RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da 40D a 70d: bella delusione.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da 40D a 70d: bella delusione.





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 19:31

Per fortuna che ora la 7d2 monterà l'af della 1dx mk2 .... almeno non si potrà più dire che fa schifo!

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 19:35

Posso chiedere come si fa a scattare direttamente a risoluzione 10mp invece che 20?

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 19:37

metti mraw nelle impostazioni di scatto se non erro! A parte che se usi i raw puoi farlo fare a ACR direttamente che è meglio =)

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 19:38

Io canno molte più foto con la 70d ed il bianchino liscio che con la 30d ed il 55-250, ovviamente la cosa mi lascia dell'amaro in bocca perché ho speso molti soldini per poter fotografare i miei cani in maniera più performante.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 19:45

Dario ... personalmente se c'è una cosa che non ho mai sofferto è quella di sbagli o errori dovuti alla densità con la 7d! Prima di prenderla da tutto quello che avevo letto era come se la avessi usata da una vita!

Manco il primo scatto ho cannato! Per me dalla 30 è stato un passo avanti in tutto, il file perdona di più è più lavorabile (basta calcare la mano); Poi se la confrontiamo con il 16mpx nikon questo è migliore non tanto per rumore (che io considero pari) ma per malleabilità e lavorabilità nonchè recupero ombre!

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 19:51

" Qualcuno ha avuto inizialmente le stesse problematiche e mi sa dare consiglio ? "

Controlla il picture style. Quello preimpostato di fabbrica fa pena. Prova ad impostarlo su neutro. All'inizio anche a me sembrava peggio addirittura della 1000D. Dopo qualche regolazione, non posso che parlartene bene.

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 20:04

Otto, perdona, ma stai paragonando l'imparagonabile. L'AF di D800/10 puoi al limite paragonarlo a quello di 5DIII, così come quello di 7D a quello di D300 e quello di 70D a quello di D7100 etc. Ci credo che ci trovi differenze fra quello di D800 e 70D.

Non ho avuto modo di usare 70D e il suo AF, ma di certo quello di 7D lo conosco bene e i risultati che ottengo son di tutt'altro calibro e io faccio avifauna, non riprendo vecche auto storiche dove davvero, MrGreen sinceramente mi risulta difficile credere che occorra un AF superiore a quello di 40D (che ho avuto e conosco bene).


Formha sai che credo tu abbia ragione?
Ho avuto la 7D, per un breve periodo, il file non mi faceva impazzire (ma se la giocava con la D300 che avevo allora), tuttavia conservo il ricordo di un af che, sui soggetti in movimento, non ne voleva sapere di mollarli! Una reattività che ho ritrovato solo sulla 1DX, sarà per il doppio processore...
Poi in one-shot, in situazioni difficili (controluce) i risultati divenivano più aleatori, ma in contesti dinamici l'af mi sembrava anche più veloce (ebbene, sì!) della D3 che pure possedevo.

Mi sa che sto chiedendo troppo ad un corpo che in fondo rimane più "amatoriale" che pro.
Ho capito che Canon il meglio lo riserva solo per il top della sua gamma...aspettiamo la 7D2, questa settimana dovrei riuscire a provarla, ne arriva una demo ed il negoziante, gentilissimo, me la metterà a disposizione per una sessione di scatti, la spremerò ben benino!!MrGreen Naturalmente mi porterò anche la 70D per fare i dovuti paragoni.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 20:29

" Ho avuto la 7D, per un breve periodo, il file non mi faceva impazzire (ma se la giocava con la D300 che avevo allora), tuttavia conservo il ricordo di un af che, sui soggetti in movimento, non ne voleva sapere di mollarli! "

Ti assicuro che la 70D va anche un pelo meglio della 7D sui soggetti in movimento.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 20:54

Grazie a tutti ed in particolare a Francesco Talin e Roy72chi; proverò un pò di maneggi e vediamo che succede. Veramente grazie. Nanni

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 21:09

Boh la proverò meglio con il 70-200 liscio...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 21:29

Anche io ho una 40d e una 5dII... Alle prime impressioni gli scatti sembravano poco contrastati, ovviamente parlo di Picture style settati ugualmente... O si correggono o i jpeg cotti in camera sembravano più slavati... Sui raw tutto diverso, la 5 è stupenda (con fissi di qualità, ma anche il 24.105 è rinato) Per quanto all uso sportivo la differenza di raffica,si sente. Non quella in AF (mio parere)... Sostanzialmente penso che un cambio corpo necessiti di un poco di studio e pazienza...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 21:30

Anche io ho una 40d e una 5dII... Alle prime impressioni gli scatti sembravano poco contrastati, ovviamente parlo di Picture style settati ugualmente... O si correggono o i jpeg cotti in camera sembravano più slavati... Sui raw tutto diverso, la 5 è stupenda (con fissi di qualità, ma anche il 24.105 è rinato) Per quanto all uso sportivo la differenza di raffica,si sente. Non quella in AF (mio parere)... Sostanzialmente penso che un cambio corpo necessiti di un poco di studio e pazienza...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 21:54

Personalmente, ho l'impressione che avere la possibilità di scattare in Jpeg sulle reflex sia più una emergenza o optional, che una vera feature utile.

L'ho scoperto quando, dopo un anno che usavo la PowerShot G7, l'unica G senza raw, sono passato alla 400D.
Entrambe sono a 10 Mpx, e all'inizio usavo la 400D in Jpeg, visto l'abitudine che avevo con la G7.
Però poi mi sono accorto che i Jpeg della 400D erano più piccoli (in Mbyte) e con qualità peggiore di quelli della G7.
Ho fatto un po' di prove ed ho scoperto che la differenza stava nel trattamento del Jpeg on camera, in pratica, la G7 comprime il Jpeg mantenendo la qualità intorno al 80%, mentre quelli della 400D si aggirava intorno al 70-75%.
I test li avevo fatti scattando in raw su 400D e sviluppando con DPP di allora.

Ecco perché considero che fare i test di confronto tra reflex differenti confrontando solo i jpeg sviluppato on camera sia molto ingannevole, perché tutto dipende dal firmware che effettua il trattamento.

Non solo, ma un anno fa scaricai un sacco di raw ed equivalenti jpeg sviluppati on camera della 5D II, 5D III e 6D, scoprendo che il trattamento del rumore era parecchio diverso nelle tre reflex, soprattutto tra le due contemporanee 5D III e 6D.

Sono arrivato alla conclusione che su internet, con i Jpeg, i siti ti fanno vedere quello che vogliono farti vedere, ma solo il raw dice la verità...forse. ;-)

Naturalmente IMHO.
P.S. qualche mese fa Perbo mi ha messo una pulce nell'orecchio circa la differenza tra la 7D e la 1D III a 3200 ISO, anche qui ho voluto fare una mia personale valutazione.... ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 21:57

P.S. qualche mese fa Perbo mi ha messo una pulce nell'orecchio circa la differenza tra la 7D e la 1D III a 3200 ISO, anche qui ho voluto fare una mia personale valutazione....


e com'è andata? Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 22:08

e com'è andata?

Avevo una mezza intenzione di prendere la 1D III per una serie di caratteristiche simili e/o superiori alla 7D, in particolare la qualità del file, ma molto incideva anche la resa a 3200 ISO della 1D III in confronto alla 7D.
Dopo la prova mi sono deciso ad accantonare il progetto 1D III in attesa di altro. Non ne vale assolutamente la pena ;-)

Giorgio B.
P.S. se a qualcuno interessa, metto online i jpeg sviluppati.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me