JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho dimenticato nella mia piccola recensione di evidenziare un altra caratteristica importante del 35 f2 is. Si tratta di come viene percepita la chiusura del diaframma durante le riprese. In modalità video capita spesso di avere la necessità di chiudere il diaframma per un'improvvisa variazione di luminosità nella scena o per la necessità di aumentare la Pdc. In questo caso il vecchio 35 f2 aveva una scatto secco che si percepiva molto nelle riprese tanto che evitavo di modificare l'apertura in quanto il calo di luminosità era istantaneo e poco gradevole oltre che molto artificioso. Ora non voglio dire che il 35 f2 is abbia la gradualità di variazione del diaframma degli obiettivi cinema ma quando modifico l'apertura la variazione è notevolmente più graduale e durante le riprese non mi da alcun tipo di problema. La medesima gradualità è presente sul 18-55 STM della EOS-M per fare un esempio. Questa è una caratteristica che trovo di notevole interesse, ho quindi pensato di segnalarla visto che in rete nelle varie recensioni non ho visto alcun cenno.
user5958
inviato il 24 Agosto 2014 ore 0:28
Inserisco altre due foto scattate con il 35 f2 is, fatte in condizioni di luce veramente scarsa. Qui la presenza dello stabilizzatore effettivamente può fare la differenza, anche se per foto di questo tipo sarebbe sempre meglio avere il treppiede. Ma con l'IS lo scatto si porta a casa!
Piazza Santo Stefano Iso 800 f 3.2 tempo 1/13 sec
Piazza Maggiore Iso 1600 f 2.8 tempo 1/13 sec
Piazza Minghetti, Iso 1600 f 2.0 tempo 1/13 sec
Le foto sono tutte presenti nella mia galleria in versione HD nel caso qualcuno volesse scaricarle. Devo dire che anche con poca luce non ho avuto ne problemi di messa a fuoco ne problemi di mosso. Contuno a pensare sia una gran lente.
user5958
inviato il 13 Ottobre 2014 ore 16:40
Aggiungo un esempio che da l'idea dello sfocato TA (censurata parte centrale, non pubblico mai i ritratti! )
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.