| inviato il 01 Settembre 2014 ore 21:17
E se una volta buttato anche il fotografo continuano “ ad uscire così „ ? |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 21:34
“ E se una volta buttato anche il fotografo continuano " ad uscire così" ? „ Che è una maledizione? Scherzi a parte sovraesponendo in fase di scatto e giocando con le curve si riesce, se vedi i neri ci sono ma mancano tutti i toni scuri. Poi un po' di desaturazione e una buona dose di pelo sullo stomaco. |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 22:02
“ E se una volta buttato anche il fotografo continuano " ad uscire così" ? „ Beh, in questo caso continuerebbero ad uscire così a qualcun altro ... non sarebbe più un problema mio! |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 22:21
Ahah ma non piacciono a nessuno?secondo me il fatto che abbiano qualcosa di caratteristico è apprezzabile ma comunque sono gusti:)faró delle prove e mi aiuterete a cestinarle nel caso! |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 22:33
Alcuni fotografi italiani considerati facenti parte di una nuova generazione si orientano su questi toni... |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 23:16
“ Però un plug in per sovraesporre, caz.o come corre la tecnologia!! „ butta un 1/10 alle 2 del pomeriggio....altro che plug in ... |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 0:08
per chi alle 2 del pomeriggio avesse da fare c'è "bleach bypass cool" di topaz labs. ovviamente si parte sempre da uno scatto fatto ad arte per ottenere successivamente quel risultato. |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 0:38
a me sinceramente non dispiacciono. Non sono semplicemente sovraesposte direi, c'è molta pp |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 1:32
Io se dovessi vincere quattro world press photo come Massimo Siragusa, che é un fotografo italiano di levatura internazionale, il corredo lo butterei una volta l'anno...non perdetevi in tecnicismi sterili e aprite il cuore e la mente invece del diaframma! |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 1:57
|
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 8:48
Queste fotografie dimostrano, a chi piacciono ovvio, come me, che i dogmi fotografici da forum, per fortuna sono assolutamente opinabili e vincolanti. Molte foto sono particolari, molte non mi colpiscono, ma c'è da dire che non è nè uno sprovveduto e ringraziando il cielo, dell'istogramma se ne straf.otte!!!! www.josefhoflehner.com/jetairliner.html un'altro signore, che in alcuni casi dell'istogramma bruciato se ne frega. Insomma, un po' di apertura mentale non farebbe male. Ciao LC |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 9:10
Sicuramente lo stile è particolare, in alcuni scatti rende ma in altri mi sembra molto forzato. EDIT: parlavo di Siragusa, gli scatti di Hoflehner in B/N già mi piacciono di più. |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 9:20
È molto semplice nei canali RGB seleziona solo il canale del rosso (R) una volta selezionato la foto apparirà in BN. Seleziona tutto ctrl+A, copia ctrl+c, seleziona di nuovo RGB per tornare alla visualizzazione a colori, crea un nuovo livello vuoto e incolla il tutto ctrl+v, il livello appena creato lo utilizzi con il metodo di fusione scolora. Quel che devi fare poi è solo cambiare l'opacitá a tuo piacere o usare qualche maschera per un lavoro preciso e localizzato |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 9:25
Sul fatto che ognuno abbia i propri gusti non c'è ovviamente da discutere, ma banalizzare la realizzazione di queste foto dicendo "basta sovraesporre", "basta usare questo plug-in" mi sembra una semplificazione eccessiva. Guardando le foto si capisce che dietro alla loro realizzazione c'è una scelta stilistica e un progetto. Se poi si ha voglia di approfondire qualcosa su chi le ha realizzate (con questo non voglio dire che se le fa un professionista sono per forza belle, se le fa un dilettante sono da cestinare), basta leggere la Bio del fotografo: www.massimosiragusa.it/Bio.aspx Comunque a me piacciono e, come già detto da qualcuno, ricordano un Ghirri...ma dell'era digitale.
 |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 9:35
Secondo me non sono brutte... sono tutte in High-Key probabilmente per enfatizzare il sole cocente del tema "Leisure" (tempo libero, vacanze). Secondo me devi esporre correttamente e lavorare in PP per avere un risultato più omogeneo possibile. Per replicarlo in ACR schiarirei le ombre e sovraesporrei leggermente stando attento a non bruciare il cielo, dopo applicherei una leggera desaturazione e aumento della chiarezza. Se hai una foto che vuoi assimilare a quelle postala in RAW che ci lavoro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |