RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio Fullframe anche vecchia!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio Fullframe anche vecchia!





avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 22:59

Ti sconsiglio anch'io la 5d Mark ii. Alta risoluzione ma colori che personalmente avendola usata mi hanno deluso. La 5d old come qualità di immagine é ottima ma ne giustificherei l'acquisto solo se ne trovi una usata da qualche fotoamatore tenuta bene e con pochi scatti. Io l ho presa per 450 e circa diecimila scatti ma non ne avrei spesi di più. Ottima per i ritratti ed anche per i paesaggi.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 23:04

se ne trovi una usata da qualche fotoamatore tenuta bene e con pochi scatti

non lo saprai mai, a meno di non portarla in un centro Canon

user36220
avatar
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 23:29

Se non hai necessità di alzare gli iso sopra 1600, la 1Ds Mark II è ancora oggi una signora reflex. Te lo dico perchè ho avuto il privilegio di possederla ed usarla alcuni mesi, ed è veramente un piacere scattare con quella reflex. Af velocissimo, resa cromatica meravigliosa, tenuta ad alti iso ottima (a 1600 si vede pochissimo rumore, a 800 è pari a zero), corpo tropicalizzato, mp in abbondanza (16). Su ebay se ne trovano, in Germania ed Inghilterra, per meno di 800 euro. A quel prezzo, non c'è paragone, è superiore a 5d old, 5d2 ed anche alla 6D. L'unico motivo per scegliere la 6D è la resa sopra i 3200 iso, cifra limite della 1Ds2, ma se non hai bisogno di sparare gli iso, e puoi vivere benissimo senza liveview, la scelta della 1Ds2 è la migliore che tu possa fare. ;-)

Guarda la mia galleria dedicata al Canon Day 2014, sono state fatte tutte con la 1Ds2, quasi sempre in abbinata al 70-200 2.8, ma anche con altri obiettivi. Gli scatti sono elaborati poco e niente, così ti fai un'idea di quanto può rendere una 1Ds2 nel ritratto. Cool

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 23:42

Ds marKII regolato solo luminosita(era sottoesposta 1/3) e un leggero crop
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1029220&l=it

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 23:49

Scusa provo ad esprimermi meglio..
Non ho pensato che ognuno ha gusti personali, e magari a qualcuno può piacere far ritratti anche con un 24mm..

Io personalmente uso 50 come ritratto ambientato e 100 stretto e quando si può 200, e quindi uso le focali classiche da ritratto diciamo.

Ma ciò non vuol dire che col 35 non si possa anche .. Mi sembrava solo corretto consigliarti la focale più consona visto che hai chiesto un consiglio ed ancora non ti rendi conto della differenza che c'è tra ff e aps.

Il consiglio migliore che posso darti è quindi prova da un amico, o anche in negozio una ff col tuo 85 e vedrai già che risulterà più corto di come sei abituato ora .. Poi prova anche un 35 ed effettivamente puoi renderti conto se ti va bene o è corto come lo è per me nel ritratto.
Se a te sta bene perfetto a te deve piacere no? ;-)

Altro consiglio .. Io utilizzo una vecchia regola di raddoppiare le focali dei fissi per non avere focali troppo vicine tra loro ma essere più coperto ..
Io ad esempio faccio 50-100-200 e extender x2 arrivo a 400 ..

Con 85 però mi viene difficile usare questa regola,
forse allora potresti abbinare 35 che ti piace e 135 ed avere 35-85-135 Sorry

Non so prova, così ti rendi conto è non ti penti

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 0:14

Mi associo alla maggioranza che ti consiglia la 5D old, che non ha uno schermo orribile ed il liveview su ritratti e paesaggi non è indispensabile.
In alternativa la 1Ds MkII, anche su quella lo schermo non è un granchè, ma se a te interessa "solo" la qualità fotografica....
Posso garantire che macchine pro con pochi scatti esistono, non tutti le usano come dei mitra.....

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 0:25

Scusate se vado un po' fuori argomento, ma da un po' di tempo sto pensando di passare anch'io a full frame con 5D old. Al momento scatto con una 50D, non proprio un fenomeno ad alti ISO... Con la 5D mi aspetto prestazioni ad alti ISO simili ma a quanto ho visto un tipo di rumore ed una grana diversi, un po' più accettabili e simili a quelli della pellicola. È una vana speranza? Altra domanda: in condizioni di luce scarsa l'autofocus della 5D è così scandaloso? Tenete conto che di solito metto a fuoco con centrale, blocco tutto e ricompongo...

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 0:28

Macchia 77
Altra domanda: in condizioni di luce scarsa l'autofocus della 5D è così scandaloso? Tenete conto che di solito metto a fuoco con centrale, blocco tutto e ricompongo...

Non è scandaloso, ma se cerchi un centrale del genere la regina della notte è la 6D Cool

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 0:30

Regina decisamente fuori budget... Ma grazie lo stesso!

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 0:54

1dsmark 2
Perchè ce l'ho da quasi 10 anni e ci ho fatto di tutto. Anche usata come schiaccianoci.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 2:35

Con la 5D mi aspetto prestazioni ad alti ISO simili ma a quanto ho visto un tipo di rumore ed una grana diversi, un po' più accettabili e simili a quelli della pellicola. È una vana speranza? Altra domanda: in condizioni di luce scarsa l'autofocus della 5D è così scandaloso?

La grana della 5D è molto ben gestibile, toglie meno dettaglio ed è molto più recuperabile dell'aps-c (parlo per esempio della 60D, che ho). E' pienamente utilizzabile in "emergenza" anche a 1600 (massima sensibilità nativa), già a 800 è molto buona, da usare "tranquillamente" ... poi come sempre quando si parla di rumore è da ribadire che esponendo correttamente o non faendolo cambia dal giorno alla notte.
Per l'autofocus mi sento di dire che il problema non è la bassa luce, bensì il basso contrasto. Mi è capitato di mettere a fuoco senza problemi al lume fioco di una lampadina tungsteno e di non farcela (o con somma sofferenza) in pieno giorno su una distesa di fiori

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 9:29

Il mio problema è che non conosco nessuno che possieda 5d old o 1dsmark II e che voglia venderla, quindi rimane il fatto che dovrei fare un acquisto un po' a scatola chiusa visto che non saprò mai come sono state trattate e i reali dati di scatto. Perché avrei anche trovato qualche annuncio interessante e con prezzi onesti ma ogni volta dicono che non è stato possibile verificare il numero di scatti... e visto che si parla di reflex vecchiotte prenderne una con 50.0000 scatti non è la stessa cosa di una con 100.000 o più... . Beh intanto ringrazio tutti coloro che sono intervenuti chi con consigli e chi con testimonianze dirette. Siete stati davvero utili a mettermi un po' di chiarezza in testa.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 9:30

L'alternativa è comprarla da qualche negozio che vende usato garantito online, avete consigli?

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 10:07

MAcchia77

Ho la 50D e ora la 5D old.
Con la 50D mi sono imposto il limite di non superare i 1600 ISO e di ritenere i 2000 ISO come emergenza. Già così molte foto sono difficilmente utilizzabili.
Con la 5D old uso tranquillamente i 3200 ISO e recupero facilmente le foto. Non un altro mondo, un altra galassia.

Per l'autofocus il centrale non mi ha mai dato molti problemi e di certo non ha più problemi di quello della 50D. Uso abitualmente una 7D che ha un modulo AF effettivamente molto più prestante ma comunque sia per 50D che per 5D c'è una notevole differenza sulla risposta dell'AF in base alle lenti che ci monti davanti.
Per il display della 5d old effettivamente è piccolo ma è un peccato a mio avviso veniale rispetto ai file che genera e poi vedo con calma al pc

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 10:09

A teramo c'è un negozio che vende usato e ha la 5 usata. L'ho vista in vetrina.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me