JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ottimo, se è veramente lui sono molto contento. hanno lavorato principalmente sulla dimensione, unico vero difetto ( a livello operativo quotidiano) che questo obiettivo ha; motivo per cui l'ho sempre usato poco. Se poi hanno migliorato la nitidezza e il contrasto allora è un sogno realizzato.
Personalmente l'IS su uno zoom così grande ( e passante) avrebbe compromesso la sua portabilità e credo che abbiano fatto delle scelte anche commerciali e non solo tecniche. Con gli ISO delle macchine attuali uno stop o due si recuperano comunque :) Speriamo di avere a breve altre info-foto.
scusate ma qualcosa non quadra...se sul 24-70 non appare la scritta "stabilized"...mi dite a cosa serve il secondo interruttore che dovrebbe stare sulla sporgenza che appare in alto?
“ scusate ma qualcosa non quadra...se sul 24-70 non appare la scritta "stabilized"...mi dite a cosa serve il secondo interruttore che dovrebbe stare sulla sporgenza che appare in alto? „
“ scusate ma qualcosa non quadra...se sul 24-70 non appare la scritta "stabilized"...mi dite a cosa serve il secondo interruttore che dovrebbe stare sulla sporgenza che appare in alto? „
Di solito però lo stabilizzatore sta vicino al selettore AF (vedere 24-105) e non dalla parte opposta e poi la sporgenza sembra essere troppo piccola per ospitare un selettore on/off, forse potrebbe essere un semplice blocco per lo zoom a riposo a 24 mm.
“ forse potrebbe essere un semplice blocco per lo zoom a riposo a 24 mm. „
si potrebbe, in effetti lo zoom rovesciato del 24-70 ogni tanto si muove da solo semplicemente prendendolo in mano.
..vedo adesso che monterà filtri da 82mm invece che da 77come 'la versione1. Significa spendere parecchio per fare l'upgrade anche dei filtri. Io ho il set della B+W da 82mm per il 16-35 e ricordo che spesi una vera fortuna a suo tempo.....
Più piccolo non credo, visti anche gli 82mm :D... C'è scritto più leggero non più piccolo. Non mi convince il selettore in alto e lo stile un po' retrò (non vi sembra un design più vecchio del 24-70 attuale?!) Inoltre, con quella finitura mi sembra un po' grossa, troppo ruvida rispetto agli L neri, andrebbe però bene per accendere i cerini! :-) o mi sbaglio?
“ ...ecco, io ho comprato per Natale il "vecchio" 24-70L...Confuso „
Tranquillo, che sarà una bufala, goditi il tuo per altri due o tre anni, il tempo che FORSE Canon faccia il nuovo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.