RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè restare su Pentax?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perchè restare su Pentax?





avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 20:38

Fammi capire Colbricon il 16-50 f2.8 Pentax vale o no?


Secondo me è l'ottica meno star* tra tutte. Poi è una bella lente per carità, ma è morbida a TA e la qualità varia da esemplare in esemplare; cosa che non accade con il 50-135 (grande ottica) per esempio. Quello che ho notato io è che con la IIs va meglio, sprattutto in precisione dell'AF. In definitiva se con ottiche tipo il bradipo, il 60-250 il 300 ... si hanno pareri pressoché simili, con il 16 50 la questione è diversa per le variabili esposte.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 21:03

ok, grazie. Allora cosa consiglieresti sulle focali simili a 16-50 ? Anche di terze parti.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 21:24

Se puoi valutare l'esemplare del 16 50 e se ha garanzia ( il suo motore sdm è famoso per le rotture, capitato anche a me) e un prezzo onesto lo puoi prendere in considerazione. Per me 900 euro non li vale cmq.
Se non ti serve il 2.8 io prenderei il 17 70 sigma art che dovrebbe essere un po meglio del 17 70 pentax.

avatarmoderator
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 21:46

Lucatrentin ha scritto:
-PERCHE' DOVREI RESTARE A PENTAX? COME FACCIO A CAPIRE QUALE E' MEGLIO E PERCHE' NON SCEGLIERE CANON O NIKON?
- "ho una pentax K10D con due obiettivi 16-50 e 50-135 SMC DA* f2.8 continuo e pensando di fare un upgrade del corpo macchina e informandomi, ho visto che la nuova K3 ha delle caratteristiche non da poco! e mi piacerebbe molto prenderla..
- la uso per paesaggi con il 16-50 e poi con entrambi gli obiettivi ho fatto dei matrimoni, battesimi e macro mettendo il 50-135 a 135mm fuoco manuale e fuoco alla minima distanza e messa a fuoco macro spostandomi mettendo a fuoco quello che voglio io.. se vai nella mia galleria vedi le macro fatte in questo modo!"


Per la domanda di questo tuo topic devi chiederti quante volte ti sei sentito limitato nella tridimensionalità e nell'uso degli alti iso . Se i limiti sono palpabili forse è il caso che tu valuti il passaggio di brand . Solo per farti un esempio la canon 6d ha più o meno lo stesso rumore della tua k10 ma al doppio di iso : 2300 vs 1250

Attualmente hai delle valide ottiche (SPECIE IL 50-135mm) , luminose e nitide .. forse l'af è lentino ... vedrei bene un 70-200mm luminoso.

Ognuno ha il suo stile fotografico ma ....ma ricordati che non puoi ripetere un servizio (matrimonio) se sbagli la maf ... prova a cambiare il tuo approccio scegliendo l'af e singolo punto di af ;-) .

In questo momento mi sento di consigliarti di rimanere con la k3, di investire in un flash serio, un pannello riflettente bianco/dorato da 80-100cm e un'ottica con af più performante.

Non vanificare la resa della tua pentax con sforzature di post-produzione e maf incerte ;-).
(imho)
ciao, lauro


avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 22:11

@Colbricon
Se non ti serve il 2.8 io prenderei il 17 70 sigma art che dovrebbe essere un pò meglio del 17 70 pentax.

Aspetta , non mi risulta che ci sia un Sigma 17-70 Art ma Contemporaney siglato con "C" la versione nuova del vecchio Sigma 17-70 f4 forse intendevi questo il " C" anch'esso f4. Ho sentito che è una buona lente e poi costa meno del Pentax 16-50 usato ! O forse intendevi il Sigma 18-35 art ?

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 1:12

io mi sento di spezzare una lancia a favore del supersuino (il 16-50). A parte che è veramente un mulo, con una tropicalizzazione fantastica che ti permette di scattare veramente in ogni condizione, ha dei colori che il sigma se li sogna. Ha una resa cromatica tutta sua, sia nella parte a fuoco che nello sfocato che rende armonico ogni scatto. Lo so che a 2.8 non è l'ottica più incisa del mondo, ma ad f/4 è già molto diversa la faccenda, che è il diaframma di tutta apertura del sigma e del 17-70 pentax. Non è facile trovare un buon 24-70 equivalente per APS-C, non so se è lo schema ottico o altro, ma se non altro il supersuino è un ottica di carattere.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2014 ore 9:53

ma per curiosità che problema ha il pentax 16-50 Da* SMC??


avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 9:56

Nessuno sadirmi allora perchè il pentax 16-50 Da* SMC ha dei problemi????

grazie!

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 10:24

Si, aveva dei problemi al motore autofocus SDM che si inceppava, tanti esemplari sono finiti in riparazione, sembra però che gli ultimi esemplari non soffrano di questo problema. La Pentax nei nuovi obiettivi ha cambiato motore , adesso montano il DC.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 11:41

beh, io ho le due tue stesse lenti (ed anche altri *star), su k5 II.
il cambio corpo fossi in te lo farei, senza dubbi (la k10 però la terrei come secodo corpo), in base a quanto vuoi spendere ti consiglio o k5 IIs o k3, eccellenti per af e per resa globale dell'immagine, ottimi corpi. non prenderei k5 visto che tra k5 e le k5 II, k5 IIs e k3 c'è un bel salto in avanti che ne vale la spesa.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 14:37

e tra la K5IIs e la K3 quale scegliere?

la K5IIs che è rodata o la K3 che ha una risoluzione molto più alta?

questo è il dilemma :-)

mi piacerebbe prendere il DA* 55mm F1.4 SDM qualcuno ce l'ha? avete delle foto qui si juza da vedere?

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 14:45

Io ce l'ho, ma non ho foto postate qui su juza.

Tra le due, da possessore di k5 II prenderei la k3. Ha molte chicche in più.
Se vuoi ti linko qualcosa che ho fatto con il 55.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 15:03

ok linka pure che sono curioso..

come ti trovi con quell'obiettivo? :-)

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 15:13

Secondo me un ottima alternativa è il Tamron 17-50mm f2.8, certo non ha costruzione, tropicalizzazione e AF a ultrasuoni del Pentax, ma la resa è molto buona e costa davvero poco.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 15:33

come mi trovo? da dio....












Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me