| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 12:00
Scusate ma una persona interessata all'acquisto della 7D Mark II per le sue "qualità" sportive cosa deve fare per capire le possibilità del sensore, la gamma dinamica, le varie funzioni ed altro? Sinceramente è sempre una rottura di "balls" leggere commenti e paragoni con 1DX......D4/D4S......D800......5D Mark II e così via, quella recupera, quello sbaglia, quello ma bastaaaaa. Se voglio prendere questa parliamo di come lavora questa macchina e non come lavorano le altre!!!! Ogni thread finisce su Canon vs Nikon!!!!! |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 12:00
“ Chissà se un giorno avremo le reflex con il sensore intercambiabile come le pellicole „ Nel Medio Formato è sempre stato così anche con l'avvento del digitale. |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 12:07
“ Nel Medio Formato è sempre stato così anche con l'avvento del digitale. „ Già, ma nel mondo 135 e APS-C non l'han mai voluto fare. Non credo che sia impossibile farlo. “ Se voglio prendere questa parliamo di come lavora questa macchina e non come lavorano le altre!!!! „ Il problema è che non lo sa ancora nessuno, ecco perché si divaga!   |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 12:15
Stamani mi sono sparato un'alba ed un po di gamma dinamica in piu' non avrebbe guastato :P ho dovuto usare 2 gnd, uno per il pp e l'atro per il cielo. Fatemi una reflex da 20 stop di gamma dinamica !!! |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 12:16
Premesso che il mio spunto era per un precedente fatto da chi ha canon, e infatti avevo anche precisato parlo solo dell'esposizione, poi vorrei dire una cosa... come si fa a parlare di gamma senza parlare di altre macchine? la vedo dura fare considerazioni se non si fanno paragoni.... poi se l'unico paragone è il modello precedente vabbè contenti voi... |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 12:17
“ Stamani mi sono sparato un'alba ed un po di gamma dinamica in piu' non avrebbe guastato :P ho dovuto usare 2 gnd, uno per il pp e l'atro per il cielo. Fatemi una reflex da 20 stop di gamma dinamica !!! „ Foto, foto, foto foto.... Vedere Foto. Please. |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 12:21
"Il problema è che non lo sa ancora nessuno, ecco perché si divaga! MrGreenMrGreenMrGreen! Hai ragione però allora divaghiamo parlando su cosa può essere migliorata rispetto alla vecchia 7D. Tanto se ho delle ottiche di un brand, non sono professionista, non dispongo di capitali economici illimitati chiunque mi può narrare migliaia di pregi di un brand rispetto ad un altro ma un cambio brand non me lo posso permettere per i motivi sopra citati, inoltre il corpo macchina mi calza a pennello sulle mie mani quindi perchè devo per forza ricercare il meglio, tra l'altro secondo alcune persone? Ho una 7D e mi ci trovo benissimo, non sarà un corpo da ritratto, non sarà un corpo da paesaggio, non avrà la gamma dinamica dell'accoppiata Sony/Nikon ma la trovo ottima per me, sto valutando il passaggio alla Mark 2 e visto le ottiche che possiedo, acquistate con sacrifici, volevo capire se possa valerne la pena. Se poi le ammiraglie fanno decisamente meglio rispetto alla "mia carretta 7d" buon per loro intanto provo a migliorare io perchè la macchina mi offre già tante possibilità che non sfrutto. Scusate lo sfogo.     |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 12:21
Paco68 ne ho caricata una sul mio profilo :PPPP |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 12:29
"come si fa a parlare di gamma senza parlare di altre macchine?" Semplice basta non citarle e parlare solo di quella "la vedo dura fare considerazioni se non si fanno paragoni" Giustissimo fare paragoni, ma facciamoli con la vecchia 7d altrimenti andrei a cercare i thread 7d vs D7100.....Gamma dinamica Canon vs Nikon o cose del genere e non 7d mark II Gamma dinamica. Non so se riesco a fare capire il mio pensiero, sicuramente sbagliato, vale la pena passare dalla 7d alla mark 2? |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 12:31
“ Quando elaboro giornate intere roba dalla 5dmkiii, allora si che mi sale il polpottismo „
 |
user3834 | inviato il 22 Ottobre 2014 ore 12:34
“ Non so se riesco a fare capire il mio pensiero, sicuramente sbagliato, vale la pena passare dalla 7d alla mark 2? „ I paragoni si fanno tra prodotti di fascia simile, e che hanno le stesse qualità, se ti concentri solo su un marchio vivi con il paraocchi senza sapere che in giro potrebbe esserci di meglio. |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 12:41
@Alexdanetti si si lo fai capire, ma è durissima dare giudizi senza paragoni... perchè dire va bene o va male deve sempre essere riferito a qualcosa e non campato in aria... mi spiego, se vai in un qualunque paese del terzo mondo, e gli cominci a vendere telefoni di 10 anni fa per loro quello sarà il top, il massimo, e quando esce quello di 8 anni fa loro faranno il paragone con quello precedente... e quindi tutto ok! ma in questo caso la situazione è differente, esce la 7D II come faccio a non paragonarla con una D7100 ad esempio, del 2010 se non sbaglio? che fai chiudi gli occhi e dici, nikon non esiste, nikon non esiste, è solo un incubo! su via non è così .. |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 12:42
Ammazza quotone per @Blackdiamond in simultanea |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 12:43
Uly ma trovi cosi' pessima la 5D3? Te lo chiedo perche' spesso leggo commenti tuoi molto negativi. Se posso consigliarti, usa piu' spesso i 320 come iso base nella 5d3. Sono migliori non solo nella quantita' e qualita' del rumore ma soprattutto come tenuta dei colori. I 320 della 5D3 sono molto simili (forse un pelo meglio in dettaglio e nitidezza) dei 100 della 6D dai confronti che ho fatto avendo usato entrambe. I sensori e ADC usati sulle Canon sono tali da rendere spesso meglio non alla sensibilita' base. |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 12:47
tranquillo zappa, è che uly è fatto così... EXAGERATE !! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |