| inviato il 18 Agosto 2014 ore 17:14
Io presi questo pc a suo tempo perchè mi serviva per lavorare a scuola e nulla di più. Mai avrei pensato di utilizzarlo per fotoritocco e per 600 euro + 100 euro da spendere come volevo alla mediaworld l'ho trovato davvero ottimo. E tu come ti ci trovi a fare fotoritocco? |
| inviato il 18 Agosto 2014 ore 20:47
Direi abbastanza bene, alla fine della PP le tonalità della foto stampata mi sembrano abbastanza fedeli a come le vedo a monitor. Ovviamente non è calibrato, ma come te conto di farlo al più presto e di associare alla sonda un monitor che mi faccia finalmente vedere correttamente il mio operato! |
| inviato il 18 Agosto 2014 ore 20:59
Cerchiamo di fare chiarezza... Le LUT sono le lookup table con cui viene impostata la TRC del monitor (tone response curve). Sono indispensabili per calibrare la gamma e il punto di bianco. Senza star a spiegare tutta la teoria alla base, ti basti sapere che non si tratta di un aggeggio da aggiungere al sistema; le LUT sono presenti nella scheda grafica o nel monitor o in entrambi. Sistemi privi di LUT sono ormai rari, ma molti portatili continuano ad avere una sola LUT sulla scheda grafica, e questo significa che non puoi calibrare in modo separato i canali RGB; risultando di fatto impossibile calibrare il monitor. Le schede grafiche almeno decenti per desktop offrono LUT separate per ogni canale RGB e sono a 8bit. Se il monitor che ci attacchi non ha proprie LUT usi quelle della scheda grafica. Se il monitor ha le sue LUT allora usi quelle perché normalmente hanno una precisione maggiore, tipo 14bit; in tal caso le LUT sulla scheda grafica sono a gamma 1, cioè sono linee rette neutrali. |
| inviato il 18 Agosto 2014 ore 21:57
io quella foto la vedo solo un po' troppo chiusa quindi hai un monitor con una luminosità impostata troppo in alto. come colori mi sembra equilibrata |
| inviato il 18 Agosto 2014 ore 23:59
Scusate ma se non sbaglio anche l'EIZO CS-230 ha le LUT interne, verifica, a mio avviso è un ottimo monitor e sei sulla cifra da te indicata. |
| inviato il 19 Agosto 2014 ore 12:18
@Raamiel “ Sì.. ho controllato il Dell u2413 le ha programmabili. „ Ed ecco il monitor <500€ con le Lut programmabili che tanto cercavamo!!! |
| inviato il 19 Agosto 2014 ore 12:28
@Micheleguerz Nessuno ha detto che è raro trovare monitor o schede privi di lut programmabili! E' casomai più probabile averle sulla scheda che sul monitor, specie se hai un pc fisso, ma da una delle due parti devi averle (se vuoi ecc ecc ecc) Nella fattispecie nessuno dei due monitor linkati ha le lut programmabili. E se dall'altra parte c'è un portatile ti trovi nella scomoda situazione che mi fa dannare da tempo. Non pensavo ci fossero monitor di quel tipo sotto i 500€, in realtà il dell di cui si parla lo è, e costa poco meno dei 500€ del budget. (Cifra che si sfora con lo strumento per calibrare però) |
| inviato il 19 Agosto 2014 ore 13:57
Ah ok ora ci sono! E rifaccio la domanda di prima: questo altro strumento per calibrare è proprio assolutamente necessario? |
| inviato il 19 Agosto 2014 ore 14:00
Ad occhio non calibri nulla, quindi sì è indispensabile. |
| inviato il 19 Agosto 2014 ore 14:37
Esatto, ti servono per fare prima la calibrazione e poi la profilazione del monitor. Questo tutorial potrebbe spiegarti la faccenda del colore: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=894536 |
| inviato il 19 Agosto 2014 ore 14:55
Ti ringrazio! |
| inviato il 19 Agosto 2014 ore 15:04
Di nulla, se hai bisogno chiedi pure |
| inviato il 20 Agosto 2014 ore 10:35
Grande Raamiel, complimenti per la preparazione! E complimenti anche a Micheleguerz per il topic, mi sarei potuto trovare nella situazione di avere un monitor di cui non mi sarei potuto servire.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |