RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d800 vs d800e: filtro low-pass


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d800 vs d800e: filtro low-pass





avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2012 ore 13:31

Ciao Gialuca...ricambio il saluto;-)
Beh si secondo me l'aspetto moirè è stato preso fin troppo in considerazione. Chi scatta già con fotocamere senza filtro conosce benissimo anche i rimedi in PP per ovviare a ciò. Chi sa come fare magari si sarà pure creato un'azione ad hoc e problemi non ne avrà. Poi percentualmente le foto che presenteranno tali problemi saranno davvero poche a meno che non si scatti sempre a giacche a righeMrGreen che per carità può anche capitare.
La D800E è una novità proprio per via del filtro modificato ed è per questo che mi piacerebbe avere tra le mani diversi NEF di diverse situazioni di luce e ovviamente con soggetti diversi che vanno dai paesaggi alle macro all'avifauna ecc.... per capire sul campo come potrebbe rendere. Qualche dubbio sulla risoluzione ancora mi rimane ed è per questo che voglio vedere coi miei occhi. Certo chi legge 36 chissà cosa pensa, basta considerare che i 16 su aps-c hanno la stessa densità e gli utenti insoddisfatti della D7000 sono davvero pochi. Io personalmente l'ho provata e onestamente non mi è piaciuta tanto sui soggetti un pò più lontani...ma appunto ha il filtro e quindi è cosa diversa...forse. Da provare;-)

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2012 ore 16:42

Poi percentualmente le foto che presenteranno tali problemi saranno davvero poche a meno che non si scatti sempre a giacche a righe che per carità può anche capitare

Beh... diciamo che per fortuna Luigi Necco non fa più servizi calcistici...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2012 ore 16:52

@ Caterina
perfetto è quello che intendevo!
Credo che se c'è qualcuno che potrebbe apprezzare e sfruttare tanti megapixel quella saresti Tu con le Tue splendide foto.;-)
Ciao !

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2012 ore 17:22

A lei economicamente conviene aspettare la mossa di Canon...il cambio corredo non conviene a nessuno dato che si perdono troppi soldi

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2012 ore 17:34

Certo Antonio
non è una campagna acquisti ;-)MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2012 ore 22:58

Tranquillo Antonio, non cambio anche se di Nikon ho un ottimo ricordo e molta invidia per gli zoom corti....aspetto la 5d3 con molta calma ( anche perchè la 5d2 va benissimo;-)) ma sinceramente spero siano vere le voci che la danno a 22mp con miglioramenti sul rumore perchè mi piacerebbe dedicarmi maggiormente ai panorami con stelle;-)
Grazie Gianluca.
CiaoSorriso

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2012 ore 1:57

Caterina come la preferiresti da 8-12 mpxl o da 22? Vorrei sinceramente sapere TU cosa ne pensi

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2012 ore 10:05

ma sinceramente spero siano vere le voci che la danno a 22mp con miglioramenti sul rumore perchè mi piacerebbe dedicarmi maggiormente ai panorami con stelle


Io dico 22 Antonio :)

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2012 ore 14:08

Vi lascio questo link con alcuni esempi di immagini della D800 con e senza filtro.
imaging.nikon.com/lineup/dslr/d800/sample01.htm

Poi percentualmente le foto che presenteranno tali problemi saranno davvero poche a meno che non si scatti sempre a giacche a righe che per carità può anche capitare.

In effetti posso capire che per la stragrande maggioranza dei casi la D800 senza reflex posso essere la scelta giusta. D'altronde 36Mpx sono un una bella quantità di informazioni.
Quello che voglio capire - ma aspetteremo anche le prime recensioni - è la differenza tra i due modelli e capire anche la gestione in post del moirè.
Scattando principalmente in ambienti di architettura con tal volta una ricchezza straordinaria di dettagli, anche molto fini, un uso efficiente della D800E può essere interessante.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2012 ore 14:26

Occhio che il moire ti comparirebbe su trame fittissime non necessariamente su particolari fini.
Anche se non è da escludere che ci possano essere artefatti, la esperienza maturata dai fotografi che usano la Leica M9 mi fa pensare che il problema dovrebbe essere ancora minore con il doppio (mi si passi per favore) di megapixel.
Ovvio che tutto il discorso si regge sul fatto che si adoperino ottiche risolventi, se si utilizzano fondi di bottiglia è tutto inutile.

avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2012 ore 14:30

Caterina come la preferiresti da 8-12 mpxl o da 22?

Mi piacerebbero due stop di guadagno sul rumore(senza considerare ricampionamenti e manovre varie) e poter dimenticare il banding se questo riescono a farlo con 22mp bene, nel paesaggio possono essere utili, altrimenti me ne bastano meno anche perché nella foto di cerimonia quello che eccede i 12 per me è zavorra.....
Ciao Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2012 ore 19:38

Caterina grazie per la risposta;-) Ciao
Daniele ti sei sbagliatoMrGreen;-)

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2012 ore 12:07

Aggiungo, per onor di cronaca, un esempio di un noto "misuratore incallito" MrGreen che mostra chiaramente come anche la D3x, in determinate circostanze, può produrre immagini con moire: diglloyd.com/index.html
e la D3x, così come la 5D II ha un filtro moire.
A quel punto, se ho comunque il moire...

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2012 ore 14:15

Gianluca hai per caso trovato altri samples della D800E in giro??? Ovviamente piena risoluzione non foto che farebbero fare bella figura anche all'iPhoneMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2012 ore 15:21

Aggiungo, per onor di cronaca, un esempio di un noto "misuratore incallito" che mostra chiaramente come anche la D3x, in determinate circostanze, può produrre immagini con moire: diglloyd.com/index.html
Grazie Gianluca, link molto molto interessante.
Gianluca hai per caso trovato altri samples della D800E in giro??? Ovviamente piena risoluzione non foto che farebbero fare bella figura anche all'iPhone

Fino ad ora Antonio ho trovato quelli...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me