RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio acquisto binocolo...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio acquisto binocolo...





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 9:35

Quello è un 8-16x, è uno zoom...Se guardi un li dentro a 16x ti viene il mal di mare, ci vuole il treppiedi!

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 9:44

Quello è un 8-16x, è uno zoom...Se guardi un li dentro a 16x ti viene il mal di mare, ci vuole il treppiedi!


Meglio evitare allora... Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 10:09

Federico, se ti serve un binocolo per osservazione di fauna/avifauna ti consiglio di non scendere sotto i 42 mm di diametro delle lenti anteriori, 50mm sarebbe l'ottimo per uno strumento che non pesi troppo per un escursione. Sotto i 42mm non conviene perchè risultano essere strumenti che oltre ad essere più bui non forniscono un'ottimale visualizzazione. per gli ingrandimenti il minimo è un 8x, va bene anche 7x ma solo con lenti davvero di qualità. Ovviamente come per le ottiche gli ingrandimenti non basterebbero mai, però anche qui più ingrandimenti hai più lo strumento tende ad essere pesante. Inoltre è ovvio che un maggiore ingrandimento richiede anche maggior qualità delle lenti, altrimenti, oltre alla stanchezza degli occhi con un utilizzo eccessivo, in generale non si ha una migliore qualità visiva. Per le escursioni un 10x50 credo che sia ottimo, se ne trovano di buoni della Nikon anche tra i 110 e i 130 Euro, nemmeno tanto pesanti. Anche i Minolta hanno ottime lenti però non conosco gli attuali prezzi.

Ciao,
Roberto.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 10:14

Ma hai preso in consuderazione il nikon che ti avevo proposto?
trovaprezzo.xoom.it/prodotto.php?name=nikon+action+ex+8x40+cf&id=4357e881ad7aaed6cf84c026d1c1b209

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 10:21

Si si certo Jurigab, sto valutando tutte le proposte... :-P

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 10:31

Rafman 42 o 50mm ... dipende anche dal fattore di moltiplicazione.

Io uso un 10x42 minox della serie BR con lenti aspheriche che non producono piu', ora fanno solo l'HG. E' piu? che sufficiente ad avere il massimo ingrandimento usabile e una buona luminosita con pesi e ingombri contenuti.

Gia' un 10x52 aumenta notevolmente ingombri e pesi.

Il modello indicato da Simone per me e' perfetto per un uso di avvistamento. Poi quel modello Minox se non erro e' stato premiato nel 2010 per le ottime caratteristiche e' il prezzo ben al di sotto della concorrenza (per pari prestazioni). Tecnologia e materiali tedeschi, credo costruiti in fabbriche Minox in Cina.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 11:08

Ermoro io li ho semplicemente analizzati separati è ovvio, come spiegato anche da simone, che le due cose vadano considerate insieme per giudicare complessimamente lo strumento, non mi sembra di aver detto castronerie...10x42 va benissimo, ma proprio per quanto detto un 10x50 è ancora meglio. Mi sembra anche di averlo detto che aumentano gli ingombri ed i pesi, anche se in questi due casi non mi sembra che aumentino così eccessivamente. Il tutto è ovvio, dipende dal tipo di escursione, durata e difficoltà, ed anche dalla persona. Qualche centinaio di grammi in più può, ma anche no, fare la differenza.

Ciao,
Roberto.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 11:17

10x42 va benissimo, ma proprio per quanto detto un 10x50 è ancora meglio.

In questo caso gioca un ruolo fondamentale la qualità delle lenti. Prendi un leica 8x25 ultravid, e in pieno giorno confrontalo con ad esempio il minox che ho consigliato prima 8x42, il leica se lo mangia a colazione! Dipende da quello che si cerca, da quanto si vuole spendere ecc ecc...per un uso generico non bisogna spendere molto, rimarrei sul 42 come diametro per avere una giusta luminosita peso ingombro, ma senza andare comunque a lesinare. Ci si gioca gli occhi, e si buttano solo i soldi. Con 200 euro si prendono ottimi oggetti, scendendo di prezzo gia si comincia ad andare sullo scadente, non penso ne valga la pena.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 11:20

ti consiglio di dare un'occhiata ai pentax..possiedo l'8x21 ucfr...a dir poco favoloso..costa sui 60-70euri ..ne ho 4 di binocoli (anche il canon 10x50)e l'unico che utilizzo e' il pentax(210 grammi)...leggerissimo e sta in una mano..ti dico solo che ha fatto impallidire le guide di un'oasi wwf che utilizzavano binocoli su treppiedi!!mi hanno chiesto tutti la marca e modello del binocolo(che sinceramente ho vinto con i punti carburante Q8!!))..se vuoi qualcosa di piu' performante sempre su pentax ci sono altri modelli sui 100-130 euri..personalmente con il 10x non mi trovo bene perche' richiede troppo sforzo dopo un'oretta ma anche meno di utilizzo.ti consiglio vivamente di provare un pentax!

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 11:27

Scusa Ratman ho scritto al volo non volevo polemizzare.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 11:41

Simone hai ragione infatti la qualità non va mai dimenticata ma è associata anche a prezzi superiori. Un 10x50 Nikon costa meno di 200 Euro e non credo che vada a far rovinare gli occhi. Il Leica 8x25 che dici tu costa svariate centinaia di euro in più e direi che allora lo si dovrebbe confrontare con ottiche di qualità altrettanto superiore. Quindi specifico meglio il mio concetto, 10x50 è meglio di 10x42 a parità di tecnologia e qualità dei materiali. Ovviamente i prezzi non sono i medesimi...Leica ultravid 10x50 = 1600 Euro (onLine); Leica ultravid 10x42 = 1251 Euro (onLine).

Quindi di sicuro un modello Nikon 10x50 che sta sui 110/120 euro non è meglio complessivamente del modello che dici tu che costa sui 200 Euro (lo spero bene viste le 80 euro di differenza), sicuramente è meglio di un 10x42 di pari fascia:-P

Ciao,
Roberto.

P.S.: tranquillo Ermoro, effettivamente anche io avevo scritto troppo di getto, senza esplicitare più di tanto tutti i concetti.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 12:38

Quindi specifico meglio il mio concetto, 10x50 è meglio di 10x42 a parità di tecnologia e qualità dei materiali.

Esatto, in questo caso è tutto giusto.Però in passato ho usato binocoli pagati anche 100 euro, ma dopo mezzora di utilizzo avevo gli occhi piu rossi di un pomodoro che bruciavano da morire. Non credo che spendere 100 euro in piu per queste cose sia un salasso cosi forte, quindi pur di non avere gli occhi gonfi preferisco cacciare qualche euro in più in questi casi...

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 15:43

Minox: BV 8x25 BRW, lo si può trovare a 200 euro e anche meno. Il rapporto prezzo qualità è imbattibile. Ottima anche la costruzione e la meccanica.
Pesa 250 grammi, nello zaino non si sente.
Ho anche l'8 x 40 della stessa serie, tanto mi aveva convinto il piccolo.
Donato

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2012 ore 11:53

Binocoli 8x21 (8x25) per quanto di super qualità possono andar bene per le escursioni, dove si cammina molto ma si osserva poco, quindi serve più un oggetto leggero e piccolo...ma se si deve fare soprattutto osservazione ci vuole una pupilla d'uscita maggiore, per evitare che gli occhi si affatichino troppo (sempre a parità di un certo livello tecnologico/qualitativo).

Ciao,
Roberto.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2012 ore 16:22

Mi hanno consigliato il Canon 10x30 IS: voi che ne dite? Come rapporto qualità prezzo come siamo visto che costa più di 350,00 €? Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me