parte specifica dello scatto, che magari non è nemmeno il soggetto principale, e in questo interviene pure la scelta della modalità di esposizione.
Quindi compensare e bloccare l'esposizione è qualcosa che mi ritrovo a fare piuttosto spesso... : )

Quanto alla ricomposizione, anche questa è una pratica che non amo molto, specie con lenti molto aperte, in virtù dei rischi che si corrono spostando il piano di MAF.
Piuttosto preferisco settare di volta in volta il punto di messa a fuoco manualmente ad inquadratura fatta, se lo scatto me lo consente.

Il tuo sistema di correggere manualmente la MAF può andare, ma solo nei casi in cui c'è il tempo di farlo... ; )

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2014 ore 7:10

...ho settato il tutto in modo che il pulsante di scatto a metà blocchi solo la messa a fuoco e non l'esposizione.

Potresti essere piu' esplicito?



Per il resto, ottime considerazioni, pure io se posso sposto il crocino e metto a fuoco il particolare che voglio anche se spesso per vecchie abitudini focheggio e rifaccio l'inquadratura con i rischi che hai evidenziato a grandi aperture per la piu' bassa PDC.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me