| inviato il 16 Gennaio 2013 ore 12:03
come non detto, ieri e' uscito il firmware per la compatibilita' con 6D edit. No sta cosa e' assurda. Per aggiornare il firmware devo mandarlo in assistenza e pagare l update? ma siamo pazzi? |
| inviato il 16 Gennaio 2013 ore 16:08
Guarda, non è detto che le cose stiano come ho raccontato, nel senso che mi auguro che la politica sia cambiata. Contatta i tuoi fornitori sperando di ottenere una risposta diversa da quella riporta in questo 3d. ciao |
| inviato il 16 Gennaio 2013 ore 19:07
Il problema e' che l ho preso su amazon, e non riesco a ricordarmi quale sia il rivenditore. ma di per se a me non va di sborsare 200euro per un firmware.. |
| inviato il 17 Gennaio 2013 ore 9:35
che posso dirti, prova lo stesso con il distributore ufficiale e vedi se ti vengono incontro. Non so....il senso di questo 3d in definitiva si riassume nella tua esperienza |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 15:35
salve ho acquistato da poco un Nissin Di 866 Mk II, di seguito le mie impressioni. Sono un fotogiornalista, ho preso questo flash per la sua potenza e anche per il prezzo abbordabile ma soprattutto per poter pilotare gli Speedlite 430 Canon che uso comunemente, soprattutto nelle foto d'azione. Usato come flash principale (le mie macchine sono Canon Eos 6D) mi ha dato subito diversi grattacapi... botte da orbi se fotografo qualcosa di scuro, un disastro se lo stacco dalla macchina tramite cavo a molla TTL (sbianca qualunque soggetto), talvolta invece, senza preavviso, sottoespone anche soggetti neutri. Una gran fatica infine a bilanciare luce del giorno e flash. Come master niente da dire, almeno li funziona... Si può davvero aggiornare il firmware? sbaglio qualcosa io? pensavo di avere qualche esperienza, invece... Ultima questione: non ho proprio capito a cosa servono le funzioni A e Av... saluti a tutti |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 15:36
@ Magh ho appena letto il tuo post... dove lo trovo il fw di aggiornamento per la 6D? g. |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 14:03
Salve Io sono incerto tra il Nissin DI 700 MII e il DI 866. Deve essere montato su una Nikon D 610 che sono in procinto di acquistare. Se qualcuno mi potesse consigliare farebbe cosa gradita. E comunque ad acquisto avvenuto vi saprò dire: non sono un grande utente di flash per cui dovrete aspettare un pochino |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 15:40
Mi dispiace salvatore e Giuse. Se leggete il post vi renderete conto di come la penso. Il fw non è scaricabile. Il flash va mandato all'assistenza e si fanno pagare per l'aggiornamento. L'assistenza italiana fa l'aggiornamento solo le lo avete preso dal rivenditore ufficiale (che sono sempre loro) altrimenti ti mandano a spigolare. Il flash ha dei bachi come avrete potuto leggere non solo dalla mia esperienza. Rischio di essere di parte ma non rifarei più l'acquisto. ciao |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 16:06
Salve a tutti, vorrei solo richiamare l'attenzione sul Numero Guida, qualcuno in questa discussione riporta che sia pari a 60. Ricordo che il numero guida varia in funzione della posizione della parabola e della sensibilità ISO impostata. Nel caso del Nissin in questione il NG 60 lo si raggiunge con la parabola impostata per coprire la focale di 105mm, a 35mm il NG è pari a 40. Suggerisco di fare sempre molta attenzione quando si comparano flash diversi e di diverse marche a verificare per quale focale e sensibilità il NG è specificato per evitare impressioni fuorvianti. Inoltre, concordo sul fatto che il NG debba essere tenuto in debita considerazione come discriminante nella scelta, ma sarebbe anche interessante sapere se corrisponde nella realtà a quanto dichiarato dalla casa, un po' come il discorso consumi dichiarati dalle case automobilistiche, spesso le vetture che sulla carta dovrebbero essere più parche risultano nella realtà più assetate di carburante di altre. Insomma una differenza sul NG di 3-4 punti all'atto pratico potrebbe essere ininfluente, e forse sarebbe meglio valutare altre caratteristiche come compatibilità, affidabilità, assistenza, rivendibilità prima dell'acquisto. Un saluto a tutti, reverse |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 16:42
Io ho comprato sia il Di866 MII che il Di700. Presi da Fotocolombo con garanzia ufficiale Rinowa, proprio per evitare problemi come quelli segnalati da Ildiora. Li ho pagati 15 euro in più rispetto al miglior prezzo trovato su internet per importazioni parallele, ovvero 217 euro per il Di866 e 169 per il Di700. Per il prezzo che ho pagato, sono flash superlativi, almeno sulla mia D7000!! Compatibilità totale con il sistema CLS di Nikon e tutti e due lavorano tranquillamente in FP (o HSS che dir si voglia) fino a 1/8000s; il Di866 funziona benissimo come Master, è più potente di un SB910 anche se ha qualche funzione in meno, ma la semplicità d'uso è incredibile, oltre alla comodità della seconda parabola frontale; l'altro funziona benissimo come slave, ha la stessa potenza di un SB700 (a 35mm è un NG 28) e la parabola copre fino a 200mm. Non ho idea di quanto costi aggiornare il firmware e confesso che la cosa ha fatto storcere il naso anche a me prima dell'acquisto, ma per adesso non mi serve farlo. Io non posso che consigliarlo, previa verifica di compatibilità totale con la D610. Adriano |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 18:09
ciao a tutti vorrei comprare il flash in oggetto per la mia Eos 6D. Il venditore sarebbe Amazon.it direttamente. Come posso sapere se la versione che mi arriverebbe è già aggiornata alla compatibilità con la mia reflex ? grazie C. |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 18:16
io lo uso con la 6 è mi trovo bene non so cosa intendete per aggiornamento, lo usato in tutte le modalita conpresa con i trgger dala yognuo 622c e funziona tutto alla grande. |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 15:34
Alla fine ho comprato il Nissin DI 866 Mark II pilotato off camera dalla Nikon D 610 con flash integrato in posizione commander ma inattivo (cioè emette un lampo impercettibile:quanto basta per comandare il Nissin e farlo flashare). Fa il suo dovere più che egregiamente: non sento la necessità di aggiornare il firmware poiché l'attuale compatibilità è quella che mi serve. Però io scatto solo in manuale sia sulla macchina che sul flash e quindi la mia non è una recensione estesa a tutti gli automatismi. Non uso il TTL né l'A; misuro la distanza flash soggetto e calcolo la potenza necessaria per l'effetto che voglio ottenere, tenuto conto di ombrelli sofbox e quant'altro. |
| inviato il 04 Febbraio 2015 ore 22:12
Ciao a tutti, leggo solo ora questa discussione sul Nissin DI866 Mark II, che sono in procinto di acquistare (se tutto va bene già domani o dopodomani). Qualcuno di voi lo usa o ha avuto esperienze di questo flash montato su 600D? |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 9:41
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |