RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

7D mkii RAW Convertiti in JPG con Photoninja


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 7D mkii RAW Convertiti in JPG con Photoninja





avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 12:02

mah .... io non capisco proprio come si possa star qui a parlare di foto fatte alla caxxo di cane senza una lente decente (per far foto di qualità) con dei raw converter che non avranno nemmeno gli ultimi algoritmi di conversione dedicati. Anzi, raw converter di dubbia qualità!

Per me attualmente i files più indicativi sono quelli di matt granger gli altri sono solo scatti campati in aria fatti tanto per fare probabilmente da chi una reflex non sa nemmeno usare. Cool
Io aspetto un bel test su cavalletto in luce buona e in luce cattiva a tutte le sensibilità iso e con lenti di indubbia qualità, allora si che potremo dire qualcosa di concreto.

p.s. Già il fatto che non ci sia più banding è buona cosa visto lo scocciante passaggio per topaz denoise che devo fare ogni volta per toglierlo dai file della mia mkIMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 12:04

Quello che non si spiega è il giudizio drastico e definitivo espresso sulla base di pochi raw scattati da non si sa chi e non si sa come? chi vuol capire capisce

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 12:09

Se si postano due fotografie dicendo che sono ottime mentre hanno un dettaglio praticamente simile alla precedente generazione di corpi, se permetti Canon non ha fatto un buon lavoro (almeno sotto il punto di vista del sensore) poi magari avrà un AF della madonna... ma non mi sembra che la vecchia 7D come AF sia da buttare... ho visto delle foto incredibili su questo forum... quindi a cosa sono serviti anni di sviluppo? a mettere l'esposizione sul punto di messa a fuoco?


Io sono il primo a dire che i sensori aps-c Canon fanno abbastanza pena (sempre relativamente alla concorrenza, non in assoluto) ma onestamente mi secca anche andare a ingrandire delle foto al 200% per cercare la grana in foto a 200iso

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 12:20

Quello che mi lascia perplesso e mi ha spinto ad aprire il topic è che alcuni che non la acquisterebbero mai
Perché hanno sposato felicemente,spero,altri Brand si stanno accanendo a sentenziare la scarsità del prodotto sulla base di files generati da un prodotto di preserie e convertiti da un programma non abilitato e ancora meno ottimizzato.
Perché?????

user3834
avatar
inviato il 18 Settembre 2014 ore 12:23

Aspettate perchè forse mi esprimo male...

Io ho preso le foto messe a disposizione dall'utente Doskavisual, poi ho scaricato i file a 20Mpx e li ho salvati sul mio computer, li ho aperti in camera raw e questi sono i risultati...









Ora... entrambi le foto sono state scattate con diaframmi chiusi, quindi anche la lente è un fondo di bottiglia, la risolvenza dovrebbe essere decente, oltre a questo, il problema è il rumore, la seconda foto è scattata a 250 ISO e non 1600! a quegli ISO mi aspetto la massima pulizia, per non parlare della prima a 100 iso.

Detto ciò non dico che va buttata, ma solo che mi dispiace che Canon ha perso un occasione per mostrare che sa fare degli ottimi prodotti, se Canon non mi gliora non lo fa neanche Sony e Nikon e chi rimane con prodotti non performanti siamo noi.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 12:23

Colto in pieno il discorso....
Purtroppo tanti non hanno ancora capito che più è denso il sensore e più il file fà schifo al 100%: questa é la moda.
Tra un po' passeremo a visionarli al 200%...

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 12:24

Io questa reflex fossi un fotografo di foto "movimentate" la acquisterei senza ombra di dubbio! Primo perchè mostra già un progresso nel sensore, ovverosia l'assenza di banding (per il resto si deve aspettare) e poi perchè globalmente è un paio di spanne sopra la 7dmkI. Solo l'esposimetro, l'af, raffica e tropicalizzazione superiore la rendono quello che ci sia aspetta da una mk2!

user3834
avatar
inviato il 18 Settembre 2014 ore 12:25

Quello che mi lascia perplesso e mi ha spinto ad aprire il topic è che alcuni che non la acquisterebbero mai
Perché hanno sposato felicemente,spero,altri Brand si stanno accanendo a sentenziare la scarsità del prodotto sulla base di files generati da un prodotto di preserie e convertiti da un programma non abilitato e ancora meno ottimizzato.
Perché?????


Ma scusa Doskavisual, perchè aprire una discussione dicendo che le immagini sono perfette quando fanno schifo? allora era meglio lasciar perdere e attendere i prossimi RAW o magari una prova di Juza.

Comunque ti ripeto... se Canon non migliora non lo fanno neanche gli altri!

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 12:29

Giochiamo ma aspettiamo giudicare, di questa serie vi sono scatti completamente sfocati, cosa vuol dire che l'AF monster sulla carta in realtà fa schifo??
Solo provandolo ed avendone le capacità potremmo dare giudizio corretto e ciò vale anche per la QI.
O sbaglio?!?!

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 12:36

@Blackdiamond quoto

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 12:39

per 250 ISO il ritratto e' INDECENTE:
o si e' lavorato troppo con la chiarezza e microcontrasto
o si e' innnalzato troppo l'esposizione
o l'esemplare e' di preproduzione e i modelli venduti faranno9 diversamente (questa e' veramente difficile)
o la situazione e' grave.

Sono un felice utente Canon, ma questa e' una questione di obiettivita' ...

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 12:40


Comunque ti ripeto... se Canon non migliora non lo fanno neanche gli altri!


Che discorso è questo ? potrei risponderti che se non migliora Nikon non lo faranno nenache gli altri...

Comunque se ci basiamo sui dati oggettivi che abbiamo (dati tecnici ufficiali ) questa reflex sta non una ma due spanne sopra tutte le aps-c Canon e non. E quasto penso che non possa essere smentito.

Per giudicare la resa del sensore (che dubito sia peggio del precedente modello) dovremo aspettare come, detto già da latri. Personalmente dai primi scatti non sembra male se si prende come paragone le aps-c precedenti

Poi se ci si aspettava la resa della 6D o 5DIII allora.....

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 12:54

Ma scusa Doskavisual, perchè aprire una discussione dicendo che le immagini sono perfette quando fanno schifo? allora era meglio lasciar perdere e attendere i prossimi RAW o magari una prova di Juza.

Comunque ti ripeto... se Canon non migliora non lo fanno neanche gli altri!


Mi sembrava di averlo spiegato il perchè ho aperto il topic,comunque ripeto,siccome qualcuno in un topic precedente ha postato le stesse foto da lui sviluppate, presumo deliberatamente male in modo venissero fuori tutti i difetti del mondo(perchè;-)??),mi sono preso la briga di svilupparle semplicemente con le correzioni base tenendo conto delle tare già evidenziate,preproduzione ,software non compatibile ecc, si evidenzia comunque una grossa differenza di risultato.
Tutto ciò non vuole essere un giudizio sulla qualità della macchina ma una domanda su perchè ci si prende la briga di denigrare un prodotto che che comunque non compereresti mai.
Spero di aver chiarito.;-)

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 12:58

@Doskavisual perdona ma @Blackdiamond ha fatto le sue osservazioni su i file da te sviluppati non sui miei e le conclusioni coincidono... questo ti fa pensare o no? no comment!!!

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 12:59

per 250 ISO il ritratto e' INDECENTE:
o si e' lavorato troppo con la chiarezza e microcontrasto
o si e' innnalzato troppo l'esposizione
o l'esemplare e' di preproduzione e i modelli venduti faranno9 diversamente (questa e' veramente difficile)
o la situazione e' grave.


Ripeto ancora ,OMBRE APERTE DI CIRCA 2 STOP e LUCI COMPENZATE DI CIRCA 1,5 STOP poi macchina di preproduzione e software inadeguato.
Sara sufficiente vostro ONORE ad avere qualche attenuante???MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me