| inviato il 04 Settembre 2014 ore 13:15
“ "Scusate, non mi ero reso conto di trovarmi di fronte a un'esperienza di apprendimento delle sofisticate tecniche che permettono di stravolgere una foto prima di capire come si valorizza al meglio il soggetto e la scena nel rispetto dell'originale. E soprattutto di come questa iniziativa aiuti lo spirito critico e la capacità di giudizio di un'opera oltre all'obiettivita'. E io che la consideravo solo una pippa e una dimostrazione narcisistica e muscolare ! A volte ci si sbaglia, che volete !?" „ Max abbi pazienza però...... nessuno mette in dubbio il fatto che tu probabilmente hai un'esperienza maggiore etc etc..... Ma se invece di fare dei monologhi proponessi invece qualcosa di concreto ? Anche perchè se dovessi ragionare come dici te cioè “ " E soprattutto di come questa iniziativa aiuti lo spirito critico e la capacità di giudizio di un'opera oltre all'obiettivita" „ allora ti direi che dovresti cancellare metà delle tue foto per essere coerente con quanto dici ovviamente secondo i miei gusti..... e qui casca l'asino , cioè l'obiettività e lo spirito critico di chi ? io non mi permetterei mai di criticare senza un briciolo di costruttività e/o perlomeno spiegare perchè secondo me una foto non và...... Anzi ti dirò di più ogni Tot di tempo cancello le foto che non mi convincono più , ad esempio l'altro giorno ho cancellato parecchie foto e ho perso più di 150 like........ Ma non mi importa se una foto non mi piace più la elimino senza remore...... magari poi la ripropongo con una PP diversa per capire se vado migliorando o peggiorando il mio lavoro .... Tutto questo senza pretesa di diventare obiettivo e/o poter decidere cosa è bello o cosa no ..... |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 13:27
@Rednaxela1978 Non voglio essere il moderatore di questo topic, ma ovviamente su questa linea si va OFF TOPIC , per cui se il Sig. Max ha delle riserve sull'argomento post produzione, può farlo in un topic apposito, altrimenti che partecipi anche lui con la sua "ESPERIENZA" a questo " GIOCO " e ci faccia onore delle sue conoscenze in merito all'elaborazione fotografica. Viceversa se non è interessato, inutile intasare di post opinionistici senza scopo, un topic di divertimento. |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 13:40
Ti faccio notare che il primo che ha aperto una discussione sul togliere foto dalle proprie gallerie sono stato io www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=620072 e il problema dei mi piace, scusami ma dovrebbe essere l'ultimo dei tuoi problemi, non un rammarico !!! Io ne ho tolte 100 e non sono piu' nelle classifiche degli AUTORI PIU' POPOLARI ma non mi sono suicidato !! ;-)) Per ciò che riguarda le mie foto siamo d'accordo, almeno meta' non le sento più mie. Visto che da ciò che “ allora ti direi che dovresti cancellare metà delle tue foto per essere coerente con quanto dici ovviamente secondo i miei gusti... „ dici le conosci tutte se hai voglia e tempo di soffermarti spiegando il perchè uno scatto non ti piace mi farebbe piacere ! Per ciò che riguarda l'obiettività è un traguardo a cui tendere seriamente. Altrimenti si cade nel "degustibus..." che é quanto di più deleterio ci sia per la crescita personale. Se tu sei chiamato a giudicare un vino dolce e a te i vini amabili non piacciono, questo non ti esime dall'avere la capacità di di dare un voto indipendentemente dai tuoi gusti personali. Gusti che con la pratica di un'attenta analisi possono anche evolversi e aprirsi. Se poi sei convinto che il giochino in questione sia solo tale ...bene, se ci intravedi una valenza propedeutica, contento te...! |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 13:41
“ Scusate, non mi ero reso conto di trovarmi di fronte a un'esperienza di apprendimento delle sofisticate tecniche che permettono di stravolgere una foto prima di capire come si valorizza al meglio il soggetto e la scena nel rispetto dell'originale. E soprattutto di come questa iniziativa aiuti lo spirito critico e la capacità di giudizio di un'opera oltre all'obiettivita'. E io che la consideravo solo una pippa e una dimostrazione narcisistica e muscolare ! A volte ci si sbaglia, che volete !? „ Si.. effettivamente c'è poco da imparare.. è da un po' che il gioco è diventato, almeno per me, poco interessante... La qualità delle foto è calata insieme a quella della post produzione e inevitabilmente la gente si è allontanata. Ho nostalgia del "vecchio" gioco e capisco lo sfogo di Max57, probabilmente questa è solo una fase che prima o poi passerà. |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 14:08
Io sinceramente è uno sfogo che non condivido o almeno non lo trovo appropriato. E' evidente che molte volte il gioco abbia per soggetti, fotografie di scarsa risoluzione, jpg e non Raw e altre caratteristiche che di fotografia hanno solo il nome e su questo non ci piove. Ma a questo punto si chiarisca questa cosa dicendo di postare immagini già di un certo spessore e si "chiarisca" che le elaborazioni dovranno essere solo "correzioni" e non "fotoritocchi". Diciamo una post produzione con regole ben precise. Perchè non è scritto da nessuna parte che tipologia di foto sia necessario pubblicare e che tipo di elaborazioni realizzare. Inoltre non necessariamente se si posta una fotografia già quasi perfetta significhi che debba essere poi corretta secondo canoni personali. Tutto è a discrezione di chi elabora e postproduce. Regole per ora, a parte il buon senso nel tentare di non postare qualcosa di troppo orrido, per un risultato appena migliore, non ce ne sono. |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 14:23
E dopo ciò, no comment. |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 17:14
........già.....NO COMMENT.... |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 2:56
Io non capisco dove sia il problema, Max hai espresso chiaramente la tua opinione, così come fireshoot e rednaxela, sono pienamente d'accordo sul fatto che questo post, abbia perso qualcosa, se non in qualità (che mi sembra offensivo o comunque non sensibile dire) se non altro in numero di partecipanti e da questo il gioco perde molto di più, capitavano anche prima le foto "smorte" o di scarso "impatto" ma visto l'alto numero di elaborazioni si trovava sempre qualche spunto per migliorare, chi era più bravo tecnicamente, chi più fantasioso e chi riusciva a cavarsela in entrambi i campi, io per primo mi sono dovuto allontanare dal gioco e dal forum in quanto avendo cambiato lavoro ho molto meno tempo a disposizione e adesso partecipo per quello che riesco, nei mesi della mia assenza non so cosa sia successo e non so il perchè di questo "stato di abbandono" del post che prima era invece "molto" seguito! non entriamo nel merito di fotomontaggio/post produzione/photo art, di quei post è pieno il forum e in nessuno si giunge ad una conclusione unanime! speriamo come qualcun altro ha detto prima, sia solo un momento passeggero e che questo post (magari non accademico, ma comunque utile e divertente) ritorni ai livelli di qualche tempo fa! la mia conclusione è questa, Max, non hai tutti torti, ma il modo in cui ti stai ponendo in "questo post" mi sembra eccessivamente "aggressivo"! (sottolineo che aggressivo sia tra virgolette) io penso che tu sia molto bravo ma se non ti piace quello che avviene qui dentro, nessuno ti obbliga a guardarci, purtroppo, quando si ha a che fare con molta gente è impossibile convincere tutti delle proprie idee giuste o sbagliate che siano . per quanto riguarda noi "giocatori", cerchiamo di migliorare la qualità delle immagini che postiamo, sia cercando di evitare i jpg, che effettivamente limitano molto i partecipanti (è un gioco sull' elaborazione, se le immagini sono difficilmente elaborabili è un po' un controsenso) sia cercando di "migliorare" le elaborazioni e non intendo tecnicamente ma almeno cerchiamo di azzardare un po' di più! |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 9:10
Francesco, a parte che la tua secondo me è l'elaborazione più credibile e meglio realizzata, colore della vela a parte, rispondo alle tue considerazioni. I primi miei due commenti erano domande precise a due partecipanti. Non sono state, per supponenza o maleducazione?, ..gate nemmeno di striscio. Al che ho premuto sull'acceleratore, urtando la suscettibilità di chi forse vuol difendere l'indifendibile. Oltre a te, altri due utenti si sono resi conto che la parabola del gioco ha ormai pendenze preoccupanti. Conta in quanti siete presenti adesso, fai la percentuale. Poi fatti una domanda e, confrontando la partecipazione allo stesso gioco di solo qualche mese fa, datti una risposta. Per me, passo e chiudo. Ciao. |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 9:25
I tuoi primi 2 commenti erano: Non e' che sia un giochino stracotto e fondamentalmente senza regole e inconcludente, buono solo per dire .."guarda quante cose so fare in post!"? E magari il risultato con l'originale non c'entra nulla e secondo te una domanda del genere merita anche una risposta? Cosa vuoi che ti rispondano gli Utenti.... .AAh scusate vi sto rovinando il giochino perche' non sono ingrado di postare immagini di qualità come "le vostre" e non faccio postproduzione per come la "intendete voi?, vabbè andiamo via... Ti stai mettendo su un altarino di competenze, bravura e presunzione che a parte le "parole", non hanno fondamenti ed è di cattivo rispetto e poco gusto per chi partecipa casomai anche alle prime armi con le elaborazioni. Apri un nuovo gioco dove chi parteciperà sono utenti prescelti che abbiano le caratteristiche che tu credi adatte e pensi che siano "al tuo livello".... nessuno ha richiesto il tuo intervento "OPINIONE" su una cosa che non ti interessa. Ovviamente hai espresso la tua opinione, noi facciamo di conseguenza. |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 9:48
