|  
 |  | inviato il 24 Settembre 2014 ore 14:48 
 Mitici, mi sono assentato ma sono uscite un sacco di info interessanti!
 
 Quindi, riassumendo abbiamo che:
 
 -per l'autunno il top è tra il 15 di ottobre e primo week di novembre
 -per mangiare e dormire, invece l'optimus sarebbe
 “  tra il parco e il vicino paesino di korenica (10 minuti di macchina e sei a plitvice) ci sono una marea di guest house, ostelli e simili, dove ce la si cava tranquillamente con 10-15€ a notte. Se cercate su internet ne trovate una marea.  „ 
 Qualcuno ha detto che certi perscorsi potrebbero venire bloccati in certe condizioni climatiche... perchè? del tipo?
 
 Se uno volesse andare a colpo sicuro quali sarebbero le zone migliori del parco?
 | 
 
 | user25280 | inviato il 24 Settembre 2014 ore 14:55 
 Argomento interessante, seguo.
 | 
 
 |  | inviato il 24 Settembre 2014 ore 17:02 
 Allora, un pò di info sparse a tutti!
 Periodo migliore sarebbe dalla prima di Ottobre fino a fine mese inizio Novembre ma dipende anche dagli anni. Diciamo comunque in generale vale questo periodo.
 Lenti, grandangolo e lente tipo 24-70 e se si ha anche 70-200 non sarebbe male. Si mangia bene un pò ovunque spendendo poco. Da provare il ristorante Sedra.
 Consiglio spassionato: andate al mattino presto a fare i percorsi "di legno" se voletefare qualche foto con il cavalletto. Poi sarà IMPOSSIBILE per la quantità di persone che farà traballare il tutto. D'inverno è percorribile solo una parte dei sentieri. Spalano loro la neve per permettere la visita. Circa 12km!
 Hotel e b&b ce ne sono a bizzeffe!!!
 Ale
 
 Aggiunta: anche in caso di piogge ed allagamenti improvvisi delle passerelle in legno possono venire chiusi dei percorsi.
 | 
 
 
 |  | inviato il 24 Settembre 2014 ore 21:01 
 Ma come filtri...si vacsolo di nd1000?
 Perche io ho il mio bel corredo di filtri...da 77mm
 E ora il 24/70 tamron monta gli 82...
 Siccome non volevo prendere anche gli 82 pensavo al massimo di prendere un nd 1000 e basta per poi passare in futuro a quelli a lastra
 | 
 
 |  | inviato il 17 Ottobre 2014 ore 14:04 
 Tiro su questo post giusto per dare due info a chi sta pensando di andare in questi giorni! Come dicevo nella foto che ho postato qualche gg fa, quest'anno è un pò particolare e le foglie non riescono ad arrivare al rosso. Muoiono prima. Consiglio a tutti di andare prima possibile. Ho un amico che è là da ieri e rispetto a settimana scorsa (quando siamo andati noi) i colori sono già peggiorati...almeno così mi ha detto! Spero sia un consiglio utile!
 Ciao,
 Ale
 | 
 
 |  | inviato il 20 Ottobre 2014 ore 15:28 
 Allora quest'anno non conviene fare tanta strada per andare fin là??
 
 Attendo il prossimo anno piuttosto..
 | 
 
 |  | inviato il 20 Ottobre 2014 ore 16:36 
 
 “  Tiro su questo post giusto per dare due info a chi sta pensando di andare in questi giorni! Come dicevo nella foto che ho postato qualche gg fa, quest'anno è un pò particolare e le foglie non riescono ad arrivare al rosso. Muoiono prima. Consiglio a tutti di andare prima possibile. Ho un amico che è là da ieri e rispetto a settimana scorsa (quando siamo andati noi) i colori sono già peggiorati...almeno così mi ha detto! Spero sia un consiglio utile! Ciao,
 Ale „
 
 Ciao Alessandro, non posso che quotare il tuo intervento.
 
 Sono stato con un amico il 17 e 18 Ottobre al parco e sono rimasto un po' deluso dai colori... speravo in molti più arancioni e rossi; invece molto verde e molto giallino
   
 Detto questo il posto è stupendo, surreale e sicuramente ci tornerò però, come detto, speravo meglio sotto l'aspetto del foliage.
 
 A giorni carico qualche foto.
 
 PS: incredibile quante comitive di asiatici (giapponesi?!?
  ) ci sono ancora in questo periodo anche durante la settimana | 
 
 |  | inviato il 24 Agosto 2018 ore 8:47 
 ...ma serve un permesso per fot. i laghi ?
 l 'ho letto da qualche parte
 | 
 
 |  | inviato il 24 Agosto 2018 ore 11:48 
 esiste un permesso a pagamento per riprese foto o video strutturate (troupe, accesso con veicoli alle zone protette, guida....) ma per le foto "amatoriali" nessun problema (se non la folla). Sono andato 2 anni di seguito ed ho fatto tranquillamente foto e video.
 Ciao
 Paolo
 | 
 
 |  | inviato il 24 Agosto 2018 ore 12:10 
 Io ci sono stato l'anno scorso a metá ottobre. Non serve nessun permesso, colori stupendi in quel periodo. L'unico problema é la folla di gente che i pulman scaricano in continuazione, cinesi, corani, giapponesi, sui camminamenti sopra l'acqua é praticamente impossibile fare foto col cavalletto e certe volte anche senza. Il posto comunque vale senz'altro il viaggio.
 
 
   | 
 
 |  | inviato il 25 Agosto 2018 ore 9:41 
 ci sono stato ieri..! bel posto ma 250kune sono un prezzo assolutamente ingiustificato per me..
 | 
 
 |  | inviato il 25 Agosto 2018 ore 12:53 
 Come sempre è una questione di priorità....e di mercato: la Croazia negli ultimi 20 anni ha vissuto un boom di presenze turistiche quindi aloggi, ristoranti, servizi si sono adeguati al livello della domanda.
 Comunque 4 aperitivi a Milano costano la stessa cifra....l'ingresso ai parchi termali di Ischia costa 35€..... ognuno di noi può decidere se sia giustificato o meno.
 Questa mattina sono andato a fare foto nel parco di Villa Demidoff a Pratolino (Firenze) e l'ingresso è gratuito...avrei preferito pagare e non vedere una serie di incurie che ho visto.
 Fortunatamento su queste cose nessuno ci sta con la pistola puntata e possiamo decidere se entrare o meno.
 Ciao
 Paolo
 
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |