JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Nico no ci sono problemi la macchina funziona con i due sistemi separatamente quando vuoi ML pigi il tasto di accesso fai le tue scelte e usi ML altrimenti usi il menù canon. l'unica cosa che in parte rimane una volta fatte le scelte x le zebre o focuspeacking o istogramma, dopo fatto lo scatto appare prima tutti i dati di scatto canon poi quelli di ML con istogramma zebre focus etc.
@Skylight anche il 5D3 è una Nightly Builds, naturalmente molto più testata. x il resto seguite il forum ML ci sono sezione dedicate a ciascun tipo di macchina dove si possono vedere le altrui esperienze in merito.
x la d6 è la 1.1.3 5D3 ci sono due versioni la 1.1.3 e la 1.2.3 l'ultima quella che permette di fare video in raw.
@nico dimenticavo, quando scegli di usare una impostazione tipo intervallometro o bracketing etc... una volta usata ricordarsi di portarli a off altrimenti restano sempre in funzione.
L'ho installato su una 5, funzione molto interessante, vale la pena tenerla per scatti particolari, al limite del sensore canon. Se metti 100-1600 hai 14 stop di gamma dinamica. Anche sul sito ML si sconsiglia di usarlo sempre.
@Fefo ora non bisogna più abilitare il BOOTDISK, inserire i file in scheda accendere la macchina e fa tutto in automatico, quello che hai evidenziato si faceva all'inizio sulla prima versione.
Io sulla MkIII a suo tempo ho installato ML ma a me il dual iso dimezzava la risoluzione e comunque il processo di conversione era un pò troppo macchinoso, motivo per cui alla fine l'ho abbandonato (alla fine, non facendo video, l'unica cosa che mi attirava di ML era il dual iso)... non so se nel frattempo hanno migliorato le cose...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.