RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D - 5D Mark iii: non riesco a decidere


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D - 5D Mark iii: non riesco a decidere




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2014 ore 14:18

ricordo che la erie 5 è semitropicalizzata quindi......MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2014 ore 14:22

Prendi una 5d mark 1 (Purpett) spendi poco se non ti va la rivendi e non ci perdi quasi nulla, rispetto alla 550 è un altro pianeta, ma se la tieni come ho fatto io hai più ingombro ma più versatilità, nel senso che ti rimane il formato APS C. Perdi gli alti ISO ma il sensore della 5D old per ritratti è tra i più validi...

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2014 ore 14:25

amante dei viaggi, fotografo spesso in condizioni difficili (pioggia - neve - deserti - ghiacciai - etc.).

Scattare quelle condizioni ci vuole una 1Dx, la 5D mk3 è semitropicalizzata.

Prenditi la 6D e trattala bene come hai fatto con la 550d. ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2014 ore 20:23

Non perché sia possessore di una 6D, ma definirla "ripiego" mi sembra un po' riduttivo!
Per chi viaggia e fa paesaggi ad esempio gli 11 punti (non 9) sono più che sufficienti. La resa ad alti iso é al top rispetto a qualsiasi altra FF.
Mette a fuoco col punto centrale in condizioni di buio che nemmeno ci vedi...
Pesa meno della 5DIII e soprattutto costa 1000€ in meno! Che é il costo di un paio di fissi di qualità o uno zoom serie L o un 85 f/1.8-100 f/2 e un 24-105.

Inoltre per chi viaggia il gps potrebbe risultare un accessorio utile.
Il wi-fi personalmente (non l'avrei mai detto) lo trovo comodissimo per i paesaggi o macro, specie se su cavalletto o in condizioni ergonomiche difficili o ancora con poca luce perché da uno smartphone/tablet puoi scattare in remoto e mettere a fuoco con precisione davvero micrometrica.

Il ripiego sarebbe una 5D di 8 anni fa.
Sconsiglio una serie 1 per le dimensioni e pesi davvero notevoli.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2014 ore 21:03

La 6d (che possiedo) ha una messa a fuoco meno affinata rispetto ai 64 punti della sorella superiore ma il punto centrale è migliore della 5d mkIII (-3ev). Oltre ai 1000€ in meno ha anche migliori prestazioni ad alti ISO. Non ha il doppio slot di memoria, flash incorporato e funzionalità prettamente professionali ma il sensore è un gioiello, io sono convinto che Canon abbia volutamente limitato le prestazioni della 6d per non compromettere il mercato della 5d mkIII altrimenti avrebbe potuto essere anche superiore! parere personale...

Spendi quei 1000€ in ottiche e ti ritrovi con prestazioni super ;)

Quindi come sempre, dipende dalle tue esigenze.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2014 ore 21:22

Spendi quei 1000€ in ottiche e ti ritrovi con prestazioni super ;)

+1

molti commenti si concentrano su quanto la camera più avanzata è in grado di darti. Io mi concentrerei su cosa tu vuoi fare con la camera tu; dando priorità al tempo che ti serve per usare bene una FF in manuale.

la quantità di tecnologia in una FF moderna è tale da compensare all'infinito le mancanze di un fotografo distratto e questo molti lo confondono con la ricerca del mezzo migliore per fare "belle foto". Una 5D old supera le necessità di molti fotografi ma è percepita come vecchia.

