RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scimmia tremenda


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Scimmia tremenda




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user20926
avatar
inviato il 03 Settembre 2014 ore 12:40

non sai cosa ti serve?
non ti serve. non comprare. risparmia per quanto ti servirà veramente. fai una gita con quei soldi.





































tanto comprerai il 35 e poi scriverai sul forum "che sfocato" dando un voto di 9 sulla scheda del prodotto perchè stacca meno del 35L

MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 14:53

Devo assolutamente fare delle prove .... Per ora noto un gran favore verso il sigma 35 art ...... Avete qualche scatto da mostrarmi ???? Io lo userei su ritratti
Grazie mille


Questo è uno dei più noti utenti del forum col 35A: www.juzaphoto.com/me.php?p=9971&l=it

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 15:00

il 35 l'ho provato di sfuggita in un negozio e devo dire che è estremamente imbarazzante talmente rasenta la perfezione il 50 mai provato su ff.


Mi pare un giudizio frettoloso e dettato dalla voglia di possedere qualche cosa che passa per essere prestigioso, assecondando la moda dei fissi.

Hai un 28-70, quelle focali le copri gia'.
.....e uccidere la scimmia investendo in corsi, mostre, istruzione.....?;-)

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 15:01

Perdonate l'ignoranza.. leggo spesso scimmia ... scimmia.. mi sembra di stare allo zoo! Penso di aver capito il senso, ma non capisco perché si è attribuito alla sega mentale il nome di scimmia? qualcuno mi può spiegare?

user4758
avatar
inviato il 03 Settembre 2014 ore 15:59

35 ART tutta la vita, se vuoi un 50mm prenditi l'1.8, l'ART è uno spreco in tutti i versanti


Cos'ha il 50A che non va? Mi sembrava si pappasse tutti gli atri 50mm esistenti compreso l'Otus?!? :)

user20926
avatar
inviato il 03 Settembre 2014 ore 16:39

l'art costa, pesa ed ingombra (per esser un 50 1.4), inutile ogni confronto con i 50 1.2 e 1.0 di casa canon; sono semplicemente due tipi di rese diverse.

se poi i possessori di 50A son convinti del contrario, pace :D

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2014 ore 5:52

Diciamo che il 35mm lo seguo da molto tempo vedendo le foto di Ale e parlando con lui il tutto mi ha convinto ancor di più ....... Adesso è subentrata questa idea malsana di acquistare anche il 50mm che in realtà costa la metà ......
Ho sempre pensato che il mio corredo top sarebbe stato : 35 - 85 - 135 farei così la mia santa trittica andando contro corrente la solita è 35 - 50 - 85 .... Ma ora questa voglia o golosità del 50 mi spiazza ...... È vero che avendo un piccolo zoom potrei usare quello ma porca paletta la resa è completamente diversa è proprio vero che quando uno prova i fissi diventa quasi dipendente hahahahah

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2014 ore 21:21

tutto vero: "quando mette a fuoco!"
perché Imagomak? sono interessato anche io alla discussione perché anche io vorrei prendere la serie Art Sigma..
ho sentito e letto che in effetti non mette a fuoco soprattutto in condizioni di luce scarsa..
tu lo hai? hai verificato questo problema?

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2014 ore 21:50

La focale perfetta esiste eccome, ed e' il 50 mm per il formato 24x36. La mancanza di emulsione di piccolo formato per il suo apparecchio da istantanee costrinse Oskar Barnack a ripiegare su pellicola cinematografica 35mm con doppia perforazione (questa e' del tutto inutile per uso fotografico) limitando, dei 35 esistenti, l'area sfruttabile ad un lato di 24 mm. L'ovvio rapporto di aspetto 2:3 costrinse il lato orizzontale a 36 mm, e a svolgere la pellicola orizzontalmente invece che verticalmente. La diagonale del formato risultante e' di 44mm (arrotondata a 50 in pratica) , la focale eguale alla diagonale (50mm) consente una ripresa molto equilibrata minimizzando schiacciamento e distorsioni, una visione 'naturale' che si vuole simile a quella dell'occhio umano. Ogni casa fabbricava uno o piu' eccellenti 50mm, luminosi e ben corretti, conscia che la maggior parte delle foto sarebbero state realizzate con quella focale e che da quella focale sarebbe stata confrontata con la concorrenza. E' una focale che si presta molto per le ottiche superluminose perche' non costringe a costose soluzioni per correggere distorsioni con le necessarie lenti di grande diametro per grandangoli ed al tempo stesso nei 50mm queste non raggiungono i pesi e costi enormi necessari per fabbricare teleobiettivi superluminosi.
Dettocio', fatti scontati che stanno nel primo capitolo di ogni manuale di fotografia, molti me compreso preferiscono una focale lievemente piu' corta per molti impieghi, trovando il 50mm ottimo qualitativamente ma ne' carne ne pesce sotto tutti gli altri profili. Io non potrei rinunciare al 35mm, e ne possiedo diversi. Tu hai uno zoom che copre entrambe queste focali: dai un'occhiata alle tue foto ed ai loro dati EXIF e giudica che focale usi piu' spesso e quale ti da' i risultati che vuoi. La scimmia non puo' alterare quei file dove sta gia' la tua risposta. Se nessuna delle due focali ti da' i risultati che vuoi, non stai cercando un obiettivo, stai cercando un libro di composizione!

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2014 ore 22:51





35mm foto dell altro giorno...
per cose cosi la focale va bene...

ma il 50mm lo trovo piu "general purpose"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me