RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La soluzione della WD al backup delle foto in viaggio: My Passport Wireless


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » La soluzione della WD al backup delle foto in viaggio: My Passport Wireless





avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 17:57

Carino.
Sembra riesca a copiare anche i file raw, ma dall'applicativo WD My Cloud si vedono solo le jpg.
Inoltre il lettore SD non e' un missile: 22 minuti per 16 gb.
Comunque non e' una brutta cosa. I 180 euro che vogliono potrebbe valerli.
Aspettiamo gennaio..

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 18:39

@Alex.manciccio :"....scusate, ma con 150 €, quante sd vi potete comprare? e sono infinitanente più piccole e meno ingombranti...."

Quoto quanto scritto sopra.
io uso 5DMk2 ed ho 2 schede da 16gb, 4 da 8 gb, 4 da 4gb ( le più vecchie) ed altre più piccoline da 2gb, ma non ho mai "riempito in una giornata " e forse non le riempirei neanche in due gg gli 80gb di schede che ho a disposizione, ed ogni sera ho/hai la possibilità di scaricarle e/o vederle sul pc.

parlando sempre in termini "normali", altro discorso se uno deve andare per 15 gg dove non c'è corrente e senza pc .

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 18:46

quoto anche io il discorso delle memorie piccole e tante io uso SD da 8GB lexar professional ne porto sempre 5/6 con me

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 12:26

Riporto su questa discussione perché sono interessato all'acquisto dell'oggetto in questione da 2TB
www.amazon.it/Passport-Wireless-Storage-portatile-integrato/dp/B00N4QG
mi sono letto tutto il manuale d'uso e lo trovo molto interessante quando si viaggia per scaricare le proprie SD. Volevo sapere se qualcuno l'ha comprato e come si trova.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 11:29

Fotoamatore...ho guardato solo oggi... anche io per il viaggio di nozze....l'ipotesi di usare solo schede piccole con la possibilità di perdere comunque anche solo poche foto mi farebbe in ogni modo irritare parecchio....

Dopo aver perso circa 1500 foto di un viaggio un paio di anni fa (sceso dall'aereo al ritorno mi dava errore della scheda e non c'è stato modo di recuperare niente neppure affidandola a un centro di recupero dati specializzato) ho deciso di trovare una soluzione.... vista se non altro l'importanza del viaggio (in questi due anni intercorsi da quel fattaccio sono andato in viaggio comunque senza fare backup...fidandomi).

Ho guardato un po' e non ho trovato tante alternative, ma alla fine penso che prenderò questo:

www.toshiba.com/us/canvio-aeromobile

Anche se ha solo 128 Gb mi fido di più ad andare in giro con un SSD che con un HDD....

ciao a tutti!!!

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 12:16

Scaricare le foto in viaggio da SD direttamente su hard disk è molto utile, ma alla fine ho sempre dietro un portatile almeno per dare un'occhiata agli scatti. Così per me ho optato per un hard disk esterno usb3 da 2,5" che attacco con un cavetto al notebook (che ha già il suo lettore SD integrato)

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 12:24

In un viaggio si possono scattare 500 foto in tutto ... o 1000 al giorno. Dipende da che tipo di viaggio si sta facendo. In safari dove si è fuori dalle 5 di mattina alle 18 500 scatti al giorno sono la norma.
In viaggi per paesaggi e persone 100-150 scatti al giorno magari bastano. Dipende.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 15:05

Alla fine ho acquistato il Western Digital da 1TB. Funziona egregiamente, non so anocra la batteria quanto dura, però é comodissimo. L'ho configurato che quando inserisci la scheda SD copia automaticamente il contenuto, solo dei file nuovi. Si può comnadare via iPad, ma cosi non ho niente da fare se non inserire la scheda ed aspettare che copi tutto. Appena posso faccio test di velocitá di trasferimento. Io in Estremadura ho scattato 5.000 foto in sei giorni, avere questo come backup sarebbe stato molto utile.

Cool

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 15:17

Io ho risolto con pochi euro, cavo OTG dello smartphone, chiave usb con lettore schede, HD esterno da 500 gb. Copio i file dalla scheda sullo smartphone, poi attacco l'HD e ricopio. Se non si ha abbastanza spazio nel telefono (nella microSD del telefono) basta un moltiplicatore di porte usb e attacchi HD e lettore di schede insieme e copi direttamente. Sarà meno pratico di questo nuovo HD, ma avendo già l'HD ho speso 20 euro e sono a posto...

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 16:02

Questo legge anche le CF
www.amazon.de/gp/product/B00931RQ4U?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_de
Bye
Luca Casale

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 16:21

Anche io ho la WD My Passport.
Devo dire che è un oggetto con tante potenzialità... talvolta pure un filo complicato da gestire, ma lo dico in positivo.

L'unica cosa che non riesco a percepire è la seguente: impostando la modalità di trasferimento automatico della sd, una volta inserita la stessa si accende il led di conferma backup. Ma se ci si distrae un attimo la luce poi scompare e si rischia di non essere sicuri che il trasferimento sia andato a buon fine. In quel caso che si fa, si estrae e si reinserisce nuovamente o c'è un'altra procedura di verifica istantanea?

p.s. so che c'è anche la procedura "manuale" cioè: inserisci sd e schiacci velocemente uno dei due tasti e la WD scarica, ma non mi ci trovo benissimo e l'ho scartata a priori...

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 16:29

Non saprei, peró mi viene in mente che potresti reinserirla, se i file sono giá stati copiati, non copia nulla.

Cool

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 17:12

E' già Manzek... mi sa che è l'unica Cool

Bell'oggetto comunque

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 13:05

Ciao, io uso un Epson P5000, da 80gb, devo dire che ci stanno due settimane di foto, circa 2700 scatti effettuati in Africa. una 70ina di GB scarsi, Ma almeno li vedo subito nel monitor dell'Epson la sera sul letto e mi permette anche di stellinarli, così importando poi in LR, la selezione è già stata fatta. In passato usavo un HD simile a questo menzionato molto più capiente, circa 160gb, usato in Asia, India e Indocina, ma il problema serio era di avere la certezza assoluta che le foto fossero state salvate. così mi ero comperata un piccolo portatile asus da collegare e poi la sera con calma verificare il tutto . parlo del 2008, ma questo voleva dire portatile da 10" e HD. Con l'Epson in un solo dispositivo ho tutto e molto di più. legge sia CF che SD
La cosa che mi ha molto meravigliato ultimamente è che Epson non vende più il prodotto. Sto cercando un P7000 usato da affiancare al P5000 e non lo trovo, strano davvero. Non pensavo davvero alla dismissione, perchè io lo reputo ancora un ottimo articolo per fotografi in viaggio.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 18:43

Io l'ho preso per un viaggio di tre settimane negli States ma quando mi serviva non riuscivo a farlo funzionare perché non si collegava all'app. Inoltre non mi riusciva di usarlo come lettore/hd con i pc degli hotel in cui sono stato. Per fortuna mi sono portato dietro una buona riserva di schede.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me