RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa cambiereste (o aggiungereste) alla 5diii ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cosa cambiereste (o aggiungereste) alla 5diii ?





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 14:43

...infatti Gabriele ha detto "canon"MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 14:44

Prezzo più basso ...

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 14:56

Lacune gravi per un corpo pro e che sarebbero facilmente risolvibili via firmware: mancanza della lettura spot agganciata al punto AF selezionato; impossibilità di starare l'esposimetro in M e autoiso; seria tendenza alla sottoesposizione dell'esposimetro (che aggrava ulteriormente la pecca precedente); bug per cui, se si estrae una delle due schede lasciando l'altra e poi la si reinserisce, la fotocamera switcha sulla scheda che è rimasta nel corpo e occorre risettare la relativa voce di menu.

Lacune minori o che comunque richiederebbero modifiche hardware: mancanza led/luce di supporto AF, sensibilità AF inferiore rispetto alla 6d, che costa la metà, buffer risicato, velocità di scrittura sulle schede SD ridicola, sensore decisamente indietro rispetto alla concorrenza in fatto di recupero ombre.

Nel complesso comunque, a mio avviso la miglior canon non serie 1 mai prodotta.


avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 15:32

Migliore gamma dinamica e basse sensibilità in stile Sony-Nikon. Poi un autoiso degno di questo nome con possibilità di sotto o sovraesporre in A e in M. Esposizione spot sui punti af. Per il resto gran macchina
In pratica stesse pecche che aveva già la MarkIV tranne che l'esposizione spot sul punto af selezionato.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 18:35

Daccordissimo con Antonio!!!

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 22:00

ovviamente il discorso era relativamente ad una "non serie1".... altrimenti diventa una serie 1.... piccole migliorie e aggiustamenti Sorriso
un'altra cosa che mi ero dimenticato e mi fa veramente inc...are è il bug delle schede detto da SUB74.
vedo che molti chiedono un esposimetro diverso... io forse non sono tecnicissimo ma mi spiegate il problema dell'attuale?

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2014 ore 22:29

Tende spesso a sottoesporre, soprattutto se ci sono forti luci/zone illuminate in campo.
Poi non riconosce le forme e i colori, ma questa è già un'altra storia...;-)

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 13:14

@mastro78 parlo sempre per me, ma 2 megapixel in + non mi fanno differenza, lo schermo orientabile mi sembra solo una caratteristica che va ad abbassare la solidità generale del corpo macchina e.. dei 10fps non me ne faccio assolutamente nulla, 6 sono più che sufficienti.

mi piacerebbe avere un po' + di pulizia agli alti iso, ma poi riguardo le foto che facevo qualche anno fa con la 400D e la 40D.. e ci ripenso: quando uso la riduzione del rumore anche 16000 ISO vanno assolutamente bene.

detto questo, quante persone stampano foto a formati superiori all'A3+? in quanti hanno effettivamente bisogno dei 10fps?

user37793
avatar
inviato il 26 Agosto 2014 ore 13:23

se si estrae una delle due schede lasciando l'altra e poi la si reinserisce, la fotocamera switcha sulla scheda che è rimasta nel corpo e occorre risettare la relativa voce di menu


Effettivamente è una piccolezza ma da fastidio anche a me... Triste

Per il resto credo anch'io che sia la miglior Canon non serie 1 mai prodotta ad oggi.


avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 13:30

Devo dire che se avessero dato la possibilità di lavorare come la 1dx...ergo esposizione sempre perfetta e non sempre da tenere sotto controllo , soprattutto considerando che i file finali non sono così elaborabili (6d e 1dx molto più "apribili" o "recuperabili" senza rumore) , grazie al suo AF sarebbe la scelta migliore attualmente in Canon..

poi vedi cosa fa la concorrenza, vedi cosa fa in pp una fotocamera che costa la metà (6d)..

ultimamente ho usato tanto la 1dx e ancora bestemmio per i dolori alla schiena, e quando vedo la 5d , mi sembra di vedere un miraggio, fin quando non vedo gli scatti , come sono esposti e in pp come sono malleabili..

Se mettessero un esposimetro anche simile alla vecchia d700 di nikon, tenessero l'af IDENTICO e montassero il sensore della 6d, mi ci fionderei AL VOLO.


avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 13:33

Mi piacerebbe che la prossima abbia tutte le caratteristiche delle mirror less (Sony??) a cominciare dal sensore, chi ha avuto modo di lavorare con i sensori sony sà bene di cosa parlo.
Ciao
Ivan

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 13:34

Basta il GPS a farmi venir voglia di passare alla 6D. Per il resto, anch'io apprezzerei una maggiore flessibilità dell'Auto ISO. Qualche grammo in meno, usando la macchina principalmente per reportage, non mi dispiacerebbe.

Una cosa che non costerebbe nulla a Canon è parametrizzare il tempo di ritardo dell'autoscatto. Credo che Nikon ce l'abbia. 2 secondi sono pochi (spesso ci sono ancora vibrazioni del cavalletto), e 10 sono troppi. Ok che c'è il cavetto con il telecomando, ma spesso in situazioni volanti non sto a montarlo.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 13:41

Per quanto riguarda cambierei tre cose:

1) Un buffer decente
2) 2 fps in più
3) La possibilità di fare time-lapse in macchina automaticamente come su D800

;-)

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 18:39

Display LCD orientabile, possibilità di pilotare flash esterni e, se ci fosse ancora spazio, GPS integrato.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 21:09

Perchè non può già pilotare flash esterni?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me