RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olympus omd em-10 - parte xvii (diciasettesima)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » olympus omd em-10 - parte xvii (diciasettesima)





avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2014 ore 9:48

Buongiorno e ora di andare a fotografare


e lo fai con una olympus ?

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2014 ore 9:52

In effetti sono un po indeciso; da una parte non vorrei ingrandire troppo il corredo, anche perchè non è l'unico. Al momento per Olympus ho solo il 17 e il 45) dall'altra sarei tentato di acquistare anche qualche altra ottica ma non vorrei creare troppi doppioni con l'altro corredo ...sigh


ho venduto il 17 f1.8 e col ricavato + 200€ ho preso il pana 20mm f1.7 e il 9 / 18 usato a 350€, non ho perso in qualita' e ho guadagnato tanti mm in basso che non avevo mai usato in vita mia, ora faccio sempre foto brutte, ma arrivo fino ai 9mm MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2014 ore 9:53

intrigante fare foto anche brutte ma fino a 9mm :-P

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2014 ore 9:58

18mm f5.6:





9mm f8:





14mm f5.6:





dal mio punto di vista puo' essere una buona scelta se hai voglia di investire un paio di centoni, copri molte piu' situazioni, ti diverti con un grandangolo molto spinto e non perdi nulla in termini di qualita'

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2014 ore 10:05

Si devo dire che anche io faccio delle discrete cag..te a 9mmMrGreen

E cmq per inciso quella della ruota panoramica che ha postato Torgino a me piaceva...

Edit
Ecco l'hai riportata, confermo, mi piace proprio Cool

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2014 ore 10:10

interessante confronto:
Olympus 40-150mm F2.8 vs. Panasonic 35-100mm F2.8 Shootout



avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2014 ore 11:10

Stamattina ho voluto testare il 17 1.8 come lente close up... direi che non se l'è cavata malissimo! ;-)









E poi, uno scatto con il 45. L'autunno è una stagione troppo bella!




avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2014 ore 11:12

hai sbagliato qualcosa nel postarle, i francobolli sono piu' grandi MrGreen

p.s.

ora va meglio

user32134
avatar
inviato il 09 Ottobre 2014 ore 11:18

Non so... vedendo il filmato mi vien da pensare che se uno sceglie di passare al m4/3 per avere "quella" configurazione, tanto vale che stia sul FF..... Sarà anche performante, ma è grossa..... A questo punto mi tenevo la 5D3 col biancone e se volevo meno ingombro tuttalpiù il bianchino....
Mi ha colpito molto di più il Pana, splendida lente in perfetta linea con la filosofia m4/3.....
Parere personale eh....

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2014 ore 11:19

hai sbagliato qualcosa nel postarle, i francobolli sono piu' grandi MrGreen


Ehm... errore di trascrizione codice! MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2014 ore 11:27

Non so... vedendo il filmato mi vien da pensare che se uno sceglie di passare al m4/3 per avere "quella" configurazione, tanto vale che stia sul FF..... Sarà anche performante, ma è grossa..... A questo punto mi tenevo la 5D3 col biancone e se volevo meno ingombro tuttalpiù il bianchino....
Mi ha colpito molto di più il Pana, splendida lente in perfetta linea con la filosofia m4/3.....
Parere personale eh....


meglio una lente piu' da poter sciegliere che una in meno, qualcuno l' ha definita la miglior ottica del sistema e dalle caratteristiche tecniche puo' esserlo tranquillamente, fa corredo da sola, ha un angolo di campo ancora piu' stretto rispetto al 35 100 pana, e' tropicalizzata, ha una minima distanza di maf che le permette di arrivare a qualcosa tipo 1:2, quindi gia un buon close up, e poi e' si piu' grossa rispetto alle altre ottiche del sistema, ma rimane comunque molto trasportabile. rimane un oggetto che fa categoria a se, non a tutti serve e non tutti la compreranno, ma solletica parecchio, soprattutto abbinata alla em1

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2014 ore 11:28

Quoto Franziskus, per i miei canoni anche il 12-40 2.8 é fuori misura massima, lo trovo sgraziatissimo sulla Em10, figurati sto cannone di zoom tele, aspetto con ansia di vedere cosa faranno in misure reali con il 7-14 2.8 ma non mi aspetto miracoli.

Quello che fa la differenza tra MQT e molte altre case é la possibilità di scegliere tra lenti pro super luminose costose e grosse e lenti comunque luminose leggere e performante oltre che economiche...

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2014 ore 11:31

A questo punto mi tenevo la 5D3 col biancone


Uhm... prova un po' a mettere accanto E-M1 + BG + 40-150 2.8 e la 5D3 + BG + 70-200 2.8 (e a pesarle) e poi ne riparliamo... Cool

Certo, non si può di sicuro dire che questa configurazione sia il massimo della portabilità, ma il vantaggio del m 4/3 è anche e soprattutto la modularità in base al tipo di utilizzo previsto.
Poi il confronto era assolutamente impari: Panasonic senza BG e senza paraluce... ci credo che gli ingombri sembravano molto più contenuti ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2014 ore 11:33












avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2014 ore 11:36

Scegliere é la cosa più bella del mondo, lo si fa in base alle necessità, tasche e aspirazioni Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me