JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 19 Agosto 2014; 83 risposte, 25021 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Juza, la Monster lite genera più condensa perché ha valori di impermeabilità superiori. La serie HL della Ferrino è intesa anche per usi impegnativi in alta montagna e su neve. Il peso del tessuto e della paleria (a parità di qualità) determinano anche la resistenza meccanica della tenda e quindi la resistenza al vento che può offrire...
“ La serie HL della Ferrino è intesa anche per usi impegnativi in alta montagna e su neve. „
su questo sono daccordo, mentre...
“ Juza, la Monster lite genera più condensa perché ha valori di impermeabilità superiori. „
...su questo no; penso che sia principalmente una questione di design: un mio amico ha la Vaude Hogan 1-2P che è 3000/10000mm (meglio della Ferrino!) e non ha nessun problema di condensa.
Penso che la condensa della Ferrino sia dovuta alla totale assenza di finestre, l'umidità non può uscire quindi per forza fa condensa...
esatto, in molte nel sopratetto c'è una apertura proprio per quello , per creare un passaggio d'aria calda e umida che dal basso si sfoga dal camino. Se non c'è, tipicamente nelle invernali che sono sigillate completamente, nei periodi umidi se campeggiati nei boschi o su dei prati, si rischia la doccia in tenda.
Grazie della risposta Juza :-) ! Purtroppo sono ancora molto confuso in fatto di tende e il problema della condensa non riesco ad ignorarlo completamente !
In particolare avevo buttato l'occhio anche sulla pumori 2 che non ho capito se è autoportante o no .... Pur avendo un peso di 2.5 kg inizio a pensare che sarebbe più allround pur rimanendo una 4stagioni!
Per la resistenza all'acqua è possibile che sia vero che la monster lite abbia problemi? Su molti forum dicono che essendo monotelo tiene meno l'acqua ma francamente mi sa da assurdo che una tenda simile abbia problemi di infiltrazioni :-S
Ottima recensione ed in particolare la spiegazione dei vari materiali e "design". Prossimamente anch'io dovrò cambiare la mia attuale tenda che ha ormai 15 anni e pesa quasi 4 Kg. Sto girovagando un po' per vedere alcuni modelli meno costosi. Sapresti indicarmi qualche modello con buone caratteristiche tecniche e con 2 posti "comodi", peso massimo circa 2 Kg e spazio con verandina ?? grazie
Ottima recensione. Stavo giusto arrovellandomi su quale tenda e quale sacco a pelo prendere e mi hai dato molte informazioni importanti. Grazie!
Domanda: come ti alimenti e cosa utilizzi per preparare il cibo mentre sei lontano da tutto? Domanda 2: per quanti giorni riesci ad essere autonomo nelle escursioni? Per "essere autonomo" intendo lontano da un negozio/rifugio dove procurarti cibo ed energia...
Relazione interessante ma ho letto che le tende Terra Nova hanno poca resistenza e si strappano facilmente. Utilizzo da anni la Camp Minima 2 SL e devo dire che è robustissima. Quante sono le tende pesanti meno di un kilo e mezzo che hanno una buona resistenza antoportanti e non?