| inviato il 03 Settembre 2014 ore 12:31
“ Il problema è che i crop al 100% con risoluzioni così distanti sono immagini completamente diverse. Bisognerebbe valutare il fine del file (se stampa di grandi dimensioni o ridimensionamento per web). „ Mac89, se parliamo di rumore, questo è l'unico metodo che conosco, scatto la stessa scena con la stessa lente ed analizzo i file nativi. Ovviamente al netto di tutte le ulteriori modifiche di ricampionamento che si possono fare. Poi ovviamente se il fine è la stampa, il ricampionamento va fatto. |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 12:36
Ok Paco68 hai ragione! :) Sono stato un po' impreciso e allora a questo punto aggiungo il terzo incomodo su cui chiedervi consiglio, visto che il prezzo dell'usato della 1ds Mk II è all'incirca quello della 5d Mk II.... |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 12:39
Bhè ma la 1dsmkII è molto ingombrante e pesante.... devi tenerne conto. |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 12:45
Io le ho avute tutte e due, la differenza c'è e questo è un dato di fatto, ora devi valutare se la differenza per te è importante. La definizione della 5dI nonostante i "miseri" 12 mpx è straordinaria, quinid non ne farei un problema di risoluzione, la questione è, o meglio potrebbe essere, la tecnologia della 5dI, molto datata, ad esempio, non hai alcuna connessione con il flash, quindi tutti i comandi sono da impostare direttamente sul flash, non hai il live view, che in alcune situazioni è, per me, fondamentale, non ha il video, è meno resistente alle intemperie (al freddo in particolare) dello schermo LCD non ti puoi fidare, a visualizzare le foto fatte, nè nella messa a fuoco, nè nell'esposizione, quindi ti consiglio ad imparare a valutare bene e solo l'istogramma e fidarti dell'autofocus, il bilanciamento del bianco è un po' ballerino, ma come lo è per la 5DII (il vero salto è la 5DIII). Gli iso sono accettabili? Tutto molto relativo, per me dopo i 1600 era decisamente inutilizzabile, ma il tutto poi dipende dalla situazione che riprendi. Per me in definitiva la 5dI è stata la migliore macchina costruita dalla Canon, ma il tempo è passato anche per lei, per un uso "amatoriale" anche molto avanzato, non avrai molti problemi. E' una macchina che va in qualche modo "conosciuta" e a differenza delle nuove, (in cui ci metto anche la 5DII) non ti permette olti errori, MA il fotografo non deve fare errori. Ciao LC |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 12:46
“ e allora a questo punto aggiungo il terzo incomodo su cui chiedervi consiglio, visto che il prezzo dell'usato della 1ds Mk II è all'incirca quello della 5d Mk II.... „ personalmente neanche se me la regalassero userei una qualsiasi 1d, troppo pesante ed ingombrante....mi passerebbe la voglia di fotografare. Ciao LC |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 13:04
I file della 5d mki ad oggi li guardo e nn trovo,con le macchine odiene, la stessa tridimensionalità........l'unica è la 1dx con le nuove lenti. |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 13:06
la 1dx va molto bene ma pesa ed è ingombrante... trovo che sia 1 stop sopra la 5d m3 e ha "quel non so che" che trovavo anche nella 1dsm2... |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 8:49
Aggiornamento: da ieri sono un felice possessore di una 5d Mk I + 24-105 IS+ Speedlite 430EX II! Non vedo l'ora di iniziare a scattare |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 9:01
Ottima scelta. |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 12:39
Complimentimentissi! Anch'io ho la 5D old con 24-105 e 430ex |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 16:40
Adesso devo imparare ad utilizzare bene il flash, passando da quello integrato della vecchia 450d a questo c'è una bella differenza |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 17:03
io sceglierei la mk1!!!! è la mark 3 a fare i grandi miglioramenti nella serie 5d alla fine... l af è il tallone d'achille... |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 17:11
Ti avrei consigliato la mk2, ma vedo che è tardi... Buona luce! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |