JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ilario, se vuoi infilare nello zaino obiettivo, duplicatore e corpo macchina attaccati ed avere ancora nell'altra metà la possibilità di mettere altrettanto non hai altra scelta che il Bataflae (forse anche qualcos'altro ma sicuramente con peso maggiore a vuoto...). Lo so sono 450 euro più o meno ma li spendi una sola volta!
a parte lo zaino (io ho un bataflae 32L ed e' grandioso) occhio a pensare che non hai vincoli di peso se voli con una major. il vincolo di peso ce l'ha anche chi vola in business. a me e' successo di dover discutere per il madagascar proprio con air france quando mi portavo dietro 600 e 200-400 e altra roba
Scusami Ilario, ma le misure come bagaglio a mano non devono essere 115 totali?...io sono 2 anni che lo uso ( me lo hanno pesato ) ma mai misurato come dimensione.... Sommando le misure viene fuori 113,50... Hanno ridimensionato le misure standard?
Le misure sono quelle normamente, anche se ogni compagnia ha facoltà di scegliere il proprio regolamento. Oltre al 115, è importante di solito la profondità che varia da 20 a 25 cm. Quegli affari che vedi davanti al checkin per misurare il bagaglio a mano servono a questo. Di solito sono standard, di 25cm, ma in teoria potrebbero essere anche più piccoli se la compagnia ha come limite i 20. Su RyanAir me l'hanno fatto misurare (non pesato) sia all'andata che al ritorno, chiamandomi fuori dalla fila. Il mio kiboko 30l ci entrava perfettamente ma solo perchè nelle tasche esterne non avevo messo nulla che lo facesse "gonfiare".
Ryan Air È possibile portare un bagaglio a mano con peso massimo di 10 kg e dimensioni massime di 55 x 40 x 20 cm, più una borsa piccola fino a 35 x 20 x 20 cm per passeggero*.
Lufthansa 8kg. Dimensioni del bagaglio a mano: 55 x 40 x 23 cm, per portabiti pieghevoli 57 x 54 x 15 cm.
Air France 12kg. Per essere accettato in cabina, il suo bagaglio a mano non deve superare le seguenti dimensioni: 55 x 35 x 25 cm (tasche, ruote e manici inclusi).
Non ho mai preso voli lowcost...allora mi è sempre andata bene...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.