JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
mi sembra strano, io con il 600 non canno 1 e dico 1 foto dal punto di vista luce, dagli altri si, ma li non è colpa sua Credo possa dipendere da molti fattori,che macchina hai? con che metodo scatti? Io uso in condizioni di scarsa luce quasi sempre la macchina in manuale a 1/160 giocando con diaframma e iso mentre di giorno (per ritratti) priorità diaframmi e hightsync.
1 su tre sovraex? Non è che hai la funzione bracketing flash attivata!!????? Mi fa pensare ad una forcella di tre scatti.... La prima volta che acquistai i 600 mi presi la giornata libera per studiarlo Gli amici dicevano... " Ma come? Studi il flash?" Mettilo in automatico e fine.." la questione è un po' diversa... Ma poi il caffè viene bene
allora.. in questi casi ho usato 6d con 24-70 f2.8 II, l'altra sera mentre scattavo nel locale usavo il flash in ETTL impostato sulla seconda tendina e quasi sempre in modalità P (tempi sempre 1/60 ISO 1600 e diaframma adesso non mi ricordo, ma tendenzialmente f4 e qlc volta anche f2.8) e qlc altra volta ho scattato in Av o in Tv per provare a vedere se la situazione cambiava, ma senza grandi risultati.. cmq scattavo una foto e veniva super sovraesposta due secondi dopo scattavo di nuovo uguale con le stesse modalità e veniva giusta (e viceversa).. mai successo prima ho letto che qlcn ha avuto lo stesso problema e pare che abbia risolto pulendo la slitta della reflex e del flash..però mi sembra strano che sia questo il motivo..
invece per quanto riguarda i soggetti mossi o semimossi? questa volta di giorno a un ricevimento con foto sia all'aperto che al chiuso..con il 430 dopo qlc prova/settaggio mi era sempre andato tutto liscio.. forse per il mosso anziché usare la seconda tendina dovrei scattare in hightsync? che impostazioni mi consigliate di tenere in linea di massima?
“ Gli amici dicevano... " Ma come? Studi il flash?" Mettilo in automatico e fine.." la questione è un po' diversa... „
Battute a parte, perché usi solo 1/60? Usa un 1/160, salvo che tu non voglia particolari effetti... il flash congela, ma se c'è luce ambiente e i soggetti si muovono un poco il mosso ti viene comunque... A me quel 1/3 fa pensare a scatti ravvicinati con flash a forte potenza (su quelle non sovraesposte il flash scattava?)... mi sembra molto strano davvero... anche io uso la 6d e non ha mai sbagliato un colpo... ma non ho mai provato in P. In Av ti fa un macello con i tempi di scatto in caso di scarsa luce, ottimo invece all' aperto con diffami aperti che si autoregola e in quei casi quasi sempre iso 50...
in realtà praticamente tutte le foto che ho scattato in modalità P me le scatta a 1/60..però non dovrebbe variare un minimo?
“ su quelle non sovraesposte il flash scattava? „
sì scattava! cioè facevo una foto con il flash e veniva corretta, poi ne facevo un'altra (dopo pochi secondi così come dopo qualche minuto, quindi non per forza ravvicinate) e veniva fortemente sovraesposta, ma senza un particolare motivo apparente..infatti poi quando me ne sono accorto rivedendo le foto ho praticamente dovuto scattare più volte la stessa foto fino a quando non mi veniva corretta..cosa che però passi ancora ancora in una serata in discoteca, ma di certo è impensabile a un matrimonio o altro evento più importante..
user31541
inviato il 10 Novembre 2014 ore 12:37
Sapete che dopo il yn568ex e due 560manuali ( trovati bazza usati) io sto pensando al 600? ho anche io una 6d e spesso usando il flash diretto non funziona benissimo :( quindi pensavo che macchina canon e flash canon la compatibilità deve essere al top e allora a luce diretta e non di rimbalzo dovrebbe gestire meglio il lampo giusto? io sto quasi sempre in AV e lascio il sincro a 1/160 ;)
Fdise discorso dei tempi a parte che batterie usi? Io ho il 580ii e avevo problemi di non omogeneità nei lampi, alcuni sotto altri sopra(pochi) in mezzo a tanti buoni. Ho preso le eneloop e ho magicamente risolto. Se le batterie non sono buone ci possono essere problemi di questo tipo. Batterie buine ti danno maggiore stabilità
uso delle Duracell ricaricabili, che usavo già con il 430ex e che non mi hanno mai dato problemi..per cui non credo sia dovuto alle batterie. Per il momento comunque mi è successo solo una volta sola, ma mi piacerebbe essere sicuro che vada tutto liscio la prossima volta che dovrò usarlo..
Fino ad oggi io non ho avuto di questi problemi (faccio qualche scongiuro, non si può mai sapere.) Lo utilizzo su una 1D mark III con 17-40 f4 o 70-200 f4 e ho accoppiato delle ricaricabili Varta da 2600 mAh.
Io lo comprai appena uscito abbinato al STE3 e devo dire che Canon con l'evento wirelless radio ha fatto un gran passo avanti, finalmente anche all'aperto il flash parte sempre ed in ogni situazione. Se devo ribadire un punto è sul fatto che è un flash molto complesso e se vuoi buoni risultati lo devi usare spesso e devi imparare bene i menu, specialmente se usato abbinato al ST. Oserei dire un po' complicato. Per il resto gran flash
il TOP.... io ho anche 580EXII e non ci sono paragoni... il gia ottimo 580 viene superato in tuto e anche nel consumo delle batterie..... secondo me...tranquillamente piu del doppio rispetto al fratellino
Mi sembra di capire che con il trigger yn rt e3 non si possa controllare la potenza del flash manualmente.. Con il trigger originale canon è possibile farlo?
OK mi pareva strano... C'era scritto tra le recensioni di amazon..
Quindi non ci sono sulla carta differenze tra i due trigger..
Aggiungo..ad oggi in abbinamento con il flash 600 exrt questi sono i trigger migliori o ci sono altre scelte?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.