RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D 810, l'annuncio ufficiale: parte V


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D800 / D800E / D810 / D850
  6. » Nikon D 810, l'annuncio ufficiale: parte V





avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2014 ore 23:01

Adoro gli utenti con zero foto, zero profilo, 4 messaggi in croce che sbucano qua e la sui vari forum.. ma siamo sicuri che la possediate davvero?


Parlando seriamente
photographylife.com/newly-received-d810-stock-does-not-have-the-therma

Quindi adesso stanno arrivando i nuovi stock con il bollino nero, che indica la riparazione (nuovo firmware) ?


avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 0:11

Quindi adesso stanno arrivando i nuovi stock con il bollino nero, che indica la riparazione (nuovo firmware) ?

Meno male si sono attivati abbastanza tempestivamente (almeno stavolta)...

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 0:30

Non può essere un aggiornamento firmware quello lo fai da solo in pochi minuti....

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 3:31

Hai ragione blade, basterebbe scaricarlo e uploadarlo sulla camera.. quindi che modifica fanno in laboratorio, rimappano il sensore?

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 9:52

Ma certo... secondo me i sensori escono già di fabbrica con degli hot pixel bacati con delle tolleranze, poi il sensore prima di finire nella macchina viene mappato, secondo me l'errore è stato quello, lo hanno mappato male ed ecco la frittata, e siccome ci vogliono circa 45 minuti e la macchina ormai doveva arrivare nei negozi ed era magari già inscatolata, immagina che casino e il tempo che avrebbero perso, bisognava rimandare l'uscita di alcune settimane, la soluzione è stata segnare le macchine per una facile identificazione e tramite i centri assistenza rimapparle, in questo modo rientravano poche macchine alla volta, io la voglio vedere in questo modo, sicuramente un leggerezza che a gli occhi dei detrattori nikon viene enfatizzata all'onnipotenza, mentre secondo me è una leggerezza si! ma un non problema sulle macchine aggiornate e risolto alla radice sulle ultime tutto qua! altro che 36 sono instabili, immaturi ecc ecc su via, questa macchina sforna dei file che fanno impressione altro che hot pixel!

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 10:32

" Blade_71"
Abbi pazienza, ma questa è solo una tua personalissima illazione, non è un fatto.

Il fatto reale è che Nikon dichiara ufficialmente che questa fotocamera, per sua intrinseca caratteristica, può presentare HP in quantità maggiore delle altre fotocamere Nikon ad oggi prodotto.
Questo comporta che per certi tipi di fotografia, ad esempio fotografia notturna con lunghe esposizioni, questa fotocamera può presentare dei problemi d'immagine per HP, problemi che Nikon, con quella sua dichiarazione ufficiale, non è più tenuta più a risolvere perché fanno parte della caratteristica tecnica della fotocamera.

Questa possibile presenza di HP in numero inconsueto e più elevato delle altre fotocamere ad oggi prodotte dalla casa, non è una caratteristica voluta e definita dal costruttore, tipo gli scatti al secondo o altro analogo, gli HP gli sono piovuti addosso, ci hanno solo messo una toppa ed hanno dichiarato, in pratica, che è una toppa, il problema non è completamente risolto.

Tecnicamente parlando, questa caratteristica tecnica, anomala e diversa dalle altre fotocamere prodotto, altro non è che che una criticità di sistema, quello è, il che significa tecnologia non consolidata.

Per tanti altri usi la D 810 va bene, ed a me quella fotocamera piace, non ha un prezzo esagerato e sto considerando di acquistarla, dato che le ottiche buone ce le ho, ne ho tante e faccio molti paesaggi, mentre non faccio foto notturne, ma la D 810 ha una limitazione operativa, e per certi usi tale limitazione è seria, ed è dovuta a tecnologia, ad oggi in casa Nikon, non consolidata.

Vediamo Canon che via prende per le sue nuove fotocamere FX, quanti Mpx e che tipo di sensore, quella sarà certamente un indicatore interessante per il futuro.

Saluti cordiali

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 10:59

mi sembra ne esca bene, soprattutto per velocità operativa ed AF

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 11:40

Perdona, ma ammesso e non concesso che sia così, e mi sta anche bene, la dichiarazione non è un ammissione dell'esistenza di un problema, ma la caratteristica di questo sensore che sono due cose bene distinte. della serie, se ti compri un sensore faveon sai che magari una foto a 12800 è meglio che non la fai! quindi detto ciò, se sul campo si dimostrerà che le foto a parità di situazione fanno schifo, vorrà dire che non è una macchina adatta a quel tipo di foto, mentre magari una 800E andava meglio, al contrario questa ha: esposimetro, gamma, af, modalità di scatto, ecc ecc superiori alla 800E quindi.... aspettiamo il web che si scatena a fare prove e controprove e vediamo quanto non è adatta poi riparliamo! che poi è proprio sul campo che le cose vanno viste, anche una DF dalle misurazioni ha meno rumore di una D4s ma poi all'atto pratico non è così!

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2014 ore 12:28

Quoto Blade al 100%, una caratteristica va conosciuta e non criticata perchè risulta inaspettata. Ho letto recensioni negative di obbiettivi 105mm criticati perchè troppo lunghi in interni e D800 criticate perchè occupano troppa memoria.... NO COMMENT

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 12:36

"obbiettivi 105mm criticati perchè troppo lunghi in interni e D800 criticate perchè occupano troppa memoria" ahahah beh! che dire? IDEM! no comment! meglio usarle le cose per poi parlare in certi termini!

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 13:14

Termini tipo

che a gli occhi dei detrattori nikon viene enfatizzata all'onnipotenza


Vabbeh ... siamo tutti detrattori ... ma facciamo luce sulle elucubrazioni di Blade.

We have received a few reports from some users of the Nikon D810 digital SLR camera indicating that noise (bright spots) are sometimes noticeable in long exposures, and in some images captured at an Image area setting of 1.2× (30×20).
After looking into the matter, we have determined that some noise (bright spots) may on occasion be noticeable when shooting long exposures, and in images captured at an Image area setting of 1.2× (30×20).
Nikon service centers will service these cameras that have already been purchased as needed free of charge to the customer. We sincerely apologize for any inconvenience this issue may have caused.

Identifying affected products
To check whether or not your camera is one of those affected by this issue, please click the Affected Product Serial Numbers link below and enter your D810's serial number as instructed. Your camera's serial number will be checked against those of affected products. If your camera is one of those affected, you will be forwarded to additional instructions. If your camera is not one of those affected, you may continue using your camera without concern for this issue.


We have received a few reports from some users of the Nikon D810 digital SLR camera indicating that noise (bright spots) are sometimes noticeable in long exposures, and in some images captured at an Image area setting of 1.2× (30×20).
Quindi hanno ricevuto da alcuni utenti ... non è una scelta (e meno male) di taratura e invenzioni varie di sedicenti "onnipotenti" ma solo un modo per riparare a un errore. Lo spot grigio sul treppiede è solo perchè dopo l'evidenziazione del problema Nikon ha incominciato a sistemarlo in fabbrica, senza far impazzire gli utenti.

Sicuramente ci saranno sensori di serie A e sensori di serie B ... questo perchè affetti sembrano essere solo determinati S/N ovvero solo determinati lotti di sensori/elettronica/chissà che cosa ingenera sta nevicata, oppure perche tutti i seriali non affetti sono stati verificati in fabbrica.

Quindi non è una caratteristica del sensore ... ma di alcuni sensori (vedi lista S/N) ma quello che sembra è che mentre i seriali non incriminati non dovrebbero avere per nulla il problema.

Alla fine non mi scandalizzo più di tanto, quanto meno hanno raddrizzato il tiro e corretto l'errore, d'altronde non sapremo mai da cosa il problema si ingenera, perchè, come viene risolto, se viene pienamente risolto o no.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 13:23

a me sembra che il problema non c'è solo su crop 1.2... inoltre fabbrica di sensori nikon? ma come li fa sony quelli della D810 e ora dici che nikon ha la fabbrica? stai in stato confusionale vero ermoro? ahaha la verità sicuramente non la sapremo mai esattamente, però che qualcuno dietro a questo problema, prontamente risolto, ci ha ricamato è fuori discussione... e la macchina rimane una gran macchina

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 13:24

ops se poi fosse solo a 1.2 non centra neanche il sensore, ma tanto meno un problema di firmware, visto che un filmware si flasha in pochi minuti e non in 45

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 13:29

Blade mi sa che non sai leggere oltre che scrivere.

Dove scrivo che i sensori sono fabbricati da Nikon?

Di sicuro però immagino conoscano i lotti che arrivano alle fabbriche che mettono dentro le loro fotocamere (e quindi i relativi S/N) o pensi che Sony o chi per lei infili fisicamente i sensori nelle D800 vuote prodotte da Nikon?

Ma forse non sai cos'è un lotto di produzione e a cosa servono i S/N

Per l'1.2
and in some images captured at an Image area setting of 1.2


and=e

Ovvero , e in alcune immagini catturate con settagio di area image di 1.2 (e qui non si capisce se durante lunghe esposizioni o sempre).

A parte questo vi invito ad andare qui:
advisory.nikonrepair.eu/D810_Check.aspx?Language=IT

e inserire un seriale ... magari di una D800 (6003450)




Magicamente anche questa D800 ha bisogno del fix ... a occhio e croce sono meno quelle affette che quelle non affette ... Se non capisce questa deduzione poi te la spiego Blade ... ti do un indizio ... si tratta di basi dati

user16729
avatar
inviato il 22 Agosto 2014 ore 13:42

non capisco questo accanimento contro nikon, quando - ad oggi - è la marca con i migliori sensori sul mercato sia su dx che su fx (insieme a sony visto che hanno gli stessi sensori). se c'è un punto in cui nikon è esente da critiche, è proprio sul sensore, al contrario di canon che 6d a parte, sono delle schifezze e con canon chissà come mai ci andate sempre leggeri.
posso capire le iniziali perplessità ogni qualvolta viene presentata una nuova reflex nikon a causa delle esperienze con d600 e i punti laterali di d800, però stavolta è un problemino da poco che si risolve facilmente. anche la d800/e ha questo problema eppure si vedono delle magnifiche foto di paesaggi notturni con questa reflex.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me