Prima di farsi condizionare dalla possibilità di perdere un colpo perché non hai 64 punti di messa a fuoco potresti imparare a fare foto puntando solo sulle tue qualità e sulla qualità di un ottimo sensore.

fiumi di commenti ed esempi ti dicono il contrario, la logica spinge sul portafoglio per una 5DIII che tra non molto sarà già vecchia. E' ovvio che in un forum di fotografia naturalistica non ha senso parlare di cose del genere senza vedere che l'unica cosa che si considera sia la prestazione fine a se stessa.

io punterei su una 6D con una ottima lente con costi equivalenti al costo della 5DIII.

anche se io mi sbaglio e vorrai passare poi ad una 5D IV avrai più valore nelle tue mani in ogni caso; potendo cambiare un corpo che hai pagato poco e tenendo un ottima lente che non invecchia.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2014 ore 21:47

fantastico, un sacco di interventi, grazie.
l'idea è la seguente.
a breve (primi mesi 2015) esce la 5d mark iv.
considerato che per me va strabene la mark iii attendo e, probabilmente, tra qualche mese la trovo al prezzo della 6d oggi.
nel mentre mi compro un bel 70-105 l, un pelo di miglioramento la mia 550d dovrebbe farmelo vedere!

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2014 ore 22:52

70-105 l


questa la presentano al photokina ? ;-);-)MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 0:28

Acquistare oggi una 5D con 100.000 e passa scatti...non so quanto possa essere ritenuto un investimento "definitivo", come invece Federico auspicherebbe. Per questo intendo che sarebbe un ripiego...
Poi, che sia ancora una macchina che solo il 0,0009% sappia sfruttare per le sue qualità...che l'incarnato della canon AE1 non ce l'avrà nemmeno la 1DMarkMCL...é tutto soggettivo e legato per lo più ai bei momenti passati ;-)
(Si scherza anche ovviamente)

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 10:31

scusate, 24-105...

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 11:54

Acquistare oggi una 5D con 100.000 e passa scatti...non so quanto possa essere ritenuto un investimento "definitivo", come invece Federico auspicherebbe. Per questo intendo che sarebbe un ripiego...


Rispetto al caso in questione io invece non disdegnerei una 5DII con 100mila scatti. Dai 200 ai 450mila scatti sono range possibili e lo dico per esperienza diretta e anche per le diverse volte nelle quali ho letto di macchine con diversi scatti nel forum.

Il limite imposto dalle case è di natura commerciale e le riflessioni sul forum che non danno riscontri oggettivi non sono attendibili.

"investimenti definitivo"; concordo anch'io che sia azzardato dirlo ma lavorare anche un paio d'anni con una camera simile e spendere i soldi poi solo in lenti nel frattempo non è stupido.

Io all'inizio ho fatto così e peri primi anni non ho mai cambiato camera.

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 13:38

l'idea è la seguente.
a breve (primi mesi 2015) esce la 5d mark iv.
considerato che per me va strabene la mark iii attendo e, probabilmente, tra qualche mese la trovo al prezzo della 6d oggi.

Secondo me rischi di dover aspettare molto tempo... Confuso
Prima cosa, non c'è una data certa di uscita della 5D mark IV... senza contare che dall'uscita alla reale disponibilità passa ancora del tempo...
Una volta uscita la 5D mark IV, non credo che la 5D mark III si svaluti velocemente di ben 1000 Euro (raggiungendo l'attuale prezzo della 6D)...

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 13:42

la 5d II se non ricordo male uscì nel 2007...la mark III presentata tra fine 2011 inizi 2012 e con disponibilità dalla primavera (che poi ritardò per il problema delle presunte infiltrazioni di luce dal display superiore)

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 14:41

Ti riporto la mia esperienza che mi ha fatto decidere per la 6d.
Avevo praticamente imparato a memoria le caratteristiche delle due.....sulla carta sapevo tutto. Poi andai in un centro commerciale e la presi entrambi in mano. La scelta avvenne proprio in quell'istante: la mk iii non riuscivo ad impugnarla bene data la mia mano un po piccola.
Così ho risparmiato un bel po' e ti dico anche che il gps è davvero un plus carino da avere.
In definitiva diciamo che è stata una questione di feeling!!

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 22:07

Per quello che ci devi fare tu, 6D, o, volendo risparmiare prendendo una fotocamera FF "di prova", 5D2 o addirittura 5D1.
Poca spesa, e comunque ottimi scatti.
In ogni caso devi rivare il corredo, con costi non indifferenti in obiettivi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me