JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
questa tecnica esiste da svariato tempo,oltre al tempo lungo e' importante che il soggetto esca velocemente dall'iquadratura a meta' esposizione,cioe' se hai un tempo di 8 secondi e il soggetto esce molto velocemente dopo 4 secondi avrai un effetto fantasma.oppure se l'esposizione e' sempre 8 secondi metti la fotocamera in bulb dopo 4 secondi metti un cartoncino nero davanti alla fotocamera che non registrerra nulla fai uscire tranquillamemte il soggetto,togli il cartoncino e dopo 4 seconti stacchi il pulsante di scatto.tecnica usata sopratutto con i ritratti in ambienti un po' tetri e abbandonati con il soggetto spesso vestito con vestaglia bianca,saluti
davvero interessante ! probabilmente il gatto è stato fermo per 3/4 secondi e poi è letteralmente fuggito a gambe levate Come è già stato detto, la scia non si vede perché probabilmente il numero di fotoni che ha catturato il sensore non era sufficiente per formare la scia del gatto in movimento ! Ovviamente qualche traccia sarà rimasta ma impercettibile all'occhio.
Ciao ragazzi , si la scia si vede poco poco ma si vede , ora con il monitor nuovo me ne sono accorto prima no , un saluto a Neda ,Ciao Ian ciao Nick , contento di avere creato un po' di interesse attorno a questo scatto , non cercato ma....buona luce anzi buon ghost a tutti
Tecnica che uso spesso inserendo un soggetto nella foto, solitamente l'unico disponibile.. Me stesso ahahah resto immobile per qualche secondo e prima che l'otturatore si riapra fuggo ;-) così si vede anche lo sfondo :-) ps. Ne ho fatta giusto una ieri sera con questa tecnica, appena sviluppo il raw la posto.. Ciao Remo
io credo claudio che gatto si ha stuffato pensava che sei bravo fotografo ma ti vedeva incerto e forse mettevi tanto tempo da impostare si ha detto: bhe lo trovo fotografo piu bravo!!! ahahah un abbraccio ciao cladio... shcerzzo ovvio...
Il gatto di Schrodinger: è contemporaneamente presente ed assente! XD
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.