| inviato il 09 Agosto 2014 ore 13:09
Ma se la svalutazione la si considera in valore assoluto e non in percentuale é normale che la 5d svaluterà meno di tutte le altre, parte da un va,ore più basso. Ma in percentuale no. Se la 5d oggi la paghi 450 euro, tra un anno se nuove uscite/ribassi porteranno la 5dII a 700 euro o meno, tranquillo che la fetta di persone interessate alla 5d si assottiglierà sempre di più. In fondo io ne ho avute 2 e devo dire che i limiti della macchina rispetto ad una moderna ci sono é sono tangibili. É una macchina che ha ragione di esistere solo in virtù del prezzo basso attuale, ma dovessero esserci alternative a buon mercato chi se la comprerebbe più? Imho se la 5dII che hai trovato a 750 é buona, prendila. Poi se il prossimo anno vuoi passare alla 6d sei sempre in tempo a venderla. | 
| inviato il 09 Agosto 2014 ore 13:45
Qui sul forum ho visto un post sul mediaworld di Perugia mi pare, dove la 6d è in vendita sui 1000 e rotti euro, io ho avuto tutte e tre le 5d e al momento posso dirti che la 3 è quella migliore in ambito sportivo , ma quando devo usarlo con tempi lunghi a mano libera preferisco la 2, non so perché, forse il meccanismo del otturatore è più brusco sulla nuova, e la modalità silenzioso non mi soddisfa del tutto, comunque dipende, in quale ambito la sfrutti di più, buona scelta, e buone foto. | 
| inviato il 09 Agosto 2014 ore 14:16
piuttosto che il salto mkI -> mkII comprerei delle buone lenti. Ed è quello che ho fatto, facendo brillare ancora la vecchia 5D. Il salto io lo farei solo verso mkIII! | 
| inviato il 09 Agosto 2014 ore 14:29
...e cosi' dalla mollichina siamo arrivati alla solita "pizzeria" e dai 750 siam passati a piu' del doppio | 
| inviato il 09 Agosto 2014 ore 14:42
io comprerei delle buone llenti e mi terrei la old, che rimpiango di non avere più.. | 
| inviato il 09 Agosto 2014 ore 14:43
90k scatti e massacrata ... lasciala là! (NB: io ce l'ho, come unica fotocamera, e ne sono molto soddisfatto, sarò io di bocca buona, ma tutti i problemi di cui ho letto in merito alla 5D2, non mi capitano). Il suo limite è l'AF ... quello si. Se potessi farei il salto alla 5D3 per avere l'autofocus anche con poca luce, dove la 5D2 ... semplicemente non ce l'ha. Perfino l'AF della 40D era migliore. |   
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 8:44
Mi sa che non dovrai aspettare tanto per la 6D www.[negozio 7].eu/canon-eos-6d-body-only-digital-slr-camera.html | 
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 10:17
“ La 6d, tecnologia a parte, rumore a parte, non mi sembra abbia molti altri vantaggi rispetto alla 5d2.. „ La 6D ha molti vantaggi rispetto alla 5D2: i file sono più lavorabili, e la tenuta ad alti iso - non solo in termini di rumore, ma soprattutto di gamma dinamica e corrispondenza colore - è a favore della 6D. Io riconosco a occhio, e immediatamente, i raw a 3200 iso della 5D2 da quelli della 6D: sono più slavati, la carnagiorne delle persone è meno naturale, non si recuperano nello stesso modo. A bassi iso quasi non c'è banding nelle ombre. 750 euro cmq mi sembra un ottimo prezzo, e quoto quelli che dicono che se è tenuta decentemente potrebbe valerne la pena... ma fa bene l'autore del thread ad aspettare la 6D | 
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 11:36
“ " La 6d, tecnologia a parte, rumore a parte, non mi sembra abbia molti altri vantaggi rispetto alla 5d2.. " „ non foss'altro x quello i vantaggi vanno oltre le 200/300 euro di divario fra l'altro nuovo 6d e usato x la 5dii...a rifletterci bene su diciamo che la 5dii è completamente spiazzata dalla 6d e mi autoquoto sul fatto di ulteriore svalutazione "drastica" | 
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 15:17
I pochi motivi che potrebbero far scegliere la 5D2 hanno poco a che vedere con le foto. La può preferire chi ha bisogno del doppio supporto di memoria, che ritiene l'ergonomia un aspetto primario e pochi altri. Per l'utente generico la 6D è più avanzata e migliore | 
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 15:48
“ I pochi motivi che potrebbero far scegliere la 5D2 hanno poco a che vedere con le foto. La può preferire chi ha bisogno del doppio supporto di memoria, che ritiene l'ergonomia un aspetto primario e pochi altri. Per l'utente generico la 6D è più avanzata e migliore „ La 5D2 ha un solo slot per le CF, non due. E ergonomicamente è peggio della 6D, IMHO. | 
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 18:25
“ La 5D2 ha un solo slot per le CF, non due. E ergonomicamente è peggio della 6D, IMHO. „ Hai dimenticato di scrivere "secondo me", per me la 6D ergonomicamente è peggio della 5D mk i. Mica puoi buttare sentenze su cose notoriamente soggettive | 
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 20:01
Non ha anche lo slot SD? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |