| inviato il 28 Aprile 2015 ore 14:38
Molti famosi fotografi scattavano con una sola lente, se ci si accontenta è un ottima macchina per street. Comunque è disponibile un convertitore a 28mm di ottima qualità. |
| inviato il 28 Aprile 2015 ore 16:01
Donagh se potessi provarla non chiederei in giro...abito vicino Olbia e qui nn ci sono negozi che la abbiano. Mi piacerebbe avere una macchina da portare in viaggio per panorami e street e con la x100t nn avrei modo di metterci un ultra grandangolare |
| inviato il 28 Aprile 2015 ore 16:35
io da 6 mesi a questa parte uso la X100T per il 90% delle mie foto...panorami compresi. Il 35 è micidiale come focale, più tuttofare quasi di uno zoom La D800 e relative ottiche prende polvere |
| inviato il 28 Aprile 2015 ore 20:20
Però amo anche le focali ultra grandangolari e nn me la sentirei di fare un viaggio solo col 35mm, ecco perché vorrei una macchina con ottiche intercambiabili. ...sarei orientato sulla pro1 ma nn ho ancora capito se abbia o meno una specie di telemetro elettronico come la x100t |
| inviato il 28 Aprile 2015 ore 20:27
no la x pro1 non è cosi io l ho avuta la x100t dovrebbe essere fica se usata in messa a fuoco manuale -cambia la cornice a seconda di come giri l anello di messa a fuoco (Regola il campo corretto per compensare il paralasse) senza farlo al solo pigiare a meta corsa del pulsante di scatto ovvero in tempo reale (non come la xpro 1) -rimane attivo il quadratino digitale che ti fa vedere a 10 o 20x il dettaglio del punto di messa a fuoco Giuliano confermi quello che ho detto? io per dirti usavo il 14mm in iper focale o zone focus sulla x pro1 unico limite? era 2.8 buietto per la street notturna.. www.pbase.com/autolycus/street sit ormai in disuso ma vedi la galleria per capire come è il 14mm ora ho la x100s trovata usata di occasione.. qualità accelsa quello si.. (uguale alla x pro1) e sono ritornato come sai alla ff con la 5dm3 e 24 1.4, 50 1.2 e 135f2 |
| inviato il 28 Aprile 2015 ore 21:36
Se la xpro 1 nn ha una specie di telemetro come la x100t credo mi convenga aspettare la xpro2 e sperare che sia una sorta di miscuglio tra le due precedenti, da quel che ho sentito potrebbe essere annunciata nel 2015 |
| inviato il 28 Aprile 2015 ore 23:25
c'è un rumors che parla di sensore con fattore di moltiplicazione a 1.3 per la nuova xpro, che dovrebbe essere compatibile con alcune o tutte le lenti in commercio. |
| inviato il 28 Aprile 2015 ore 23:28
“ Se la xpro 1 nn ha una specie di telemetro come la x100t credo mi convenga aspettare la xpro2 e sperare che sia una sorta di miscuglio tra le due precedenti, da quel che ho sentito potrebbe essere annunciata nel 2015 „ certo che ha una specie di telemetro ma non ha la funziona che ho scritto sopra se fossi in te aspetterei la xpro2 e se la cosa ci mette tempo pigliati una x100t di occasione usata... cmq ci ho fatto questo con la x-pro1... wonderlandproject.crevado.com/ guada che colori e che latitudine di posa.. (con 18-55 e 35 1.4) |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 2:24
X-Pro1 è una fotocamera molto interessante anche se un pò acerba, una sua eventuale evoluzione sarebbe molto gradita. |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 6:36
Complimenti per le foto Donagh, sono veramente notevoli. Speriamo che la xpro2 venga presentata entro l'anno e che abbia in se i miglioramenti necessari a farne una macchina simile alla x100t ma più versatile...se poi dovesse essere una aps-h invece di aps-c ancora meglio...in quel caso credo potrei dismettere il corredo canon ff e passare a fuji anche per i ritratti, anche se il 50one lo vedo duro da replicare. |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 8:09
Mi viene in mente il periodo in cui mi iscrissi a Juza, quando scrivevo che la Fuji era superiore alla Canon ed alla Nikon nella resa del colore e nella gamma dinamica. Mi davano del matto......uno contro tutti! Erano 2 anni fa.... Ora non lo fa più nessuno. Quante Fuji ho fatto vendere!Una bella soddisfazione. Peccato non abbia costruito una reflex. |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 10:17
“ Complimenti per le foto Donagh, sono veramente notevoli. Speriamo che la xpro2 venga presentata entro l'anno e che abbia in se i miglioramenti necessari a farne una macchina simile alla x100t ma più versatile...se poi dovesse essere una aps-h invece di aps-c ancora meglio...in quel caso credo potrei dismettere il corredo canon ff e passare a fuji anche per i ritratti, anche se il 50one lo vedo duro da replicare. „ io la pensavo come te (prendere fuji per dismettere canon) poi vedendo la resa "troppo perfettina" di fuji (parliamo di ottiche) ho venduto dopo poco la x-pro1 e anche la mia 5d canon e ho preso la 5d mark 3 con il 50one non ci siamo come resa, troppo moderna (parlo di ottiche sue e mantenendo l af, e parlo di af veloce e preciso, che è fondamentale per il tipo di foto che faccio) con il 50 one e il mio buon 135mm sono felice ora se canon facesse un sensore tipo fuji sarei apposto   ecco la resa delle ottiche fuji (tutte quelle che ho avuto: 14mm, 18mm, 35mm e provato 60mm e 18-55) è tipo il mio 24 1.4 II canon, molto moderna però, se a una persona gli va bene l uso in manuale, puo mettere le lenti tipo 50 1.2 manuale o leica R su fuji è sarà molto felice ^^ ce anche un accessorio per aumentare la nitidezza e che funziona come un moltiplicatore ma al contrario .. costa sui 3-600 euro non ricordo come si chiama... fa diventare i raggi di uscita da ff alla copertura apsc... |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 10:41
Io parlavo della S5 pro , ultima reflex della Fuji( costruita per lei da Nikon...la d200). Su quella monti quindi ottiche Nikon. Ho avuto la Xt-1 che poi ho venduto . I colori sono sempre una spanna meglio della Canon ( ci vuol poco...) ma....la S5 rimane comunque inarrivabile.Ha un tocco di analogicità che le nuove ML Fuji comunque non hanno. |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 10:43
 Fuji s5 pro + 18-200 Nikon |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 10:47
 Fuji xt-1 + 135 2,8 Leica R |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |