user20032 | inviato il 15 Agosto 2014 ore 17:39
Hai capito la m10 !!!! |
| inviato il 16 Agosto 2014 ore 12:37
Testala per bene, perché qui sono in pochi ad averla: quindi il tuo suggerimento e le tue impressioni sono utili! |
| inviato il 16 Agosto 2014 ore 14:38
Se volete vedera le foto con le ottiche ML 4/3 12- 17- 25- 12-40 e corpi em10 em5 em1 ect. andate su recensioni. Vi fate un idea di come lavora un ottica o un corpo macchina. |
| inviato il 16 Agosto 2014 ore 22:51
seguo |
| inviato il 17 Agosto 2014 ore 7:27
Vedendo le performance della e m10 e dell'ottimo 9/18 mi verrebbe voglia di acquistarli,però..penso perché non prendere una 100d canon e usare le ottiche che già possiedo usufruendo di un corpo ugualmente leggero? Lo schermo basculante,il touch screen mi tentano..li sperimento su la 70d e li trovo comodissimi. D'altronde sono frenato anche dalla precedente esperienza della fuji x2,che non mi ha particolarmente soddisfatto?Consigli molto ben accetti un saluto,Luigi |
| inviato il 17 Agosto 2014 ore 7:41
Se ne accetti i limiti e' un ottimo sistema, se speri di ritrovare le stesse cose di sistemi più ingombranti in corpi e ottiche grandi 1/3 rimarrai abbastanza deluso, io e tanti altri lo troviamo giusto nel rapporto prestazioni / pesi / qualità |
| inviato il 17 Agosto 2014 ore 9:23
“ D'altronde sono frenato anche dalla precedente esperienza della fuji x2 „ Luigi, condivido e aggiungo ...pure io con una XE-1 e X100s ... ho voluto riprovare con le EM-1... finalmente un corpo non reflex con il quale mi diverto a fotografare ...e parlo da possessore di 5D III/1DX |
| inviato il 17 Agosto 2014 ore 9:31
Marco,sei una specie di vangelo per me,ti seguo spesso e quasi sempre mi trovi concorde con i giudizi che esprimi.Il tuo consiglio lo terrò bene a mente. |
| inviato il 17 Agosto 2014 ore 9:34
“ Marco,sei una specie di vangelo;-)per me,ti seguo spesso e quasi sempre mi trovi concorde con i giudizi che esprimi.Il tuo consiglio lo terrò bene a mente „ Addirittura Luigi  Grazie per la stima e che condivido |
| inviato il 17 Agosto 2014 ore 9:34
Ciao ho preso questa bella fotocamera subito prima di ferragosto con il 14-42mm EZ e non ho avuto ancora molto tempo per sperimentare. HO fatto solo qualche scatto nei dintorni di casa e qualche modesto tentativo di macro per vedere cosa succedeva. Molto bella devo solo rientrare nel mondo digitale ed assorbire tutte le opzioni anche se credo la utilizzerò in prevalenza a priorità di diaframmi, come facevo tanti anni fa con la OM-2n e OM1n Ho messo 4 scatti nella galleria e sezione macro, siate clementi nei giudizi, ma tutte le osservazioni sono bene accette. |
| inviato il 17 Agosto 2014 ore 10:19
Marco,ho scaricato i 2 raw che hai spedito ieri e il 14/42 mi sembra notevole,ora, ho il 24/70 f4 canon saldato su la 70d,possiedo anche il10/22,però mi scoccia cambiare spesso l'obiettivo,appunto pensavo ad una macchina più piccola per avere lo zoom grandangolare sempre a portata di mano.Uso con soddisfazione la x20,per le foto importanti mi garba poco. Dicevo del grandangolo,il 9/18 lo trovo più congeniale al mio modo di fotografare,il14/42 sarebbe un doppione del pregevole 24/70 . |
| inviato il 17 Agosto 2014 ore 10:23
Ho visto,Preben,e dalle foto il 9/18 da spettacolo.Trovi che cambia la qualità montato su la om d 10?,domanda banale,vero? a dopo |
| inviato il 17 Agosto 2014 ore 10:37
@ Preben Grazie Una cosa che devo capire bene è quale metodo di esposizione e di messa a fuoco usare per le varie situazioni e poi gli scatti saranno un po' meglio. Oggi vado in collina da mio cognato e lì dovrei avere qualche possibilità in più se la pioggia di ieri non ha bagnato troppo il bosco. A parte la macchina anche questo obbiettivo 12-42 mm EZ mi sembra buono , poi è comodissimo nel trasporto. Una pecca che posso rilevare è l'interruttore di accensione , mi fa un p' paura non mi sembra robustissimo . Su una macchina del genere si poteva fare di meglio secondo me. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |