| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 11:43
Ragazzacci, che ne pensate dell'accoppiata D750 + Sigma 24-105 Art? |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 11:58
@orco ... Direi un'ottima accoppiata... Ma perché (per restare più o meno sulla stessa fascia di prezzo) non valuti anche il tamron 2.8 o come dicevamo il 28-70 d ? |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 12:14
@Sonnyrey: Il Tamron mi sta antipatico per l'attacco filtri da 82, che mi costringerebbe a prendere altri 2 ND e un pola, per la modica cifra di almeno 250 euro ed ho visto ora che anche il Sigma ha l'attacco da 82mm, porcaccia miseria!!! Guarda tu se non mi tocca predere per forza il 24-120 Nikkor!! Non che mi dispiaccia, ma siete in troppi a dirmi che non va bene con troppi Mpx!! L'avessi provato al Live Nikon con la D750, invece l'ho montato solo sulla D7000 e non è andato affatto male! Vedremo!! Il 28-70 non m'è mai interessato per non avere a che fare con i fischi AF ed eventuali esemplari fallati, ma so benissimo di che resa è capace, anche se non avessi visto il gatto di Martor!! |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 12:21
prendi il 28-70...fidati |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 12:25
“ prendi il 28-70...fidati ;-) „ E se mi capita quello fischierino? Anche usato non è che te lo tirano dietro!! |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 12:27
Appena tornato...come se dice a Roma...che carnaio. Per me una mezza delusione... |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 12:28
@martor come sospettavo.... vorrei fare un pò di chiarezza sulla questione sharp e come la vedo io... la maggior parte delle foto che si fanno vedere sono... o sharpate in PP oppure sharpate in macchina, quasi tutti tengono lo sharp tra 5 e 6 per me una cosa orrenda... Qui aprendo la foto con Photome nel campo nitidezza leggo pesante! e quindi il risultato che vedo mi sembra ovvio, sull'occhio sta anche bene, ma il pelo intorno non mi piace ... ecco perchè voglio vedere i nef ;-) dl.dropboxusercontent.com/u/54953516/Juza/Gatto_01.jpg Al contrario ti posto una foto come la vedo io, D4s 85 ais 1.4 a F/2.8 sharp 0, questo sotto e il jpeg solo conversione con capture nx-d e nulla di più, se aprite con software nikon leggete tutto..... ecco questa per me è nitidezza! che poi possiamo sharpare più o meno in PP ok! ma questa è la partenza e a me interessa il punto di partenza... quando provai il 28-70 2.8 era troppo morbido, inconfrontabile ad una foto come questa sotto, senza contare che le tue due foto sono anche molto centrali... infatti al bordo faceva anche peggio, insomma lo voglio riprovare ma le tue foto sono la conferma di quello che già sapevo, a 2.8 non mi ha convinto dl.dropboxusercontent.com/u/54953516/Juza/D4S_0187.jpg |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 12:29
ehhhh...pure hai ragione. Se mi capita di trovarne uno "buono" ti faccio sapere (pensavo solo il 300 f/4 fischiasse: vabbè, allora ho doppio cjulo ) PS: menomale che non te lo tirano dietro...pesa!!! |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 12:32
Ok Blade, non posso che convenire (soprattutto sulla centralità dell'immagine) Hai aperto anche la prima (il B&W)? Però, a questo punto mi manca un passaggio: lo sharp in macchina non è solo per il jpeg? scusa ma non capisco perchè posso liberamente cambiare quel valore in Photome senza alcuna modifica percettibile dell'immagine. |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 13:00
Allora...se posso dare le mie impressioni...ho visto la D750...e poi l'ho provata al banco x 10-12 minuti pieni. Ci ho attaccato: 20 f1,8 80-400 E dei miei il Tamrex e il 20-35 f2,8 Si impugna come la D600...stessa ergonomia...l'avevo lì insieme...stesso peso...display sopra piccolo...monitor nitido...ma l'ho trovato giocattoloso...con il flat dietro a vista. Menù simile ma con qualche passaggio in più all'interno x trovare alcune cose. Buffer sufficiente x 2 raffiche...cercando di resettare la fotocamera all'inizio e disabilitando quello che sapevo...con Le ar 32gb 600x mi ha restituito r12...e Cmq ce mette a scrivere e a ricaricarsi...almeno 6-7 secondi. Mirini uguale...display all'interno + luminoso e leggibile, copertura AF maggiore...sul migliore non posso esprimermi...ero lì bloccato. L' 80-400...mah...si sembra costruito bene...si comporta anche bene...ma purtoppo si ferma a 400mm...sempre + convinto del Tamrex...;-) Poi...non vengono considerate "però" neppure dal personale Nikon. I tele lunghi...fissi e bloccati davanti ad una vetrata chiusa con 3 metri avanti una siepe alta 2 metri...che geni. Deluso. Così a "caldo" secondo me non vale il passaggio da D600 --> D750 |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 13:03
Anche la seconda bella, ma sharp hard, e l'eventuale micromosso viene "compensato" un minimo ma la foto, soprattutto vista grande perde un pò.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |