RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su cambio attrezzatura


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio su cambio attrezzatura





avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2012 ore 1:39

Forse la foto della 50D è morbida e con meno rumore perchè c'era attivato il noise reductiion on camera.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 22:28

Salve, oggi ho avuto modo grazie ad un mio amico di provare il 70-200 f4 is
sulla mia 40d a confronto con il mio 70-300 f4-5.6.

Ho fatto una serie di scatti, tutti a 200 iso, priorita' di diaframmi, raw + jpeg L .

F4 F8 e F13 alle lunghezze focali di 70 100 e 200 mm.

Potete spiegarmi come mai guardando i jpeg, a F4 il mio 70-300 risulta nettamente piu' nitido
del blasonato 70-200? A F8 il 70-200 passa leggermente in vantaggio, mentre a F13 la differenza a
suo favore e' piu' ampia.

Non ho lavorato i raw, ho visto solo i jpeg al 100%.

ci sono altre prove che posso fare, avendone la possibilita'?

Se volete posso fornirvi jpeg e raw senza problemi.

Grazie mille

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 23:35

Tra la 40d e la 50d c'è un abisso si ..ma a favore della 40D !!!!

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 8:52

si lorenzo...i casi sono: il 70-200 era rotto, aveva un filtraccio cinese sulla lente, ha messo a fuoco male....o molto più semplicemente hai sbagliato i file.
il 70 300 semplicemente NON PUO offrire più risoluzione e contrasto, anche se da 100mm chiude mezzo punto di diaframma rimane meno definito al centro e abissalmente distante ai bordi.
Le prove che puoi fare sono di verificare se il 70-200 è tarato, e rifare le prove mettendo a fuoco in liveview su treppiede (o fermamente posato tra sacchetti di sabbia) con scatto ritardato e disabilitando lo stabilizzatore su tutti e due.
In questo modo verificherai (inutilmente) quello che tutto il mondo sa da anni, ovvero che il 70-300 è una lente onesta ed usabile ma nemmeno lontanamente paragonabile al 4is.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 9:01

Grazie delle vostre risposte, aggiungo solo che non ha filtro sulla lente e che montavo il paraluce.

Gli scatti sono stati fatti a mano libera usando il punto di messa a fuoco centrale, in tutti gli scatti con entrambe le ottiche, mettendo semrpe a fuoco sullo stesso punto.

Se qualcuno ha la pazienza di vedere due file, li mando volentieri :-)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 9:05

Lorenzo...è poco utile, conosco le ottiche e l'unica cosa che può variare un risultato "ovvio" è del mosso o maf errata, non c'è da discutere...sempre che non ci siano problemi di lenti interne.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 9:31

La cosa mi consola, visto che volevo comprare il 4is, la prova mi aveva un poco stupito....

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 9:41

Una cosa, visto che la differenza la vedo su tutti gli scatti a f4, indipendentemnete dalle focali, escluderei problemi di maf mia o mosso, visti i tempi di scatto e solo su quelli con 4is, sarebbe strana come coincidenza.

Forse l'esemplare porvato di 4is ha problemi, questo non posso escluderlo ne provarlo.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 10:11

Se il problema e' come sembra lo stabilizzatore che lavora quando non deve, e' normale che il peggiore risultato lo abbia con focale aperta e tempo scatto rbevissimo, tipo 1/4000 di sec?

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 10:12

Da proprietario della lente in questione: escludo qualunque problema hw, la foto l'ho vista ingrandita al 100% ed è mossa. Se ci si chiede come possa essere mossa una foto scattata ad 1/4000 la risposta è semplice: lo stabilizzatore. Le ho appena viste sul mio pc e la differenza, modulo il mosso, c'è e tutta a vantaggio del 70-200 che nonostante si tratti di un muro rivela maggior incisione nell'immagine, nettamente meno aberrazione (magenta), una gestione migliore del contrasto (ombre più aperte, luci meno sparate) eccetera eccetera. Colpa mia che non ti ho avvertito degli scherzi che l'IS fa specialmente le prime volte che lo si usa. Non pare ma è così... Diciamo che in linea generale si tiene inserito quando serve, io ormai ci ho fatto la mano e nonostante quello a volte lo tolgo... oltretutto beve più batterie lui che pinte di birra io, il che è tutto un dì :)

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 10:47

Se il problema e' come sembra lo stabilizzatore che lavora quando non deve, e' normale che il peggiore risultato lo abbia con focale aperta e tempo scatto rbevissimo, tipo 1/4000 di sec?


Lo stabilizzatore non è un servomeccanismo, è uno strumento. Se lo accendi lui lavora, non è in grado di capire quando *non* lavorare, al punto che ci sono due modalità di funzionamento: cartesiana e verticale, in modo che non dia fastidio per esempio nel panning. Però, come tutti gli strumenti, se non ti serve non lo usi... altrimenti non è che sta buono: fa danni. Ma avrai tempo & modo, è un'ottica semplicemente stupenda :)

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 10:51

Perfetto, grazie mille..domani replichiamo la prova :-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me