user95 | inviato il 10 Febbraio 2012 ore 16:14
sarei indeciso anch`io fra tre o quattro sezioni. propenderei nettamente per le 3, ma considerando i 67cm da chiuso contro i 55cm da chiuso per quei gitzo, si mette a repentaglio lo stivaggio in buona parte della valigeria... (se occorre anche quello, beninteso) |
| inviato il 10 Febbraio 2012 ore 16:32
intendi nel bagaglio a mano baf? in ogni caso il cavalletto non te lo fanno portare se non in stiva...dunque non dovrebbe essere troppo un problema. G. |
user95 | inviato il 10 Febbraio 2012 ore 16:46
non necessariamente in quello a mano Giuseppe (per il quale peraltro non mi han fatto problemi di recente qui a Francoforte e in altri aeroporti, ma parlo di un Benro Travel Angel). quello che volevo dire è che 67cm sono digeribili solo da valige piuttosto ampie; restano esclusi decisamente i trolley "normali" (e verosimilmente gli zaini dove magari un 55cm riusciresti a camuffarlo annegato all`interno) |
| inviato il 10 Febbraio 2012 ore 17:06
ehy baf, credo tu abbia avuto fortuna! Di tutte le compagnie con le quali ho viaggiato nessuna mi ha mai fatto portare il cavalletto in bagaglio a mano...almeno non negli ultimi 5 anni. Forse l'hai portato per voli interni? Sui voli internazionali mi sembra un grosso rischio pensare di poterlo portare a mano. G. |
user95 | inviato il 10 Febbraio 2012 ore 17:54
non l`ho preso da molto e non gli ho fatto ancora girare i continenti, ma comunque in turchia canarie germania italia polonia UK (a birmingham se t`occorre) portogallo. |
| inviato il 10 Febbraio 2012 ore 18:03
grazie baf, non scherzo sono informazioni utili poiche' in generale mi hanno fatto delle storie infinite su sto @$@$! di cavalletto! ciao G. |
user95 | inviato il 10 Febbraio 2012 ore 18:19
per dovere di cronaca: ho sempre consigliato di metterlo in stiva per non avere grattacapi ai controlli e trovarsi nei casini. ho fatto sempre così negli intercontinentali dove in genere ho bagaglio in stiva, a volte con un vecchissimo manfrotto 190 lungo quanto una samsonite... con il Travel Angel ho cominciato invece a provarci, passando dai controlli a chiedere conferma prima del check-in della valigia in stiva o pronto a lasciarlo in auto. poi ho effettivamente allentato le cautele, complice in genere il pieno imboscamento in un trolley. Ovviamente ai raggi lo vedono ma non sollevano il minimo problema; per dire: qui a FRA un treppiede non da` da pensare ma su una fotocamera fanno controllo per esplosivi. ------------- tutto questo però vale poco per un grosso treppiede. puoi chiedere alla security la prossima volta, giusto per info... sapendo che sarà un feedback non generalizzabile. per questo il mio suggerimento era comunque in previsione dello stivaggio, dove in ogni caso 55cm restano più digeribili di 67cm. attendiamo magari utenti gitzo viaggiatori nello specifico, e ve ne sono... |
| inviato il 10 Febbraio 2012 ore 23:26
Grazie baf, verificherò nei prossimi viaggi e ti farò sapere. Intanto ho trovato il Feisol qui a Londra, e mi sa che lo prendo. Ora non so se wimberley o photoseiki...vedremo :) G. |
| inviato il 10 Febbraio 2012 ore 23:35
Feisol alla fine? Però l'HAMA da 15€ l'avrei preso...bello SOLIDO! |
| inviato il 11 Febbraio 2012 ore 11:43
Lo devo andare a vedere e non ho un minuto libero per muovermi in orari in cui i negozi sono aperti, dunque devo aspettare di finire sto @$($ di film. Ma leggendo in giro sembra essere un vero signor cavalletto e costa abbastanza meno di un gitzo, dunque sembra il candidato ideale :D Per la testa pensavo di prendere una Wimberley usata, la dovrei trovare qui. Vedremo! Ciao G. |
| inviato il 11 Febbraio 2012 ore 13:46
Qui di wimberley ne girano poche, al limite puoi trovare photoseiki. Ma come dicono tutti, queste sono cose che ti tieni per sempre quindi, una volta che uno le compra, è difficile che le vende. Appena lo provi facci un resoconto di sto Feisol |
| inviato il 11 Febbraio 2012 ore 17:47
Con "qui" intendevo in UK :) Sono molto indeciso, la 393 manfrotto e' frizionata e anche se sembra essere meno comoda sembra costruita bene e non creare alcun problema di affidabilita' ed usabilita. 500sterline per una testa sono tantini... Anche se ci devo mettere sopra tanta roba non e' che mi piace buttare i soldi...e ci sono la bellezza di 400sterline di differenza... La photoseiki quanto costa? La MH2 Wimberley costa una cifra blu! G. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |