RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo vintage con bellissimo bokeh!! Quale??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo vintage con bellissimo bokeh!! Quale??





avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 7:04

44m-2 58mm, per poche decine di Euro.

Se vuoi spendere un po' di più (poco sopra i 100 Euro), non posso che consigliarTi la mia ottica preferita che è spesso montata sulla mia A7R: JPITER 3 50mm F1,5.

Il SONNAR di Grande Madre Russia (è infatti il SONNAR ZEISS CONTAX fatto dagli stabilimenti CONTAX, presi e spostati dai russi dopo la 2° guerra mondiale).

Qui qualche esempio:

www.google.it/search?q=jupiter+3+50mm+f1.5&client=safari&rls=en&tbm=is

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 7:50

C é anche il pentacon 50 1.8 oppure lo Zeiss 50 1.7 intorno ai 130 euro. Altrimenti trovi gli zenit helios che ti consiglio.la versione 44m2 é la più ricercata e costa di più ma se trovi la 44m4 anche questa é buona e costa meno.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 8:18

Di HELIOS direi il 44m2 se ti piace il BOKEH SWIRLY, mentre se preferisci un BOKEH più classico il 44m7 (la versione più recente, ogni numero corrisponde alla versione) che è anche il più risolvente di tutti gli HELIOS 44.

Io li ho entrambi, oltre al JUPITER 3 (che è quello che ti consiglio), e la differenza di BOKEH e di risolvenza tra i 2 HELIOS si vede.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 9:01

Ecco qui una breve, ma ben fatta illustrazione del JUP 3:

alessandro73.jimdo.com/obiettivi/jupiter-3-50-1-5/

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 22:23

Ma come, non interessa a nessuno?

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 22:31

io ne ho 2 di JUPITER 3 MrGreen Quoto il pensiero di Tonyrigo gran bella ottica !

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 22:46

Grazie!

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 22:46

Che modelli hai?

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 23:21

m39 argento P rossa e uno nero !

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 23:33

comunque ritornando a un buon ferro russo vai di Helios 58mm F/2



Chiedo scusa la foto e fatta con il Helios 40 85mm f/1.5

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 6:50

Pure questo ho.

Ottica interessante, ma difficile da usare per dimensioni, peso ed ergonomia.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 6:54

JUP 3 e HEL 40 sono i 2 opposti:

il primo è un piccolo, luminoso e leggerissimo (la versione in alluminio) 50mm che sta nel taschino, il secondo un gigantesco 85mm parimenti luminoso che pesa 1Kg (è in ottone).

Il primo non ha difetti nell'uso, il secondo ha il difetto di una ghiera della MF troppo vicina al corpo e piuttosto stretta (e quindi scomoda da usare), oltre che un sistema di PRESET del diaframma che personalmente non apprezzo.

Comunque l'HEL 40 fa un BOKEH SWIRLY da urlo ...!!!

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 12:02

Ho appena acquistato l helios 44M 6 58 f/2. Un altro che mi incuriosisce molto è il primoplan 58 F1.9....

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 12:15

Non si finisce mai di imparare...per vendere quello che qualche anno fa non veniva nemmeno preso in considerazione hanno tirato fuori lo swirling (?) e il bokeh...ora c' è il bokeh liscio, dry, e quelli cremoso. Per chi lo preferisse al cioccolato non è previsto nulla ?

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 12:18

Ce un ritorno a queste ottiche vintage con effetto "Bubble" e "swirly" sia perché hanno davvero un fascino particolare anche abbinato alle più recenti ml sia perché l'effetto che creano si distingue veramente dalla massa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me