| inviato il 20 Agosto 2014 ore 13:20
Ok facciamo cosi me la faccio prestare da un mio amico la 6D e la prova con le ottiche che ho!!! |
| inviato il 20 Agosto 2014 ore 13:54
Ottima idea! Prima di fare cambiamenti provala! Io ho con la 6d mi trovo benissimo, ma è soggettivo.. Se non ti serve un af fulmineo e nemmeno un corpo macigno potresti anche trovarti molto bene. Il corredo che hai è davvero bello, sarebbe un peccato in effetti disfarlo. Il consiglio che posso darti è quello di uscire volta per volta con solo quello che ti serve. Se poi pensi che quando ti tocca uscire col 24-70 per foto generiche ti pesa troppo, potresti pensare di sostituirlo con un f4 più leggero + un fisso luminoso. Così secondo l'occasione potresti portare o l'uno o l'altro.. Idem anche per il 70-200.. Ma quello è più dura da vendere, ci si affeziona. Anche se farsi un leggero e compatto f4 + un bel fisso come il 135L non sarebbe male (e anche in questo caso potresti fare uscite mirate). Riassumendo sostituendo gli f2.8 con i più leggeri f4 affiancati da fissi super luminosi manterresti la stessa versatilità che solo uno zoom può dare ed avresti ancora più qualità quando ti serve coi fissi rispetto ad ora, e meno peso. (A scapito di un corredo ancor più vasto difficile da portarsi al completo dietro. Volta per volta dovresti scegliere!) Saluti Daniele |
| inviato il 20 Agosto 2014 ore 14:52
Quando voglio stare leggero (anche io possiedo una 5dIII), io esco con il 35 1,4 (Sigma) e uno a scelta (secondo le situazioni), tra 85 f/1,8 e 135 L f/2. Gli zoom (a parte il 70-200 f/2,8 che ho appena preso) li ho praticamente dismessi tutti perché preferisco la qualità dei fissi e perché trovo che scattare solo coi fissi mi stimoli molto di più che girare con lo zoom. In compenso, per uscite molto leggere, ho affiancato al corredo reflex, un corredo ML (Olympis OMD Em-5) sul quale piano piano sto investendo, facendomi un parco ottiche di qualità che mi sta tutto in un marsupietto e che pesa una frazione dell'omologo corredo reflex FF. Certo, il doppio corredo è un bagno di sangue in termini economici, ma cerco di razionalizzare, inserendo nel corredo ML quello che non ho nel corredo FF e viceversa, tenendo a mente che la reflex la uso per le uscite mirate e qualitative e la ML per tutti gli altri impieghi (ad esempio, per la reflex non ho uno zoom tuttofare, il calssico 24-70 o 24-105, ma ho il corrispondente per la ML). Sono decisioni difficili ed economicamente significative, lo so... |
| inviato il 20 Agosto 2014 ore 15:39
Grazie Daniele hai ragione! I zoom che ho sono degli obiettivi signori!!! E soprattutto il 70-200 mi ha dato più soddisfazione del 24-70 che portarlo in giro è pesante. Forse faccio meglio a prendere un 17-40 e un 50 1.4 :) |
| inviato il 20 Agosto 2014 ore 15:42
o meglio un 50L e un 24L + 70-200L :) |
| inviato il 20 Agosto 2014 ore 16:05
Potrebbe essere anche una bella idea |
| inviato il 20 Agosto 2014 ore 17:46
Ho la soluzione per te: ti mando MP con il mio indirizzo, mi regali l'intero corredo e io poi ti spedisco la compattina di mia madre ... meno di 200 grammi ... sta ovunque ... |
| inviato il 20 Agosto 2014 ore 18:12
Ti consiglio di aspettare se devi prendere la 6D, sei sicuro che ti troverai bene con un corpo macchina inferiore per prestazioni? La 6d non ha tutti quei punti af a croce. La soluzione di acquistare alcune ottiche leggere sarebbe meglio, per alcuni casi sulla 5dmk3 monto il 40 stm pancake f 2.8 e sono a posto, potresti anche valutare un secondo corpo come la 7d e montare il 24 70. ti confesso che ultimamente pensavo di prendere la 7dmk2 e montarla con il 18 35 f 1.8 sigma contemporary, eccoti una accoppiata interessante |
| inviato il 20 Agosto 2014 ore 18:20
Si ma ritornare alla apsc...mi sono abituato male alla full frame...cmq vediamo come vanno le cose e vi faccio sapere anche se voglio un fisso luminoso e leggero |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 8:32
Ti ringrazio marco no per i consigli ;) Ho deciso di tenere la 5d3 e gli altri obiettivi...però vorrei un fisso luminoso :) Vi ringrazio tutti per le opinioni e i pareri personali...mi avete aiutato molto :) grazie |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 9:00
“ però vorrei un fisso luminoso „ qui dipende dai tuoi gusti e tipologia di scatti...sicuramente nella cinquina luminosa, 24L 35L 50L 85L 135L, puoi trovare qualcosa di tuo "gradimento" |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 11:24
Dovrei fare una cinquina per comprarli tutti e 5 |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 11:57
Ciao Nokiottolo, se vuoi un vero beneficio in ingombro e peso devi per forza passare a mirrorless. Se rimani nel mondo reflex al massimo risparmi qualche etto...... E qui su Juza puoi trovare degli utenti che ti possono dare dei buoni consigli Sulla scelta nel mondo mirrorless. Considerando la tipologia di scatti che fai non ne perdi di sicuro, la cosa sarebbe ben diversa se facessi caccia e sport, ma non mi sembra il tuo caso. |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 12:36
Personale consiglio: lascia perdere cambi di corredo e simili, se ti trovi bene con la mk3 che è una signora macchina, non ha molto senso cambiare. Le mirrorless sono molto comode perché di dimensioni e peso ridotti ma non sostituiscono una reflex allo stato attuale delle cose (non avrai la stessa resa con un tele tipo il 70-200 e sono problematiche con i grandangoli spinti). Fossi al tuo posto venderei 14mm e 24-70 per finanziare l'acquisto di 16-35 e 50 1.4 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |