RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuova tecnologia Microsoft per video hyperlapse


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » nuova tecnologia Microsoft per video hyperlapse




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2014 ore 2:07

beh non hai visto che le parti ricostruite aggiungono "pezzi" come artefatti?

ma quello che non mi piace non è la parte algoritmica che condensa ma proprio quella che riposiziona idealmente la camera. è ovvio che fa perdere un sacco di qualità e si vede.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2014 ore 2:13

beh non hai visto che le parti ricostruite aggiungono "pezzi" come artefatti?


certo che le ho viste, e chissene. E il risultato in generale che conta, non il frame by frame.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2014 ore 2:49

si ma si vede che compaiono e scompaiono come sticker. a me non piace. è interessante come speculazione matematica e per futuri sviluppi ma così proprio non mi piace. invece secondo me la percezione di nitidezza l'occhio ce l'ha lo stesso anche su immagini in movimento, se il fotogramma è ben definito. un pregio della go pro è proprio che ha una buona qualità e si vede anche nelle foto, per quanto abbia il limite della focale unica

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 17:04

salve a tutti,

in post produzione video si fa da tempo, penso che qui invece l''idea' sia di rendere questo processo facile e veloce per tutti. in un software come Nuke si importa la sequenza di foto o il video, si fa 'timewarp' ossia si regola la velocità del flusso video tramite curve così da mantenere i frame che più ci piacciono e dopo si usano dei plug in come Kronos, forse c'è anche per after effects di adobe.
Con Kronos e simili, ma con questo mi trovo benissimo, l'immagine viene divisa in aree, samples, della dimensione desiderata, e il computer analizzando il filmato trova dei riscontri tra frame precedente e successivo.
Con questi riscontri, ossia i pixel in movimento riconosciuti durante la riproduzione, si crea una mappa di vettori.
Questi vettori servono per riposizionare i pixel se il filmato viene rallentato e quindi necessita la creazione di inbetween, servono anche per 'giocare' con tempi di shuffle, in modo da ricreare effetti di motion blur.
la stabilizzazione invece la si può aggiungere come ultimo passaggio se serve.
di base è: regola velocità/smarmella pixel/stabilizzazione opzionale se rallenti.
Stabilizza(il frame deve essere più grande dell'output)/ regola velocità/smarmella se velocizzi.
questi plug in richiedono risorse di cpu o gpu spinte, se sono riusciti a farlo leggero e giocattolo ben venga, attenti però agli artefatti, nel video si notano molto nei pezzi della scalata e non sono un granchè

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 18:11

ma è questa la differenza! nei sw che citi tu, il fotogramma finale a quanto dici è più piccolo di quello ripreso, in questo modo per "stabilizzare" il video credo che si shifti semplicemente il viewport sull'immagine. in quello che ha postato Perbo viene invece mantenuta la dimensione originale e quandoil viewport che ha le stesse dimensioni dell'immagine, viene spostato, si deve integrare nella direzione opposta con porzioni di immagini ricavate per interpolazione da altre immagini spostate in senso opposto o centrate

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me