| inviato il 11 Agosto 2014 ore 15:37
6d |
| inviato il 11 Agosto 2014 ore 16:07
la 6d come dicevo l'ho avuta e venduta... |
| inviato il 11 Agosto 2014 ore 19:42
La 70d é l'unica papabile, perchè pesa meno anche della 7d, ha parecchie cosine in più delle altre apsc, e con le ottiche che hai non sfigura...certo devi capire perché ti serve....se é per avere un secondo corpo bene (e ti dirò di più, ci vedrei bene anche un'ottima ottica tuttofare solo per lei)...se é solo per uscire spensierato attacca il 24-105 sigma alla tua 5d3 e vedrai... |
| inviato il 11 Agosto 2014 ore 20:48
con la 70d l' ottica tuttofare sarebbe il 24-70.... che ne dite? |
| inviato il 11 Agosto 2014 ore 21:39
Insomma...avresti un 38-112!!! |
| inviato il 12 Agosto 2014 ore 9:27
grazie marco.... adesso provo a vedere se riesco a provare la m1 qua dalle mie parti... c'e' molta differenza dalla m10 che tu sappia? le hai provate entrambe? |
| inviato il 12 Agosto 2014 ore 9:34
ho preso direttamente la em1 fidandomi delle ottime recensioni che si leggono...soprattutto sull'ergonomia/usabilità |
| inviato il 12 Agosto 2014 ore 12:21
Roberto, scusa la franchezza, ma fra una seconda reflex da utilizzare anche come back up della tua 5D 3 ad una ML micro 4/3 come le oly c'è un abisso in termini di "uso". Sarebbe come avere il dubbio se acquistare un furgone tipo Ducato o una Smart: ognuno è certamente valido per fare quello che sa fare meglio ma non sono alternativi. Se cerchi un secondo corpo da utilizzare assieme alla 5D 3 meglio una reflex e, visto che ne hai già provate diverse forse la scelta migliore è una seconda 5D 3. Credo che prendendo una 7D gli farai fare la stessa fine che ha fatto la 6D. Se cerchi un sistema da utilizzare quando la reflex è troppo pesante/ingombrante allora una ML è la scelta ideale. Per quel che ho visto io la oly m10 con lo zoom pancake parebbe la soluzione migliore come rapporto peso/prestazioni. Delle due una, ma in nessuno caso potrai avere la "botte piena e la moglie ubriaca" |
| inviato il 12 Agosto 2014 ore 14:29
in fondo non cerchiamo tutti "botte piena e la moglie ubriaca" mi state facendo perdere interesse verso la 70d/7d... una seconda 5d3 nel mio caso sarebbe sprecata e non sarebbe un alternativa in ottica riduzione di peso... penso che appena riesco provero le oly.... poi vedro' che fare... sempre che non ci sia qualche scimmia in agguato... |
| inviato il 12 Agosto 2014 ore 14:42
Se ti consola non sei l'unico a cercare qualcosa di leggero e, siccome io ho botte vuota moglie sobria, mi sa che alla fine prenderò una G1x II (aspetto però che cali il prezzo). Avessi il budget andrei di Oly senza neanche pensarci. |
| inviato il 12 Agosto 2014 ore 15:03
La Olympus fotografera' anche bene, ma le ottiche che hai sono da sogno mi pare mortificante pensare ad un secondo corredo. Escluse le professionali 1Dqualcosa (pesano molto) e le 5D I e II, ed esclusa anche la 6D, mi pare che non resti molto. Una seconda 5D3 e' l'unica scelta possibile (oddio forse una 70D aps-c ma non ho mai visto i suoi files) e sensata. Non credo, sinceramente, che una aps-c potrebbe essere un'opzione a meno di andare verso una ML tipo Fuji XE-1 o XE-2 da usarsi con l'ottimo 18-55 Fuji che si comporta molto bene, e' stata la mia scelta quando la 5D2 e le ottiche risultavano troppo invadenti (punta una 5D con un'ottica massiccia contro qualcuno , e poi fallo con una Fuji X e capisci ). Pero' per rendere merito a biancone e 85L e 24L e a tutto il resto, davvero, la scelta corretta credo sia invece una seconda 5D3, da portare in giro con un fisso, e uno zoom sull'altra. Stop. Se si ha tempo e garretti, le altre ottiche nello zaino, senno' queste sole due, da selezionarsi attentamente in funzione del 'target' di soggetti, distanze prevalenti e focali necessarie, un bel rompicapo prima di ogni uscita che sarei ben felice di affrontare (e sarei in ottima compagnia credo) . Perche' la 6D era troppo lenta a focheggiare? Io uso regolarmente la 5D2 (che non e' certo piu' veloce) e non mi pare affatto lenta ma chiaro dipende dai soggetti. Se fai spesso azione o caccia fotografica, forse hai bisogno di un'altra ottica piu' lunga, non di un'altra macchina a meno che non si parli di foto notturna. Teniamo presente che c'e' gente che con la 5D2 ci si guadagna da vivere e non sente la necessita' impellente della 3. Certi amatori desiderano il meglio e solo il meglio, ma chi valuta attentamente quanto ogni scatto gli costa di ammortamento, magari decide di posticipare l'upgrade perche' quasi tutto si puo' ancora fare con macchine meno recenti e care. |
| inviato il 12 Agosto 2014 ore 15:21
7d usata, al momento ha una buona valutazione. con il 16-36 f4 attaccato, hai un discreto zoom standard e stai anche leggerino. alrtimenti se vuoi stare ancora più leggero vai con la nuova 70d (il prezzo è decisametne su un'altra categoria xò). Da quanto ho capito ti serve un secondo corpo leggero di backup per uso generalistico, visto che per un uso più specialistico hai una specie di arsenale atomico a disposizione... in questo senso, se non temi l'af un pò debolino, piuttosto una 60d: leggera e non troppo costosa nel mercati dell'usato. Con un 16-35 f4 te ne vai in giro leggero leggero, non spendi molto e hai una macchina di tutto rispetto. |
| inviato il 15 Agosto 2014 ore 10:47
Potresti anche puntare alla fuji xt1, ho avuto modo di provare la macchina durante il fuji day presso un rivenditore e non sembrava male, anche se mi riservo di vedere come viene fuori il jpg dal row, ha il vantaggio di essere tropicalizza, sensore apsc invece che micro, e stanno facendo anche le ottiche tropicalizzate, la messa a fuoco mi è sembrata abbastanza rapida e se a settembre canon non sforna una ml degna di essere potrei anche prenderla, non so se chi ha già la macchina abbia avuto problemi, comunque trovo che abbia un discreto parco ottiche e come funzioni sia abbastanza completa :-) |
| inviato il 15 Agosto 2014 ore 11:10
Forse potresti prendere la 1d e usare la 5d come secondo corpo Scherzo.. Io resterei come sei, anzi mi piacerebbe un giorno poter avere un corredo simile.. Saluti Daniele |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |