| inviato il 28 Luglio 2014 ore 15:57
AF 20-35mm f2.8 D e AF 85mm f1.4 D...se li trovi usati come ho fatto io sei a cavallo |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 15:57
Io sono andato vicino a prenderla varie volte, ma mai trovata a prezzo accettabile. A 900 se perfetta secondo me si può prendere. |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 16:02
c'è un ritratto in bianconero |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 16:08
Complimenti, sei riuscito a pagarla più o meno il giusto prezzo, alla faccia di chi chiede 1100-1200€ intrattabili! Come lente, visto i vetri che hai, io punterei prima ad un 24-70 f/2.8 (il già consigliato ed ottimo tamron vc usd)... poi, se ti piacciono gli UWA, un samyang 14 f/2.8 potrebbe fare al caso tuo :) . |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 17:59
Fidati hai fatto un ottimo acquisto...non te ne pentirai. La d700 continuerà a darti soddisfazioni per anni...le ottiche arriveranno. D'altronde l'appetito vien mangiando |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 16:58
ha senso nel 2017? |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 17:47
A 6/700 euro secondo me sì, se ben tenuta . Occhio che non fa i video . È una ottima macchina e, avendo 12mpx, non è particolarmente esigente in fatto di lenti. Io alla fine 6 mesi fa ho preferito una d7200 ( aspc) : non sono ancora sicuro di aver fatto bene ! |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 17:52
Dipende cosa cerchi, cosa ti aspetti, che tipo di foto fai. Io a distanza di otto anni ne sono ancora innamorato perso: gli ho affiancato da poco una D500 che per diversi aspetti è superiore, ma la regina di certo non ha abdicato. |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 18:02
“ ha senso nel 2017? „ Sì. |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 18:10
praticamente un mio amico vende la sua (è anche nel mercatino) 54000 scatti e gomme nuove. A me farebbe un ulteriore sforzo e me la gira per 500 cucuzze ed un vecchio nikon 28/85 (successivamente prenderei il 24/120) L'alternativa sarebbe prendere una D5500. Normalmente faccio foto di paesaggio, vacanziere, borghi. |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 18:15
Tra d700 e d5500 passa la stessa differenza che c'è tra un'Audi S5 di 5 anni fa e una Twingo presa al concessionario nuova di pacca. Con la D700 a quel prezzo, se prendi la Twin.... ehm, la D5500... Boh, finisci tu la frase, credo ci siamo capiti. |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 18:16
“ ha senso nel 2017? „ Certo, perchè no? Basta essere consapevoli di non avere tutti gli ammenicoli dei nuovi corpi (video FHD, wifi, doppio slot, blablabla), per il resto è una SIGNORA macchina fotografica con un sensore molto buono da 12 MPx, il chè lo rende particolarmente adatto per obiettivi meno risolventi (esempio alcuni AF-D) . |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 18:27
Sei in dubbio fra una D700 e una D5500? Andiamo bene! |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 19:14
parliamo di 7/8 anni di tecnologia.... |
user3998 | inviato il 17 Febbraio 2017 ore 20:22
7-8 anni di tecnologia certo... per concludere che alla fine fine la d700 era costruita per essere una macchina con i contro.... la d5500 beh ... nessuno se la ricorderà tra qualche anno.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |