RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottica ritratto, non la solita domanda


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottica ritratto, non la solita domanda





avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 11:43

Del 23 usi la parte centrale su aps-c, ovvio che non avrai mai la distorsione di un 23mm su full frame.
Altra correzione, i 43mm non è la visione dell'occhio umano ma la diagonale dello schema del sensore, su ff sono 43mm, su medio formato sono 80mm e così via.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 11:49

bella discussione. me la segno

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 11:59

se qualcuno vuole dare un occhio all'utilizzo della Fuji x100 in ambito ritrattistico consiglio di andare a vedere il sito, o la pagina flickr, di un fotografo italiano che io seguo ed ammiro.




Andrea Livieri
www.andrealivieriphoto.com/
m.flickr.com/#/photos/andrealivieri

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 12:09

Alla faccia, che bella foto.

user46920
avatar
inviato il 30 Settembre 2014 ore 12:21

Scusa Andre, non è una gara !!! ... sulla tastiera ci sono le lettere che servono per scrivere e utilizzando la grammatica e la sintassi, è possibile esprimere vari concetti.

Il XF 23/1.4 fuji è progettato per apsc ed il cerchio di proiezione posteriore ha un diametro di circa 36mm, mentre un qualsiasi 35mm per ff ha un cerchio di proiezione di circa 55-60mm di diametro. ... quindi, o non sai di cosa parli, o non comprendi le mie parole (es: mi spiego male), o stai parlando di altro (o ti spieghi male) o non capisco cosa scrivi e/o cosa vuoi dire !!!!!!!!!!

MrGreen l'altra correzione MrGreen: il 43mm su ff, il 28mm su apsc, il 22mm su m4/3, il 66mm su 6x4.5, il 78mm su 6x6, il 100mm su 6x9, ecc, ecc (ovvero la diagonale del formato), rappresentano la lunghezza focale giusta per eguagliare la visione del nostro occhio, nel senso che producono un ingrandimento relativo uguale a 1 (1x o 1:1) ;-) ... se vuoi ti spiego meglio la cosa :-P ... ripeto, non è una gara, io non devo vincere un pupazzetto d'oro MrGreen

user46920
avatar
inviato il 30 Settembre 2014 ore 12:25

Bellissima foto in studio, misfits MrGreen ... a parte gli scherzi è bella, ma non proprio rappresentativa: meglio le tue, almeno sono vere MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 12:40

@L'occhiodelcigno è merito dell'uso dei flash esterni, se dai un occhio ai suoi lavori son sicuro ti ricrederai ;)
spreme a fondo il sensorino fuji

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 12:56

Occhiodelcigno, mi sa che non ci capiamo.
Tu hai detto che 43mm sono la visione dell'occhio umano ma poi (ti sei corretto) hai capito che in verità il "normale" è dato dalla diagonale del sensore, quindi può corrispondere ad un 43mm come ad un 80mm o un 100mm etc. su formato differenti.

Il cerchio di copertura delle ottiche fuji x, come spifferato da Kawahara è superiore a quello del sensore aps-c, eguagliando quasi la copertura su un full frame, sennò non sarebbero riusciti a contenere distorsione in primis è molto altro, hanno pensato anche al futuro potendo riutilizzare i vetri ;-)

user46920
avatar
inviato il 30 Settembre 2014 ore 13:08

è merito dell'uso dei flash esterni
... se sei sicuro tu .... io vedo un nitidezza eccezionale tra spalla e spalla della modella con più di un punto luce, quella del sole è un terzo (che non vedo sulla modella) e il resto dello sfondo sembra ripreso a f/16 o f/22 (in confronto) MrGreen, con un distacco dei piani da Grande formato, ma potrei sbagliarmi a valutarlo come fotomontaggio (mi piacerebbe vedre il RAW ;-), poi ci metto anche la mano sul fuoco).

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 13:10

Caro Ulysseita ,
non c'è nessuno show da parte mia.Quello lo vedi tu e quelli come te visto che ti arroghi il "plurale".
Io spiego con immagini ciò che in fotografia si può fare e ciò che non si può fare secondo me.
Se ti da fastidio il fatto che io dica che con il 14 fai solo caricature, passa oltre....non innestare inutili polemiche.
Non ho bisogno di pubblicità ,credimi.
Penso invece che nei topic le immagini abbiano molta più importanza delle parole......
In fondo si parla di fotografia e la fotografia è essenzialmente immagine.


user46920
avatar
inviato il 30 Settembre 2014 ore 13:25

Tu hai detto che 43mm sono la visione dell'occhio umano ...
... vedo che mo' ti impegni ad essere più chiaro, ti faccio i miei complimenti ;-), ma non ho mai detto questo (quota le mie parole, per favore) MrGreen

Il cerchio di copertura delle ottiche fuji x, come spifferato da Kawahara è superiore a quello del sensore aps-c
... questo per forza, fa senza spifferarlo MrGreenMrGreenMrGreen e anche se Kawahara dice che coprono 43mm invece di 36mm, non cambia il discorso ;-). L'ottica è costruita per l'apsc e su apsc si comporta come un 35mm su ff. La distorsione dipende dallo schema, dal progetto, NON dalla FOCALE !!!! .... OK ???????? Eeeek!!!
Però puoi continuare a pensarla come vuoi, a casa mia 2+2 fa 4, se a casa tua vuoi che faccia 5, 6 o 7, non è un problema mio MrGreen ... basta che non mi metti in bocca, frasi che non ho mai scritto ;-)

... sei simpaticissimo MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 13:59

Ah ok, avevo letto male quando parlavi della focale normale, sono con il cellulare e mi mancavano dei pezzi :-)

Comunque resta il fatto che i 35mm sono un po' corti per i primi piani se non vuoi distorsioni, almeno su questo forse saremo d'accordo ;-) ;-)






user46920
avatar
inviato il 30 Settembre 2014 ore 14:16

Forse ho capito ... la "distorsione" di cui parli qui, è quella dei piani schiacciati col tele e allungati col grandangolo.
Si, è vero, il 35 su ff, deforma o "distorce", perché "rimpicciolisce" la realtà della nostra visione (35:43 = 0.8x) ;-) in pratica, sproporziona i piani in profondità, rispetto ai lati ... tutto qui !!!

Poi ci sono quelli abituati a ritrarre con un 180mm (come il nostro Giuliano ;-) ... ed altri) e quelli che prediligono un 14mm ... Eeeek!!!
Secondo me (ma chissenefrega), dal 10 al 1000 mm, ognuno fa ciò che vuole ... in base all'effetto che vuole dare (ma solo col 43mm su ff, farà foto senza "distorsioni", mentre con ogni altra focale, l'immagine sarà più "caratteristica").

user46920
avatar
inviato il 30 Settembre 2014 ore 15:06

Questo è un ritratto senza distorsione dei piani ;-)





28mm su apsc

user36049
avatar
inviato il 30 Settembre 2014 ore 15:14

la foto postata di Andrea Livieri è corretta ma ha dei grossi problemi di sfondo per essere un ritratto con la R maiuscola... distoglie un sacco l'attenzione!! Prova a pensarla con un 85 a f4 (usando la pdc per tenere entrambi gli occhi a fuoco) e magari alzandosi o abbassandosi di angolo di ripresa per eliminare i tagli della montagna e del lago dalla testa della modella... sai che spettacolo !!!
Resta comunque una immagine di buon impatto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me