RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

cose rubate: e ora vediamo come va a finire....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » cose rubate: e ora vediamo come va a finire....





avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2014 ore 19:00

mmm...
ho capito ora che non occorre essere gentlemen per gestire un Certified Leica Dealer.

Mi ha risposto il negozio tedesco: " many thank for your information. We bought the lens at an exhibition and selled it to a customer. But we do not give away the adress or other dates of our customers. If you buy somewhere things with your name and adress you want also that your dates are protected. Best regards ". Insomma, l'abbiamo comperata in un mercatino e l'abbiamo venduta ad un cliente, ma non possiamo dare informazioni, perchè se uno compra qualcosa vuole che i suoi dati siano protetti. Confuso
Gli ho risposto che acquistare e vendere merce rubata è dovunque un reato, e che comunque siamo almeno in due molto interessati alla faccenda: il sottoscritto, affinchè la mia M8 torni a casa, ma anche il loro caro "customer", che sarà felice di sapere che gli hanno rifilato merce rubata, con buona pace di tutte le certificazioni e le medaglie appese all'ingresso dello store. E che lasciasse stare la privacy, non sono infomazioni che deve dare a me, ma alla Polizia.
Gli ho anche chiesto perchè solo per quella M8 non era prevista la spedizione in Italia e per tutt ele altre in vendita invece sì. Intanto è partito fax al comando della polizia tedesca.

Mi aspettavo che stampasse tutti i documenti e che andasse a fare denuncia, salvando sia il buon mome del marchio che la sua reputazione. Mi verrebbe quindi voglia di passare da quelle parti con un paio di amici, dopo adeguata sosta preparatoria all'oktoberfest ...

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2014 ore 19:03

Ti converrebbe convertire la tua denuncia di furto a carico di ignoti, indicando la ditta che ha venduto la fotocamera come possibile ricettatore...

PS prova anche a contattare direttamente la Leica per portarla a conoscenza dell'accaduto.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2014 ore 19:35

Concordo, anche io comunicherei il fatto a Leica.
Tra l'altro hanno un ottimo servizio clienti (o almeno lo era un paio d'anni fa quando ho avuto a che fare con loro).

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2014 ore 19:39

speriamo si risolva in qualche maniera, proprio una brutta situazione...

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2014 ore 19:55

Polizia, vai di polizia. Meglio se tramite un avvocato locale.
Poi questa cosa non mi stupisce per niente sui tedeschi, che per i soldi si venderebbero anche la mamma.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2014 ore 19:59

Si Leica Italia mi ha chiesto dettagliate informazioni. In effetti solo il sospetto che acquistare da un Dealer pluri-certified è lo stesso che di notte nei vicoli dietro la stazione centrale, non fa certo bene al bollino rosso....

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2014 ore 20:32

@Arruffato
Che i tedeschi vendano la mamma per soldi detto da uno svizzero può anche passare!!

Ma temo che tu sia Italiano come me no?

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2014 ore 20:35

(...) che il materiale non era disponibile per la spedizione in Italia


Una domanda, il venditore non spedisce in italia tutti i prodotti o solo alcuni?

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2014 ore 21:26

Speriamo tu riesca a risolvere questa brutta situazione e che almeno per una volta si concluda positivamente

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2014 ore 21:38

Una domanda, il venditore non spedisce in italia tutti i prodotti o solo alcuni?


Guardando il negozio ebay in questione direi che solo quel prodotto non poteva essere spedito in italia...altre leica (tra cui una M8) non hanno limitazioni sulle spedizioni Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2014 ore 22:13

anche vedendola come coincidenza non è difficile pensare che lo stesso venditore sia consapevole di quel che vende.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2014 ore 22:28

Ma temo che tu sia Italiano come me no?


Peggio: orgogliosamente italiano e non vedo la ragione per autofustigarci più di quello che meritiamo.
Qui un esercente estero ricetta materiale rubato e se gli fai notare la cosa con prove più che concrete, tira fuori ridicole scuse.
Bella esperienza!

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2014 ore 22:35

Non voglio fare l'avvocato del diavolo ma NON è l'unico oggetto che non viene spedito in Italia e l'Italia NON è l'unico paese escluso dalla spedizione. Tutti i paesi europei erano esclusi, bastava guardare sotto spedizioni e pagamenti.
Non so il motivo per cui vengano esclusi e per pensare "bene" il motivo potrebbero essere le tasse da applicare. Il pensare "male" invece mi suggerisce che all'interno dell'UE il materiale ricettato sia più facilmente rintracciabile o comporti comunque rischi più alti.
Ora, dalle mie parti si dice "A pensar male si fa peccato però spesso..."

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2014 ore 22:39

Anche questo oggetto non era disponibile per la spedizione in Italia
www.ebay.com/itm/Carl-Zeiss-west-f-L-1-5-50mm-Sonnar-prototype-/231089

C'è da dire anche una cosa, probabilmente se fossero stati realmente coscienti che il materiale era rubato non avrebbero messo la matricola dell'oggetto in bella mostra sulla descrizione dell'asta.
Però la storia della foto del davanti col bollino poliphoto lascia un po' perplessi.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2014 ore 23:32

@arruffato
Essere orgogliosi non vieta di essere realisti.
A parte che il fatto che il negozio virtuale in Germania può essere di un Turco come di un nostro connazionale, ma volendo proprio generalizzare, a legalità purtroppo la Germania ci dà due o tre giri di pista, fortunatamente riusciamo ogni tanto a purgarli calcisticamente ma è un ben misero contentino.
Tra i tanti difetti che possono avere parlare di scorrettezza è un autogol.
Poi chiaramente vista con gli occhi di uno svizzero, un giapponese può essere, noi saremmo veramente ridicoli!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me