| inviato il 06 Agosto 2014 ore 14:37
@Daniele, i commenti sono buoni, ma con la vignettatura a 24 del 24-105 e ci aggiungi un filtro non slim, ti tocca lavorarci un sacco. Io ho sempre haida, ma slim pro II, costa 20€ di più, ma hai una resa di moooolto superiore e zero dominanti. Questo ha commenti più buoni e moltissimi qui lo consigliano come filtro nd, alcuni dicono che sia meglio del W+B... io il wb non l'ho mai avuto e provato, ma trovo l'haida ottimo |
| inviato il 06 Agosto 2014 ore 14:43
io ho Haida, Hoya , BS Lee e di recente preso un BW per la omd em1... per quanto riguarda i primi 2 sono simili come qualità mentre il BS Lee forse leggermente + neutro ...il BW devo ancora provarlo Per le dominanti dipende comunque dalla luce...ho notato per esempio che con luce + calda l'Haida ha più dominanti rispetto a luci + fredde...ottima comunque la Q/P |
| inviato il 06 Agosto 2014 ore 14:44
@Damiano1988, anche io avevo visto l'Haida su amazon... proverò quello. |
| inviato il 06 Agosto 2014 ore 14:48
“ Scusa Roberto, ma non capisco... non mi dirai che esponi senza filtro e poi scatti con il filtro ;-) ... mi sa che ti troveresti tutte le foto "scurette" ;-)Cool „ Certo che espongo senza filtro, ma poi imposto il tempo in manuale aggiungendo gli stop corrispondenti alla densità dello stesso. Anzi, per il 10 stop, qualcosina in più, secondo la mia esperienza. Saluti Roberto |
| inviato il 06 Agosto 2014 ore 14:50
a ecco...ora è più chiaro Roberto |
| inviato il 06 Agosto 2014 ore 14:54
quindi se ho capito bene si può fare in due modi: 1. mettere a fuoco già con il filtro utilizzando il LV 2. mettere a fuoco ed esporre senza filtro, mettere il filtro e poi impostare il tempo aggiungendo gli stop necessari. Giusto? |
| inviato il 06 Agosto 2014 ore 15:20
Yessss! In ogni caso non dimenticare mai il tappino sull'oculare |
| inviato il 06 Agosto 2014 ore 15:38
mi dimenticherò sicuramente del tappino e bisogna anche bloccare lo specchio?? |
| inviato il 06 Agosto 2014 ore 15:48
Se scatti il lv lo specchio è già alto |
| inviato il 06 Agosto 2014 ore 15:53
esatto... che scemo |
| inviato il 06 Agosto 2014 ore 18:13
Mai fatto calcoli di esposizione con l'ND1000, metto la macchina sul treppiede, avvito il filtro, attivo il live view, compongo e controllo l'esposizione direttamente dall'istogramma che vedo nel live view, esposizione corretta al primo scatto, come sempre quando uso il live view. ciao |
| inviato il 06 Agosto 2014 ore 20:23
ricordati il tappino! sembra una stupidata ma fa la differenza |
| inviato il 07 Agosto 2014 ore 1:47
“ Se hai letto quello che ho scritto sopra basta usare il LV e metti a fuoco con su il filtro che sia a vite o a lastra „ quoto in toto ! il LV a priorità di diaframmi, anche se ci metti il ND1000 metti a fuoco senza alcun problema ! |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 8:58
@damiano1988 “ Io ho sempre haida, ma slim pro II, costa 20€ di più, ma hai una resa di moooolto superiore e zero dominanti. „ Grazie buono a sapersi! |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 9:16
@Daniele se non ho visto male ci sono anche alcuni pro che lo usano qui, e non si lamentano, contando che generalmente usano lee a lastra o B+W, cose che io non posso permettermi... rapporto qualità/prezzo ottima... se no a 30€ in più dell'haida trovi l'hoya, io mai provato l'hoya nd, ma chi li ha provati entrambi dice che l'haida se la combatte molto bene (secondo alcuni vince addirittura...). Io da amatore mi trovo benissimo e quei 30€ risparmiati mi fanno comodo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |