JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Franziskus: ah ceste! L'importante è poter riutilizzare un filtro da 50 e rotti euro preso per la Nikon tempo fa Quando mi arriva le faccio una foto e te la mostro
Perso anche quello, sin da subito. Lo avevo capito che non serrava bene. Poco male, il tappo copri contatti l'ho sempre odiato! Probabilmente lo avrei buttato io stessa
MI aggancio al discorso anelli adattatori che vorrei prendere per adattare filtri da 52 mm ( diametro del 9-18mm f4-5.6 visto che il 12-40 è per ora molto lontano dalle mie possibilità ) al 37mm dello zoomm kit. Dite che è meglio un unico anello di riduzione invece che 2 aneli in cascata, nel caso del passaggio da 37 mm a 52 mm ? Perchè sì o perchè no ?
Se li trovi ti consiglio i singoli perché perderesti un sacco di tempo ad avvitare a cascata gli anelli... Sono altresì brutti a vedersi ed anche ingombranti. Ha senso solo se non esistono anelli specifici che vadano da una misura ad un'altra.
Ne ho trovati diversi che passano direttamente da 37 mm a 52 mm e penso di prendere quello che costa meno tipo fotodiox tanto è un anello e così magari ne prendo più di uno e li ho sia per il pola che per i futuri ND che credo proprio saranno gli Haida pro II dopo la tua foto
Vanno tutti bene questi step-up ring Guido. Esatto, prendi quelli che ti servono. Per gli ND Haida vai tranquillo. Accertati solo che siano la versione Pro II
Ciao Guido, concordo con la tua descrizione e ti ringrazio, come dicevo a preben trattasi di una vista tra via nazionale e piazza venezia a Roma. Uno dei tanti siti archeologici a cielo aperto. Di notte ha un aspetto inquietante effettivamente, fa un po pensare alla Roma di Nerone. Vivendo in periferia di Roma, quando capita di andare a fare una passeggiata la fotocamera è d'obbligo e la m10 è perfetta per pesi e ingombri. Il 16 ottobre sarò a New York e sarà difficile non azzerare il plafon della carta da B&H. Il primo della lista è il 17 1.8 che viene venduto al cambio e tassato 364 euro, qui da forniture mi verrebbe 100 euro in più. Conoscete rimedi woodoo o danze particolari per evitare che mi faccia del male? (economicamente)
"B&H E' UNA PROIEZIONE DELLA MIA MENTE,B&H E' UNA PROIEZIONE DELLA MIA MENTE,B&H E' UNA PROIEZIONE DELLA MIA MENTE B&H E' UNA PROIEZIONE DELLA MIA MENTE"
@ Cassandra Non mancherò avevo giusto inmente foto tipo la tua , tangenziale/autostrada di notte , vie di Bologna con e senza le persone anche se ci sono. Ma anche riprese diurne strane tipo acqua fimi o cascate o anche strade/piazze con effetto svuotato o mosso di persone che passano.
Ma le critiche che avevo chiesto sulle 3 foto della serie Leggere in Pace , non me le fate ? Siete così buoni stasera ? Non fatevi problemi se sono brutte osbagliate ditelo ma dire anche il perchè, così miglioro ok ?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.