JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho una domanda parzialmente diversa: acquistato ieri uno splendido corpo OM-D EM-5 cui vorrei abbinare un paio di lenti vintage. Ho scattato oggi con l'Helios 44M-2 f/2 con ottimi risultati, specie in termini di bokeh. Mi chiedo ora, non avendo ancora approfondito le varie opzioni, se la messa a fuoco possa essere in qualche modo assistita con queste lenti e, in ogni caso, quali settaggi siano consigliati. Ciao e grazie. Ezio
Ciao, se ti riferisci al focus peaking, no, purtroppo su EM-5 non l'hanno implementato (ancora, magari lo faranno), per il resto puoi abilitare l'ingrandimento del punto di MAF quando sei in manuale in modo da vedere meglio se è tutto a fuoco. Altre idee le lascio ai più esperti P.
Grazie Paol8, ci speravo davvero ... purtroppo, non essendo più in produzione mi sembra difficile sperare in un aggiornamento firmware. Ho provato l'ingrandimento, è davvero utile, ma con le lenti lunghe a mano libera è difficile da usare. Ciao. ezio
Ci sono riuscito! Non è merito mio, ma di questo video:
Col pulsante "Fn" si attiva una emulazione del focus peacking che può essere utile nelle foto fatte "con calma". ora non mi resta che sperimentarne l'effettiva utilità. Se hai anche tu la OM-D puoi provare, al massimo torni indietro.
Ora ho la EM-1, ma quando avevo la 5 ho fatto anche quel setting per la simulazione del focus peaking, non era proprio immediato capire il fuoco almeno per me. Ma come si dice: piuttosto che niente è meglio piuttosto
Ahaha, hai ragione! Diciamo che è un aiuto in certi casi, ho potuto sperimentarlo. Del resto con le lenti manuali per scelta, bisogna arrangiarsi. Ciao. Ezio
Ragazzi che differenza c'è tra i vari Helios 44? sulla baia trovo helios 44 / 44-2 / 44-3 / 44-2 58..sono uguali? grazie ma di ottiche vintage sono proprio scarso!
Ragazzi ho preso ieri la OMD10, adesso vorrei abbianare le ottiche vintage.. tra queste lenti quale mi consigliate?: Carl Zeiss Planar T * Obiettivo 50/1.4 Voigtlander Color Ultron 50/1.8
Alfio, io ti avrei risposto volentieri, e anche velocemente ma, purtroppo, non ho mai provato nessuna delle due lenti che hai indicato. Ciao. Ezio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.