RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rollei 35 vs compatta digitale?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rollei 35 vs compatta digitale?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user46920
avatar
inviato il 16 Agosto 2014 ore 20:03

La domanda era "con qualità migliore della Rollei" e le risposte sono chiare. Al di sotto di una certa dimensione del sensore, si abbassa troppo la qualità; il consiglio è di non comperare sensori inferiori a 1" tipo RX100 o Nikon 1. Se vuoi spendere meno di 150 €, compra una Rollei 35 ed alcuni rullini 135 e scatta felice MrGreen
...oppure modifica la domanda ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 20:56

Ricordo che ai suoi tempi questa ottima macchina (mai potuto permettermela quando era in auge) costava come una reflex completa di ottica, e non una reflex entry-level economica. Scelsi la reflex perche' ci potevo mettere il grandangolo e il tele. Con meta' del suo prezzo (ossia un po' meno del prezzo di una reflex entry level con ottica) veniva una Ricoh 500G , compatta dotata di telemetro ed esposimetro CdS, che fotografava altrettanto bene, era fabbricata in metallo ed aveva un'eccellente ottica fissa 35mm. Per cui puerile paragonare quanto poteva (e puo' ancora) dare una macchina con otturatore Compur, esposimetro Gossen e ottica Zeiss con compattine da 150 euro con sensore striminzito.
Se si vuole una eccellente macchina a pellicola ed ottica fissa, penso non siano introvabili le varie Yashica Electro , Canonet e Ricoh a telemetro che dovrebbero tutte costare meno della Rollei. Se si vuole una digitale con tale qualita' stai fresco, io ho comprato una Fuji X100 e mi trovo molto bene, non credo ci sia niente a 150 Euro. Forse potrebbero trovarsi le Canon G9 o G10 o G-iu'_di_li' usate beninteso ma siamo ben lontani dal FF o dall'APS-C.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me