RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A proposito di matrimoni...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » A proposito di matrimoni...





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 18:02

ogni fotografo ha il suo stile, c'è chi lavora in un modo e chi in un'altro, secondo me giudicare gli scatti dai dati exif è una gran cavolata...

alcuni fotografi prediligono lo stile di reportage mentre ad altri piace stringere di più sulle espressioni

per la cronaca mi sono sposato 15 giorni fa ed il fotografo, che reputo a mio parere uno dei migliori sulla piazza per quanto riguarda i reportage di matrimonio, ha scattato tutto con due corpi macchina e due fissi:

canon 6d con 24L
canon 5dmk3 con 50L

non credo sia stato sempre a TA, ma il fatto che era completamente sprovvisto di focali lunghe deve farmi pensare che abbia fatto un lavoraccio? non credo proprio... :-P

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 18:02

Io non sono un fotografo pro, ma qualche volta n'è aiuto uno.

Da quel che ho imparato, durante la cerimonia dove non puoi permetterti di perdere l'attimo si va di zoom tuttofare con un bel flash sparato in aria indirettamente, e all'esterno uguale ma senza flash se permette la giornata.

Ecco un esempio di qualche mio scatto nella galleria matrimonio:
Eos 6d + 24-105L

www.juzaphoto.com/me.php?pg=94334&l=it

Invece nel pre matrimonio con tutta la calma del mondo ci si può sbizzarrire cambiando tra fissi più corti per ritratti ambientati e fissi più lunghi per quelli stretti, si possono creare gli effetti luce che si desidera a casa coi soft box e perché no anche qualche bel ritratto da studio.

Ma alla cerimonia vai tranquillo di tuttofare Cool

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 18:41

Secondo me è una cagata scegliere l' attrezzatura in base al targhet del matrimonio e viceversa fare il prezzo in base all' attrezzatura che si usa . Ogni fotografo ha uno stile e lo deve perseguire a prescindere . Deve avere la sensibilità di scegliere l' attrezzatura giusta in base all' evento da fotografare e che gli permetta di fare le foto che vuole .
A un matrimonio oltre a fare belle foto ( ma questo è insito nell' essere del fotografo e non nell' attrezzatura ) bisogna :
1) garantire il risultato per cui ci vogliono corpi con il doppio slot di memoria e materiale di scorta poi potresti arrivare a fine giornata ed aver usato un solo corpo ed un solo obbiettivo .... ma questa è un' altra storia
2) stare comodi e non cadere nel ridicolo con troppa roba addosso .
3) calma e sangue freddo MrGreen

Se posso muovermi vado di fissi altrimenti zoom . Cerco sempre di saperlo in anticipo facendo anche sopralluoghi se vado in strutture che non conosco . Si parla con il parroco per capire fin dove posso muovermi ( ad alcuni i fotografi non stanno simpatici :cool: )

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 18:48

Personalmente basterebbero 2 corpi appesi , un 16 35 un 24 un 50 e un 70 200 e fai tutto e di più!
Ma dipende dal target e dalle richieste..


Ulysseita : concordo sull'attrezzatura ,ma sul discorso targhet non tanto . Nel senso che se pagano poco ti impegni di meno e fai le cose più a tirar via ? Se fosse così la vedo come una cattiva pubblicità

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2014 ore 18:57

Io per lavorare possiedo una compatta D800 con obiettivo 24 1.4 non intercambiabile e una compatta D800 con obiettivo 58 1.4 non intercambiabile. In caso dovessi occuparmi anche di video allora porto con me anche gli zoom stabilizzati altrimenti faccio tutto con le compatte di cui sopra, 2 CF da 64g 2 pannelli lastolight e tre flash. Saluti.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 19:00

Anche con le compatte si possono fare grandi foto MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 19:07

Anche con le compatte si possono fare grandi foto


Poco ma sicuro. con le compatte di oggi poi...
In america molti di loro usano le compatte anche per fare foto in studio e si può dire tutto tranne che siano foto del cavolo...

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 19:25

ecco, io credo che Giorgio Milone sia il migliore fotografo di matrimonio qui su juza

guardate le sue foto, sono piene di emozioni e ricche di originalità. lo giudichereste dal suo corredo? ;-)


ah, se avessi visto le sue foto prima di scegliere il fotografo del mio matrimonio!

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 19:33

intendevo dire che è il migliore nonostante abbia nikon MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen


avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 19:33

personalmente uso D600+24-120f/4 + 50 mm f 1,4 e D300s+18-200 f3,5/5,6 + sigma 18-35 f/1,8. Flash SB800 + SB900.
i due obiettivi luminosi x gli interni, gli altri 2 per tutto il resto della giornata.
con questa attrezzatura vado senza problemi e sono coperto in caso di qualche malfunzionamento che può essere sempre in agguato.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 19:35

Ludovico...

sto assistendo a matrimoni che durano una settimana, con budget di più di 100.000 sterle a matrimonio..

Ogni giorno c'è qualche cerimonia indiana da fare, in qualche posto supercostoso con una media di 150 200 invitati...foto richieste da vari angoli allo stesso momento, elicotteri che atterrano con 3 punti diversi da riprendere ecc ecc..

Non parlo di ..se paghi poco ti impegni meno o se paghi tanto di più, parlo che se devi, anzi DEVI documentare qualcosa di così complesso mi sembra anche ridicolo parlare di uno o due corpi con due zoom 2.8..

E' ovvio che se il matrimonio è cristiano , cerimonia, foto, ricevimento, foto, bastano davvero 1 corpo + backup e tanta sapienza nel sapere dove come e quando scattare...;-)

Io dal mio canto, in mezzo a quel tram ram sto imparando solo ora a usare creativamente lenti come il 24 1.4 e il 50 1.2.... penso sempre di più che non siano lenti, ma...pennelli...

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2014 ore 19:36

ecco, io credo che Giorgio Milone sia il migliore fotografo di matrimonio qui su juza

guardate le sue foto, sono piene di emozioni e ricche di originalità. lo giudichereste dal suo corredo? ;-)


ah, se avessi visto le sue foto prima di scegliere il fotografo del mio matrimonio!




Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
grazie Franz. scusami non mi ritrovo sottomano il tuo IBAN rimandamelo in privato che ti saldo il mese. Scusa di nuovo.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 19:38

ps..Giorgio solo ora leggo che lenti usi su Nikon...e... come ho scritto sopra..TI CAPISCO! Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 19:44

La capacità di stacco e di creatività della combo 24-50 ha qualcosa di magico... anche io che posso tranquillamente montare l'85 1.2 , lo lascio nello zaino non trovando la stessa capacità di raccontare; troppo corto per i particolari, troppo lungo per una storia; magari in esterna è un atro discorso, ma in interni....

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2014 ore 19:52

La capacità di stacco e di creatività della combo 24-50 ha qualcosa di magico... anche io che posso tranquillamente montare l'85 1.2 , lo lascio nello zaino non trovando la stessa capacità di raccontare; troppo corto per i particolari, troppo lungo per una storia; magari in esterna è un atro discorso, ma in interni....


Concordo in tutto, considera anche che la focale 58 non è 50, distorce molto meno e stacca dietro un po di più. Col passare dei servizi però sto iniziando ad apprezzarlo a diaframmi leggermente più chiusi, anche a f4 possiede un bokeh imbarazzante e riesco a gestire meglio il fuoco nella dinamica di coppia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me