“ secondo te una domanda del genere merita anche una risposta? „ ehm... Secondo me era una risposta... Va bene tutto... tutti hanno il diritto di partecipare, per carità, e non ci sono regole che definiscono cosa è lecito e cosa no e cosa è di buono o di cattivo gusto... fatto sta che 20 persone che seguivano il gioco assiduamente si sono dissolte nel nulla e non credo che abbiano tutte cambiato lavoro, perso il computer o abbandonato la fotografia... Se le edizioni del gioco si sono ridotte a 2 o 3 partecipanti, se si è costretti a prorogare la scadenza perchè non se lo caga nessuno è inutile nascondere la testa sotto la sabbia e dire che è tutto ok... probabilmente il giochino di aggiungere oggetti e pasticciare le foto piace a pochi e visto che questo gioco è divertimento (ma non senza impegno di tempo, risorse e serietà), molti preferiscono utilizzare il loro tempo altrove... questa è la mia opinione. Ciò non toglie che se continuate a divertirvi con questo tipo di esibizione potete continuare a farlo, ma se vi chiedete perchè dopo 3 giorni nessuno ha pubblicato niente o perchè il gioco langue e non suscita l'interesse della comunità che lo ospita (che decisamente non è orientato a questo genere di foto) la risposta non è da cercare altrove... è scritta qui! Saluti, Mario. |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 10:09
Essendo relativamente nuovo di JF, non avevo ancora visto questo genere di "gioco". L'idea mi sembra buona, forse andrebbe impostata su un livello che permetta di lavorare con più serietà sulle immagini proposte. @ednaxela1978, ho guardato le tue foto e sono molto, molto più belle di quella che hai proposto. Forse il calo di presenze è dovuto al fatto che mettendo a disposizione immagini di serie B rispetto al proprio standard, diventa un giochino fine a sé stesso, che perde di mordente. |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 10:34
Bè siamo arrivati al dunque. E' chiaro che l'elaborazione che non sia semplice regolazione d'immagine non sia gradita. Quindi postproduzione intesa come regolazioni, viraggi, rimozione rumore, correzioni di esposizione e ZERO creatività se non qualche cornicetta bianca per addolcire la pillola di un'immagine senza valore creativo se non di semplice correzione "a gusto personale". Se le immagini postate necessitano di recupero ombre e luci, dettagli, correzione distorsione, non vedo nulla di creativo e tanto meno complesso. Chiunque "lavori" in lightroom, camera raw, o simili avrà più o meno dimestichezza con questi strumenti per correggere eventuali scatti scialbi. Infatti secondo questa linea, molte regolazioni risulteranno pressochè identiche, se non per l'aggiunta del personale, che spesso non sempre risulta adeguata all'immagine. Chiarito questo "per me", il "GIOCO" e non lavoro in questo caso, perde di interesse e lascio spazio a chi si vuol divertire smanettando un pò vicino ai menù delle regolazioni per dare nuova atmosfera alle immagini....e a questo "gioco". |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 11:04
@Fireshoot: Siamo permalosi... eh? “ E' chiaro che l'elaborazione che non sia semplice regolazione d'immagine non sia gradita. „ La differenza di stile delle elaborazioni non è mai stato un problema e ne se ne è voluto imporre uno (la giuria non a caso è a rotazione)... per la cronaca nemmeno le semplici regolazioni sono gradite. “ Quindi postproduzione intesa come regolazioni, viraggi, rimozione rumore, correzioni di esposizione e ZERO creatività se non qualche cornicetta bianca per addolcire la pillola di un'immagine senza valore creativo se non di semplice correzione "a gusto personale". Se le immagini postate necessitano di recupero ombre e luci, dettagli, correzione distorsione, non vedo nulla di creativo e tanto meno complesso. Chiunque "lavori" in lightroom, camera raw, o simili avrà più o meno dimestichezza con questi strumenti per correggere eventuali scatti scialbi. Infatti secondo questa linea, molte regolazioni risulteranno pressochè identiche, se non per l'aggiunta del personale, che spesso non sempre risulta adeguata all'immagine. „ Non sto a spiegarti cose di una banalità evidente... ma farò un'eccezione visto che preferisci l'attacco personale al soffermarti sull'oggettività delle cose... Probabilmente ti sfugge che esiste una categoria di professionisti della post-produzione e della stampa al servizio di professionisti della fotografia e che molti fotografi devono il successo dei loro scatti alla capacità che hanno loro stessi o i loro stampatori/post produttori, nel valorizzare ottime foto per farne icone di stile... Juza Docet... Direi che siamo andati oltre l'off-topic, scusate per l'incursione, continuate pure il vostro gioco... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |