JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
no ha solo il WiFi, comunque se vuoi stare leggero sia al collo che nel HDD del pc vai di D750 non te ne pentirai, se hai lenti al top (fissi) e vuoi il massimo D800 E ancora meglio
anche se la D800 ha la scocca di un carro armato non è detto che ti faccia fare foto migliori , questo vale pure per la D750, che essendo un aggiornamento sia in termini di processore che di body la preferirei subito alla più datata D800.
Non so come sei messo a livello di PC (e hard-disk per il backup) e se scatti in RAW o JPEG, ma i RAW non compressi della D800, se non ricordo male, possono superare i 75 Mb l'uno (!!!)
si, non compresso 14bit è sui 70-80Mb. Lossless 14bit sotto i 40
user16729
inviato il 14 Ottobre 2014 ore 14:40
“ Non credo che un professionista si affiderà mai alla D750 per i propri servizi!!! Poi ci sono professionisti e "professionisti". Tutto è relativo „
questa secondo me è una boiata. al professionista serve affidabilità e questa d750 la possiede grazie all'af delle ammiraglie e il doppio slot per il backup, quindi non vedo perchè il professionista debba snobbarla.
Stai tranquillo che la tua chiarezza di idee sarà inversamente proporzionale al numero delle risposte di questo topic. Non c'è una risposta definitiva a questa domanda, altrimenti nikon non avrebbe prodotto una delle 2 reflex da te citate. Posso dirti per esperienza personale che potresti risponderti solo dopo un anno che le hai comprate ed utilizzate entrambe. Se sei uno di poche pretese e che sa sfruttare quello che ha, qualunque compri ti sta bene ; se sei uno puntiglioso qualunque compri sarebbe stata meglio l'altra.
si si infatti Ami Vitale ,jim brandemburg, Mangelsen ,lucas gilman e compagnia bella sono dei dilettanti. @DOTTOR POLLASTRINI ,mi ricordo un fervente post in cui si sosteneva la totale mancanza di tropicalizzazione dei corpi e ottiche nikon ...per poi assistere ad un MUNIER che usava tranquillamente il plasticoso 24-120 e 80-400 a -40 gradi a dovrefjell in Norvegia. PER CORTESIA !!!! fatevi una cortesia,guardatelo
se non bastasse l'impressione di ross Harvey,che ricordo essere uno dei migliori matrimonialisti al mondo ,leggetevi fresca fresca questa photographylife.com/reviews/nikon-d750
leggere bene il capitoletto sulla costruzione e sull'ergonomia,please
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!